Home » Ambienti digitali » Come eliminare i Canali WhatsApp

Come eliminare i Canali WhatsApp

Come si eliminano i canali su WhatsApp. WhatsApp, l’app per la messaggistica istantanea più diffusa al mondo, continua ad evolversi. Recentemente è stata infatti introdotta la funzione dei Canali, ancora in fase di sviluppo, che consente agli utenti (per il momento personaggi famosi, grandi editori o club sportivi) di creare uno spazio per una comunicazione unidirezionale. Ma si possono eliminare questi canali? Online circolano un sacco di guide e di informazioni spesso contrastanti, ecco perché abbiamo deciso di raccogliere in questo articolo le nostre considerazioni, segnalandovi anche una probabile truffa.

Premessa sui Canali WhatsApp

I canali WhatsApp rappresentano una delle ultime innovazioni dell’app, progettate per offrire un nuovo modo di comunicare e condividere contenuti. Questa funzione è ancora in fase di implementazione, e la possibilità di creare canali è riservata a un ristretto numero di utenti, rendendo la gestione di tali canali un terreno non ancora del tutto esplorato per la maggior parte degli utenti. Proprio per questo motivo le informazioni sono ancora poche e frammentate e spesso, dietro questi fenomeni, trovano spazio truffe e cyber attacchi.

Sospetti tutorial online

Se provate a cercare su YouTube “come eliminare canali WhatsApp” troverete una serie di tutorial che a noi hanno destato qualche sospetto. Questi video, che promettono di aiutare gli utenti a rimuovere la nuova sezione dei Canali, consigliano di eseguire backup delle chat, disinstallare WhatsApp e cercare su Google un pacchetto APK (i file che servono per installare un’applicazione su Android) chiamato WhatsApp Old Version.
Guardando tre o quattro di questi video (in cui viene sempre descritta la stessa procedura), qualcosa ci è sembrato strano: per prima cosa non sono tutorial con qualcuno che parla, ma solamente video con dei testi che spiegano (in un italiano a volte stentato) la procedura da effettuare; anche le descrizioni dei video sono un po’ strane e con qualche errore di battitura. Infine, il fatto che al momento questi video parlino solo dei dispositivi Android, e non iPhone, suggerisce la presenza di virus nei file APK, notoriamente più vulnerabili rispetto ai file di installazione per le app iOS.

Insomma noi ne abbiamo visti più di uno e non ci fidiamo. Vi suggeriamo, e questo vale come consiglio generale, di non installare mai sul vostro dispositivo Android file APK scaricati online (quindi senza utilizzare il Play Store di Google). Molto spesso dietro queste app clone si nascondono dei file che si installano nel vostro dispositivo e sono in grado di sottrarre dati sensibili come password e codici per profili social o home banking.

Metodi sicuri per gestire i Canali WhatsApp

Per chi desidera gestire i canali WhatsApp in modo sicuro, esistono metodi verificati e affidabili.

Uscire da un Canale

Un utente può decidere di uscire da un canale se non è più interessato ai contenuti proposti. Per farlo, è sufficiente selezionare il canale, accedere alle informazioni del gruppo e optare per l’opzione “Annulla iscrizione”. Una volta abbandonato il canale, questo scomparirà automaticamente dalla lista dei canali nella tab “Aggiornamenti”.

Silenziare un Canale

Se un utente non desidera uscire da un canale ma vuole evitare notifiche fastidiose, può scegliere di silenziare il canale. Questo processo include la disattivazione delle notifiche. Sarà sufficiente entrare nel canale e in alto a destra toccare l’icona con la campanella. Si può anche cliccare sul logo del canale e spuntare l’opzione “Silenzia notifiche”. A differenza della procedura per silenziare qualcuno o un gruppo qui non si può scegliere la durata, il canale resterà silenziato fino a quando non riattiverete le notifiche.

Conclusione

Come abbiamo detto, la creazione di canali WhatsApp è, al momento, un privilegio riservato a pochi, e solo chi ha creato un canale può effettivamente eliminarlo. Gli utenti comuni possono decidere di abbandonare o silenziare un canale, ma è fondamentale essere consapevoli dei rischi legati all’utilizzo di metodi non sicuri proposti online per la gestione dei canali. La sicurezza digitale è prioritaria, e la cautela è sempre la miglior politica quando si tratta di nuove funzionalità e informazioni non verificate. Sempre più truffe vengono perpetrate online a causa della disinformazione, per questo vi consigliamo di stare attenti e per quanto possibile optare sempre per soluzioni ufficiali.

Quindi restate informati e proteggete sempre i vostri dati, se non volete avere i Canali WhatsApp nella vostra tab degli aggiornamenti semplicemente… non iscrivetevi!

Segui UpGo Next: Guarda i video su YouTube | Canale Telegram UpGo Next


Foto dell'autore
Simone Pifferi. Copywriter freelance, può scrivere su tutto ma le sue passioni riguardano la comunicazione, il web marketing, il settore telco e l'editoria. Dopo la formazione umanistica si appassiona alla SEO, al web design e allo sviluppo di siti web. Attualmente collabora come copywriter con diverse web agency e blog di settore. Simone Pifferi su Linkedin

8 commenti su “Come eliminare i Canali WhatsApp”

  1. Pierluigi
    MI CHIEDO PERCHÉ SIA OBBLIGATO AD AVERE SUL MIO STATO UNA LISTA CANALI CHE NON HO CHIESTO CHE NON ME NE FREGA NIETE E NON SONO CAPACE DI ELIMINARLA

    Rispondi
  2. Ho fatto queste domande siccome non sono un tecnico informatico e quindi non ci capisco niente dei termini tecnici riguardanti sia i pc, i computer portatili, tablet e cellulari tipo quello che riguarda come eliminare i canali Whatsapp e che cosa serve per eliminarli, pensate a che addirittura non riesco certe volte sintonizzare Sky con fai da te, con la guida che mi le istruzioni, e quindi figuriamoci a togliere i canali Whatsapp con indicazioni tecniche difficili e magari devo anche avere dei macchinari o USB /hardisk particolari… Forse meglio che chiamo veramente un tecnico informatico almeno lui magari lui ci capisce qualcosa. Che ne dite?

    Rispondi
  3. correggo mi dispiace dirlo com’è adesso è veramente brutto , se trovate le email non adatte sappiate è.
    ciò che penso, vedete di rispristinare al più presto Stato e togliere aggiornamenti

    Rispondi
  4. Inoltre mi interessano solamente lo stato delle persone che ho in rubrica, che da quando ci sono i canali Whatsapp non riesco a sia ricevere che a vederli, siccome sono persone che conosco, vorrei avere la possibilità di vedere il loro stato o profilo e basta.
    Infatti i canali mi disturbano e mi scocciano perché vedo delle figurine ma non contengono i dati della persona indicata e che cosa vuol comunicare, andava bene prima, mi dispiace dirlo ma fa veramente brutto o detto volgarmente schifo.

    Rispondi
  5. Condivido pienamente, anch’io ho lo stesso problema, infatti vorrei toglierli definitivamente da Whtatsapp, in quanto non sono canali che mi interessano e tanto meno sono persone che conosco e non mi interessa conoscerli, poiché non amo i pettegolezzi che si scrivono sulle persone importanti ovvero i VIP, e tanto meno non mi interessa chattare con persone che non conosco sia per la loro lingua e la loro etnia, avrei paura di ferirle, travisando le loro parole e quindi mettermi nei pasticci e creargli danno sia morale e psichico che per passare per razzista, siccome sono una persona che accetto tutte le persone sia per loro lingua e per la loro cultura e per la loro etnia.

    Rispondi
  6. Ciao.
    io vorrei proprio eliminarli, nel senso che vorrei che mi tornasse tutto come quando c’era lo STATO.
    Mi scoccia vedere una fila di figurine, vorrei proprio disattivarli completamente.
    Se torno ad una versione precedente, potrei risolvere il problema ?
    Grazie

    Rispondi
    • Sto cercando una soluzione alla stessa problematica.
      Non desidero vedere i canali del tutto.
      Lo Stato di prima era top, mentre che gli Aggiornamenti no mi piacciono per niente!

      Rispondi

Lascia un commento