
Il canone Rai andrà pagato da tutti coloro che possiedono uno smartphone. Il modo più “furbo” per far pagare a tutti i cittadini l’abbonamento alla televisione. Per il momento si tratta solo di una proposta. Il futuro del Canone Rai potrebbe essere legato al possesso di uno smartphone. Questa è l’idea presentata dal Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha proposto di far pagare il Canone Rai a chiunque possieda un’utenza telefonica mobile, ovvero un numero di cellulare.
Leggi anche: Elon Musk ha preso casa in Italia. Ecco dove
Questa proposta nasce dalla constatazione che i contenuti Rai oggi non si guardano più solo con il televisore, ma sempre più con smartphone e tablet. Di conseguenza, l’idea è quella di legare il Canone Rai a qualsiasi linea telefonica mobile. In pratica, quando faremo la ricarica del cellulare, ci potrebbero essere scalati anche i soldi del canone.
Il Ministro Giorgetti ha sottolineato che questa è solo un’ipotesi e che ci sarebbero alcuni “problemi di applicazione”, soprattutto nel calcolo preciso di utenze per nucleo familiare. Andrebbe individuato “un tetto massimo per evitare il pagamento di una somma più elevata”.
Se questa ipotesi dovesse diventare realtà, ci sarebbe ovviamente un aumento della platea e quindi una riduzione del costo pro capite del canone. Oggi sono 21 milioni i cittadini che lo pagano, mentre le utenze telefoniche attive sono ben 107 milioni. In pratica il canone diventerebbe una sorta di tassa sul numero di cellulare.
Inoltre, il Ministro Giorgetti ha avanzato l’ipotesi di scorporare dalla quota del canone la quota degli investimenti sostenuti dalla Rai, tra i quali quelli volti a ottimizzare la capacità trasmissiva e il livello di copertura delle reti. Si parla di almeno 300 milioni di euro all’anno, che non sarebbero più pagati con il canone ma ricondotti alla fiscalità generale. In poche parole, i cittadini continuerebbero a pagarli, ma con le tasse ordinarie anziché con il Canone Rai.
Queste proposte rappresentano un cambiamento radicale nel modo in cui viene finanziata la radiotelevisione pubblica italiana. Ma per il momento, sono solo ipotesi allo studio e non saranno realizzate nell’immediato. Il dibattito sul futuro del Canone Rai è aperto e le decisioni finali saranno prese solo dopo un’attenta riflessione e discussione. Ma intanto quello che ci interessa sapere è cosa ne pensate voi. Fatecelo sapere nei commenti qui sotto o direttamente sul canale Telegram di UpGo.
È illegale anche solo parlarne. Il canone è dovuto per la detenzione di apparecchi atti, o adattabili, alla ricezione di trasmissioni di tipo radio-televisive con segnale terrestre o satellitare. La legge è chiara. Gli smartphone non appartengono a questo tipo di apparecchi, pertanto non possono essere resi oggetto di questa ridicola tassa.
Anche a me, che vivo da 17 anni in Germania, sembra una cosa ingiusta fare pagare il canone così, sul possesso di un cellulare o device in generale. La Rai poi blocca anche molti programmi se visti dall’estero. Volevo però solamente dire una cosa: a Berlino, non appena ti registri al comune ( e devi farlo per forza perché senza questa registrazione di casa non puoi aprire un conto in banca o cercare lavoro, o avere la assistenza sanitaria che è sempre privata ecc. ecc) a distanza di un mese ti arriva la lettera del canone: Rundfunkbeitrag. Qui si paga ad appartamento e sono pochissime le eccezioni (disoccupati o disabili). È di 17,99€ al mese. Un qualcosa come 53€ o 54€ a trimestre. Puoi evitare di pagare questo canone solo se qualcuno registrato nel tuo stesso appartamento lo paga già. Ma loro, per sicurezza, scrivono sempre a chiunque si registri e poi si pensa. Se non rispondi, arriveranno delle bollette stratosferiche da pagare.
Non puoi, in pratica, non pagarlo. Alla fin fine, allora, è meglio come fanno adesso in Italia che ti prendono i soldi del canone dalla bolletta della corrente elettrica a poco a poco e nemmeno te ne accorgi. Ultima considerazione: se io ho una radiolina a transistor per sentire il telegiornale regionale e sapere se le strada sono chiuse quando vado a lavoro ed il mio vicino di casa (disoccupato ed esente dal pagamento), ha un maxischermo stile cinema in soggiorno che usa tutto il giorno, non è neanche giusto che paghiamo tutti la stessa cifra. Magari una tassa sul lusso sarebbe più equa. Solo una considerazione….
Io vorrei pagare ciò che vedo di mia spontanea volontà e non di vedere la RAI che non guardo da una vita. E se uno ha 10 numeri di telefono deve pagare 10 abbonamenti secondo quei fenomeni del governo
Con tutte le repliche che ci fanno vedere non mi sembra giusto
Che è una cosa praticamente ingiusta perché molta gente la Rai non la guarda perché ormai fa programmi che non attirano la popolazione. È una grandissima fregatura e una volta si pagava il canone Rai perché faceva programmi senza pubblicità e quindi si manteneva tramite il canone adesso la pubblicità la fanno anche loro
Ma basta con questa truffa di stato!
Facessero come gli altri: vuoi vedere Sky? Paghi.
Vuoi vedere NOW?
Paghi.
Vuoi vedere Netflix?
Paghi.
Vuoi vedere la Rai?
Paghi.
NON vedo la Rai da secoli e da 1 anno neppure la TV, vedo solo Disney+ , ho l’abbonamento. Ho 1 PC, 3 smartphone e 1 tablet e dovrei pagare un canone per un qualcosa che NON considero da una vita???!!!!
Lo trovo ASSURDO!!!!
Come mai la RAI, nonostante le pubblicità, ha bisogno di far pagare un canone mentre le TV private vivono solo di pubblicità?
Io vivo solo ma ho due numeri di cellulare, dovró pagare per entrambi i numeri quindi pagare il doppio?
Se non siete in grado di mantenervi con le pubblicità come fanno le reti televisive private chiudete i battenti.
Oh! Che ideona, ma d’altronde non meraviglia il fatto che sia scaturita da gente che aveva detto: – avrebbero gradualmente ridotto le accise sulla benzina, – avrebbero fatto il blocco navale per limitare fortemente l’immigrazione, – avrebbero tolto l’iniqua tassa di circolazione che non ha eguali in Europa, – avrebbero tolto il canone TV, ecc.ecc.la sacrosanta verità è che chi prende mensilmente 20.000 € al mese+ i vari rimborsi, se ne frega altamente dei bisogni della popolazione, ed anzi irride i suoi bisogni. Io comunque non li ho votati. Illustrissimo sign. Presidente della Repubblica, se c’è batta un colpo.
Ci hanno spremuti fino all’inverosimile con questa tassa vergognosa e più odiata dagli italiani.
Si è passati da 90.000 LIRE a 90,00 €, per poi aggiornarla a 110,00 € sempre annui, camuffandola in tassa di possesso.
Ecco arrivare il sapientone di RENZI, definito “rottamatore” e cosa fa ?
Introduce nella bolletta elettrica questa imposta infame, che sa di sberleffi e vessazione nei confronti dei contribuenti. Non contenti di ciò provano a definirla nuovamente Canone TV, sperando di aggirare gli ostacoli, quando sappiamo benissimo che il carniere pubblicitario della RAI va ben al di sopra delle aspettative e produce introiti colossali e questo ha consentito di foraggiare stipendi e competenze accessorie da nababbi a Dirigenti, personale amministrativo, conduttori, speaker e giornalisti vari.
Ma questo non lo dicono, perché le verità devono rimanere nascoste ed oggi sono dall’acquisto di un qualsiasi televisore, PC, TABLET, SMARTHFONE, si pagano già svariate imposte fra IVA, ACCISE, SMALTIMENTO RIFIUTI, ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI ED IMPOSTE SUI CONSUMI E SULLE RICARICHE.
IL MINISTRO GIORGETTI dovrebbe essere già al corrente di tutti questi aggravi, perché fa il finto tondo e mente spudoratamente.
Ci lasci vivere in pace e vada a trovare i fondi dove permane il grosso dell’evasione fiscale, invece di vessare i soliti noti.
Rai, rai, rai…
Non fa altro che copiare Mediaset.
Mediaset inventa l’interruzione dei film per mandare la pubblicità e subito la Rai: “… anch’io, anch’io!”
Mediaset ritarda i programmi di prima serata dalle 20,30 alle 21,40 e subito la Rai: “… anch’io, anch’io!”
Mediaset trasmette alle 20 un programma di quiz e subito la Rai: “… anch’io, anch’io!”
Mediaset inventa la pubblicità di 60 secondi e subito la Rai: “… anch’io, anch’io!”
Non è un’azienda, e’ una feccia di quelle squallide. E noi paghiamo questo putridume
Gli auguro che i soldi presi ingiustamente da noi comuni mortali gli usano per trattamenti oncologice. Ci hanno massacrato e continuano a rovinarci la vita!!!
Sinceramente non capisco perché le TV private si sostengano senza canone, ma solo con la pubblicità peraltro onnipresente anche in RAI. Ma daltronde non è lo stesso con Alitalia? Negli anni abbiamo pagato miliardi e sono sempre in deficit… Che dichiari fallimento come potrebbe fare la RAI invece di pagare importi stellari per condurre le trasmissioni. Morale: altro furto di stato! Beh ci meritiamo chi votiamo, anche se in campagna elettorale dicono una cosa e, appena eletti, fanno l esatto contrario!
Questi governanti , fanno pena , adesso vogliono far pagare il canone TV attraverso i possessori di cellulare , vergognatevi tutti , L’Italia il nostro bel paese non merita di avere questi governanti ladri . Vergognatevi , finirà anche per voi.
Sono d’accordo.Certi ministri sanno proporre solo delle cretinate.Dovefiniremo?
Buongiorno. Io.ho vissuto .x un po di tempo .in Francia. E a Bucarest.devo dire che la TV.di stato si pagava …..come però.. non…c’erano interruzioni.. nei programmi..ora se la mediaset.non vi chiede soldi xche ha le ……la RAI visto che ha le pubblicità a raffica ..xche si deve pagare il canone ?????? …
Per ottenere un pagamento su Rai Play se la guardi ,bisognerebbe fare una class action alla Corte di Strasburgo e subito ,o scendere in piazza,altrimenti scordatevelo .
Perchè devo pagare se non guardo la Rai,perché devo pagare se poi la Rai trasmette pubblicità. La mafia del governo e della Rai la stanno studiando .
Giorgetti (l’ideatore della tassa RAI sul cellulare) è un rapinatore .Ci lamentiamo di coloro che fanno le rapine nelle Poste ,negozi o altro,ma li abbiamo al governo e che rapine !La corte di Strasburgo ha dato torto al decreto Renzi di mettere il canone RAI nella bolletta della luce e non dovremmo pagarlo dal 2024 ,ma continueranno a farcelo pagare sulla bolletta della luce per tutto il 2024 e poi lo metteranno sul numero di cellulare.In realtà tutto ciò è per garantire gli stipendi e i ricchi premi ai dipendenti RAI. In un paese democratico ,se la guardi la paghi se no te la criptato. Ma gli accattoni della Rai vogliono i soldi assicurati !Sia che se li meritino che non !
La batteria dello smartphone come la carichiamo??? Con la corrente pertanto il canone lo paghiamo già! Uno che ha più di un numero di telefono quanto paga?? Mi sembra una grandissima tro…
Mi pare assurdo.una parte sui cellulari e UN’ALTRA PARTE su IRPEF? ma Giorgetti è impazzito? Diminuiscono gli stipendi da paura ai conduttori. Qualunque cretino si arricchisce in RAI. come fanno le TV private? Adeguano i costi ai possibili ricavi e ci guadagnano pure. Basta con questo furto!
POLITICI LADRI SIETE E LADRI RESTERETE ELIMINATE IL CANONE DELLA RAI
Ci lamentiamo del governo attuale poi del prossimo e del prossimo ancora , purtroppo fanno e faranno sempre quello che vogliono, del resto li votiamo noi pensando che siano i migliori poi si rivelano ladri come tutti, concludo dicendo che sarà sempre peggio,
Io posso avere uno smartphone e non guardare la Rai..perché pagare?…casomai mi fai l access al sito raiplay a pay….chi paga il canone TV…accesso free con codice
Governo di mascalzoni e di ladroni e’ora di finirla di rubare i soldi dalle tasche degli italiani, siete una manica di farabutti dovrebbero mandarvi tutti in galera razza di dementi e fregasoldi !
Bravo, condivido.👏👏👏
Ma fatela finita siete ladri trovate scuse ma non sapete dove approdare x me è un sacrificio pagare questo canone xche con la mia pensione di reversibilità non arrivo a fin di mese devo chiedere spesso la carita’ a qualche mia sorella e so io quanto mi pesa questa tassa vergogna anche voi fate molta pubblicità come i canali privati guadagnate forse anche di più mi vergogno di essere 1 italiana cavolooo
Il caldo fa male a tante persone e questa idea ne è la conferma
Il canone Rai è una truffa in tv i programmi fanno piangere la rai è morta programmi da schifo sempre le solite cose. Da 30 anni che fanno sempre gli stessi programmi.
E ci dobbiamo sorbire la pubblicità come una TV commerciale!
Una proposta vergognosa x aumentare gli introiti.dobbiamo pagare x farci fare il lavaggio del cervello…che paghino chi usufruisce del servizio!
Potrebbe essere una buona idea e visto che siamo 107 milioni i possessori di cell. a fronte dei 20 milioni. Pagare Solo 3 euro di più. Se gli sta bene ok senno satt accano al c……
Mi chiedo come pensano di fare con i residenti all’estero che hanno mantenuto il loro numero italiano per evidenti motivi di praticità come comunicare con parenti , amici e quant’altro , e che di seguire i programmi della Rai non ci pensano proprio , vista anche la qualità del prodotto che offre .
Prima di pensare a come fare pagare il canone, si dovrebbero preoccupare di dare un servizio che giustifichi la richiesta economica. Per esempio, per chi segue lo sport, ormai puoi godersi le varie manifestazioni solo se è in grado di pagare contratti con tivu private.
Ritengo che l’unico modo per far pagare il canone è solo con il bollettino o con pagamenti simili.
Concordo con Giovanni: dobbiamo pagare in continuazione i loro sprechi, più che sprechi, come il ripristino di certi privilegi un mese fa circa riguardo al calcolo delle loro pensioni, in netto contrasto con la normativa per qualsiasi “comune” cittadino o contribuente. La definirei indegnita’.
Semplicemente assurdo, una truffa italiana legalizzata .
Io la RAI non la guardo neanche per sbaglio da 20 anni..neanche Sanremo..mi fa schifo la politica della RAI..
No io mi rifiuto.. va te se uno non può decidere se pagare o no quello squallore di tassa ..neanche fossimo in una dirittura..ma non si vergognano???!
Pagare per vedere quelle schifezze che ci propinano alla TV è un furto
Dato che ci obbligano a pagare l abbonamento (soldi rubati) devono eliminare la pubblicità durante qualsiasi programma.
Assolutamente giusto 👍
Io la Rai non la guardo in TV figuriamoci se la guardo sul cellulare.
Mettano a pagamento le app per guardarla e non rompano le scatole agli altri.
Come ha già detto qualcuno, la RAI potrebbe andare avanti come fanno le TV private. Il canone (chiamiamolo così, ma sarebbe da rinominare in estorsione) aveva senso fino a quando la pubblicità era tra il tpomo e il secondo tempo di un film. Ora è una cosa indicibile. Guardare la RAI è come guardare Mediaset, Teleromagna o ReteA, pubblicità ogni 3×2, programmi di dubbio gusto e soldi pubblici sperperati per dei palinsesti che sono davvero penosi. Senza parlare dei pensi da capogiro per chi conduce programmi come San Remo o che tempo che fa.
Uno schifo assurdo.
È TV di stato? Benissimo, non dovrei pagarla.
Uno schifo difficile da estirpare
Intanto è già iniquo pagare il canone alla Rai in quanto non viene corrisposto alle altre reti perché si sovvenzionano con la pubblicità. Vorrei sapere perché la Rai dovrebbe essere privilegiata rispetto alle altre che non hanno bisogno di tasse supplementari. Se la Rai non è capace di sostentatsi con la pubblicità, non è neppure degna di essere guardata. Io la guardo infatti raramente. Perché dovrei pagare una tassa se non m’interessano i suoi programmi ? E poi i suoi giornalisti quando sono in trasferta, perché dovrebbero andare in un hotel a 5 stelle sulle spalle dei contribuenti che forse stentano a vivere ? Quanto all’ipotesi telefonino, sarebbe doppiamente iniquo. E l’ipotesi di annullare il canone, farebbe schifo a qualcuno ?
Assurdo, non fanno altro che dite.di eliminare il canone e adesso lo chiedono a chi ha lo.smarthphone? Cioè a tutti? E chi non ha uno smartphone? Non ci voglio credere. 😩
Non pagherò mai più uno schifo totale vergogna
Il canone Rai è un furto!
Così come tante altre tasse!!
Sarebbe ora che la smettessero, si sta’ degenerando e a tirare troppo la corda poi si rompe!!!
Il canone dovrebbe essere abolito. Come vivono le private può farlo anche la RAI. La proposta mi sembra una cazzata se in famiglia siamo in 6 con Cell. Diversi paghiamo anche per chi non ha cellulare?
QUESTI SONO PEGGIO DEL PD E 5STELLE SONO ANNI CHE SALVINI DICE DI CANCELLARE IL CANONE RAI E LA FORNERO A OGNI CAMPAGNA ELETTORALE POI PRENDE I VOTI E NON FA NULLA!!!!!!!!!! LE TV DEL CAVALIERE NON ANNO MAI CHIESTO SOLDI MENTRE LA RAI PRENDE IL CANONE E PUBLICITA’ E FANNO PROGRAMMI DI BASSA QUALITÀ E RACCOMANDATI DAL PD !!!!! FINO A POCO TEMPO FA!!!!
Non è coretto che si paghi canone RAI dal cellulare xche non a bolletta essendo ricaricabile e uno che fa ricarica di 10 euro come paga canone essendo 9 euro mese e poi xche dobbiamo pagare canone RAI che prendono sacco di soldi da chi fa pubblicità che tu guardi programma o un film e ti fanno 10m pubblicità come TV private abolite pagamento canone punto
Se io ho tre cellulare e un tablet dovrei pagare 4 cuote dovrei pagare per 4 volte 90 euro questo e un furto nella mia tasca
Ma questi sono fuori di testa non si può dire altro, manica di mascalzoni.
Da calcoli verrebbe da pagare circa 15/20 per smartphone. Io ci sto.
Tu ci stai a sottometterti.Perxhè pagare se non guardo la Rai,perchè pagare se poi la RAI ti passa la pubblicità.Pagare questo pizzo alla RAI è una sottomissione mafiosa.
Mi pare un furto legalizzato..considerando che in una famiglia posso esserci più utenze anche intestate a una sola persona ..ciò vorrebbe dire se attuato questo lo definirei furto perpetrato da questo esecutivo, il canone anche se odioso unico modo per il pagamento deve essere come attualmente su utenza elettrica. Anche in barba di quanto deciso da chi sostiene che è illegittimo fare pagare su bollette energia..ma se è illegittimo pagare in questo contesto, mi domando quanto è corretto permettere di caricare ulteriori costi su utenza telefonica…
Certe cazzate tenetevele per voi
Una grossa c…..a la rai che non guardo mai dovrebbe mantenersi con la pubblicità come fanno tutti
Io non vedo certo i canali Rai, figurati Rai Play.
La TV l’ho abolita, visto che oramai più che informazione fanno propaganda e disinformazione sistematica.
Spero che questa ennesima ‘riforma’ non venga fatta. Sarebbe un’ingiustizia.
Sarebbe da cancellare la RAI va privatizzata ci lavorano tanti fannulloni e sono pagati da noi cittadini un’altra spesa enorme da sostenere e il festival di Sanremo ormai insignificante dove un presentatore in poche serate quadagna quello che un operaio non quadagna in una vita lavorativa e una vera vergogna , adesso non sanno più come gestire il pagamento di questa vergognosa tassa senz’altro quando troveranno la soluzione pagheremo molto di più perché c’è ancora in quel pollaio che si deve arricchire con i sacrifici degli italiani aspettando con pazienza la soluzione spero sia la meno drastica possibile viva la rai
La soluzione non pagare e basta.
Questa proposta di Giorgetti la trovo ingiusta e di difficile applicazione,dovrebbe ritornare,come era una volta,pagando il bollettino a parte,senza caricarlo a telefonini o altro
E’ il solito schifo all’italiana, ma perché non si abbassano tutti i loro schifosi privilegi? Invece torturano la povera gente che a stento arriva a fine mese e: una porcata madornale di tutti questi ladroni che ci governano e’ vergognoso spero solo succeda una rivoluzione
Da quasi sempre sostengo il concetto che NON dovrebbe esistere la TV di Stato. Se lo Stato desidera, così come tutti i partiti politici, fonda una propria emittente e se la finanzia in proprio e tramite la pubblicità.
E ciascun cittadino SCEGLIE cosa guardare, a prescindere dai dispositivi, senza spendere se non per autonoma scelta.
Quindi é sufficiente fornire un servizio via internet per pretenderne il suo pagamento? Facessero pagare a chi utilizza l’applicazione.
Buongiorno, se in rai ( come in tutte le aziende pubbliche), si tagliassero gli sprechi e si mandassero a casa i nullafacenti non saremmo a cercare ogni volta soldi per mandarla avanti, direttori ,vice direttore, direttore di area, vice direttore di area ecc ecc, per non parlare delle centinaia di sedi.
Mediaset da lo stesso servizio ( forse ancora meglio) e non chiede nulla ai contribuenti, e poi basta ogni partito che va al governo vuole mettere mano per recuperare soldi, tagliare gli sprechi è la mossa che si dovrebbe fare.
Penso che il canone rai vada abolito in quanto la TV di stato prende già una bella quota attraverso la pubblicità poi ci sono le reti private che non chiedono nulla e ogni cittadino è libero di vedere i programmi che più preferisce i programmi Rai sono ripetitivi io non li guardo oramai più basta canone
Una stupidata enorme
Questa di Giorgetti è una trovata veramente ridicola, nonché inapplicabile, se non si può sulla bolletta energetica,non si può neanche in quella telefonica, piuttosto perché non si pone fine agli sprechi che in RAI vengono effettuati costantemente, stipendi milionari ai dirigenti, finanziamenti di film e fiction che poi i progetti finiscono nel dimenticatoio, sedi RAI sparse per il mondo con dei costi pari al P.I.L di uno stato ecc ecc… trovo il canone RAI una aberrazione, un furto, il canone non dovrebbe esistere, se una televisione funziona lo deve fare con le proprie gambe, senza aiuti/sprechi di stato, se è valida va avanti altrimenti tutti a casa, sbagliato chiamarlo canone, io pago un canone quando firmo un contratto con chi mi fornisce un servizio, fornendomi tutto l’occorrente affinché io possa utilizzarlo, ma questo non accade, chiamiamola TASSA di stato, ( evidentemente alla politica fa schifo dare tale definizione) che volente o no, sono costretto a pagare ,un servizio mal fornito che non voglio, che non ho chiesto, per poi vedere manager, dirigenti,amministratori, direttori, presidenti ecc con degli stipendi che un comune mortale può solo immaginare in 4/5vite, per aver fatto cosa?come al solito solo debiti a carico dei cittadini, BASTA! Via il canone, via la politica dalla RAI, trasformarla in azienda PRIVATA senza finanziamenti, vorrei vedere in questo modo quanto sono bravi amministratori, dirigenti, direttori e presidenti, sperperare soldi pubblici e facile, un po meno quando devi render conto a qualcuno.
Sarebbe ora che il maledetto canone RAI venisse tolto, ne abbiamo abbastanza di tasse da pagare! E poi hanno un sacco di pubblicità, non ci stanno dentro?
Ormai fra un po pagheremo anche la tassa sull’aria che respiriamo.
Lasciateci stare i nostri smartphone. Basta tasse!!!!
Ci mancava anche questo,in famiglia siamo in 3 e quindi dovremmo pagare x 3 volte il canone? Questi sono fuori di testa, non sanno più come succhiarci il sangue ma vergognatevi
Falla come vuoi è un’estorsione
legalizzata da una banda di ladri che non sanno più come fare (anzi lo sanno molto bene…) per mettere le mani nella tasche degli italiani. Punto
In casa siamo in tre con tre numeri diversi stessa residenza io credo che basta uno che paga con lo stesso indirizzo una follia era meglio la bolletta della luce ma penso che questa rai vuole fare cassa x pagare i suoi debito allora dimezza i giochi a pagamenti perché dovremmo noi pagare vincite ?