Home » Blog Telefonia » Come scaricare, attivare e utilizzare NordVPN. Guida completa

Come scaricare, attivare e utilizzare NordVPN. Guida completa

Eccoci qui su UpGo.news, il blog dove rendiamo semplici le cose che sembrano complesse, con una delle nostre super guide. In un’epoca dove la nostra vita digitale è esposta come mai prima d’ora, proteggere la nostra privacy è diventato essenziale. Ecco perché oggi vi guideremo attraverso uno strumento fondamentale per la vostra sicurezza online: NordVPN. In questo articolo, esploreremo come scaricare, attivare e sfruttare al meglio NordVPN, garantendo una navigazione sicura e libera da restrizioni. Se vi siete mai chiesti come funziona una VPN o perché NordVPN è considerata una delle migliori, siete nel posto giusto. Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere.

immagine di copertina con scritto "naviga sicuro con NordVPN"

Cos’è NordVPN

Prima di proseguire, per i meno “smanettoni” spieghiamo cos’è una VPN. VPN sta per “Virtual Private Network” (Rete Privata Virtuale). Immaginate una VPN come un tunnel criptato tra il vostro dispositivo e il server a cui vi connettete su Internet. Questo tunnel garantisce che i dati che viaggiano tra il vostro dispositivo e il server siano protetti da occhi indiscreti, garantendo privacy e sicurezza.

Oggi esistono tantissimi servizi VPN, ma NordVPN si è fatta strada in questo mercato grazie ad abbonamenti flessibili, facilità di utilizzo e affidabilità. Non si tratta solo di un servizio per mascherare il vostro indirizzo IP, ma di un sistema completo per proteggere la vostra identità online, bypassare restrizioni geografiche e garantire una connessione Internet sicura e veloce. Con una presenza in oltre 59 paesi e migliaia di server, NordVPN assicura che gli utenti possano accedere a contenuti da tutto il mondo, mantenendo al contempo la loro privacy e sicurezza al primo posto. In un mondo in cui le minacce online sono sempre in agguato, NordVPN si pone come un baluardo contro intrusioni, tracciamenti e potenziali attacchi, garantendo una navigazione serena e protetta.

Come scaricare NordVPN

Il processo di download di NordVPN è stato progettato per essere accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza tecnologica. Ecco una guida dettagliata su come procedere:

Visitate il sito ufficiale: Iniziate accedendo a NordVPN.com. La homepage del sito presenta una chiara call-to-action per iniziare il download, spesso accompagnata da informazioni sulle ultime offerte e funzionalità.

Scegliete il vostro dispositivo: NordVPN è progettato per funzionare su una vasta gamma di dispositivi. Nella sezione di download, troverete opzioni specifiche per sistemi operativi come Windows, macOS, Linux, ma anche per dispositivi mobili come Android e iOS. Inoltre, ci sono estensioni dedicate per browser come Chrome e Firefox e applicazioni per smart TV e altri dispositivi.

Guida passo-passo: Una volta selezionato il sistema operativo o dispositivo, il sito vi fornirà istruzioni dettagliate su come procedere. Ad esempio, per gli utenti mobile, potrebbe esserci un link diretto all’App Store o al Google Play Store. Per chi utilizza un desktop, il download inizierà automaticamente.

Installazione: Dopo aver completato il download, localizzate il file scaricato sul vostro dispositivo. Di solito, si trova nella cartella “Download”. Fate doppio clic sul file e seguite le istruzioni a schermo. Il processo di installazione potrebbe richiedere l’accettazione dei termini di servizio e la scelta di alcune impostazioni personalizzate, come l’avvio automatico dell’applicazione all’accensione del dispositivo. Per quanto riguarda gli utenti che hanno scaricato l’applicazione, troverete l’icona di NordVPN in una delle schermate del vostro smartphone.

Una volta completata l’installazione, l’icona di NordVPN apparirà sul nostro desktop o tra le nostre applicazioni, pronta per essere utilizzata. Sottolineiamo che, per utilizzare il servizio, occorre avere un account attivo o registrarsi se si è nuovi utenti.

Leggi anche la nostra recensione su NordVPN!

La registrazione a NordVPN

Essendo un servizio a pagamento, per poter iniziare ad utilizzarlo è necessario registrarsi e acquistare un piano. La registrazione avviene in modo tradizionale, con l’inserimento di un indirizzo email e una password. Una volta confermato l’indirizzo email potete procedere con l’acquisto del piano che più si adatta alle vostre esigenze.

Esistono varie opzioni con più o meno funzionalità e i costi variano in base alla tipologia di sottoscrizione (mensile, annuale oppure ogni due anni). Vi rimandiamo alla pagina ufficiale poiché spesso ci sono sconti e promozioni e i prezzi variano molto frequentemente.

Vi segnaliamo che il pagamento può essere effettuato con le carte di credito e debito dei principali circuiti, con PayPal, Google Pay e anche qualche Criptovaluta.

Attivazione e configurazione

Una volta installata NordVPN sul dispositivo, sia esso uno smartphone o un desktop e acquistato un piano, è fondamentale configurarla correttamente per sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità. Ecco come fare:

Per Desktop:

  • Avvio dell’applicazione: Dopo l’installazione, l’icona di NordVPN sarà visibile sul desktop. Facciamo doppio clic su di essa per avviare l’applicazione.
    Accesso o registrazione: Se già clienti di NordVPN, inserite le credenziali (nome utente e password). Se siete nuovi utenti, potrete registrare un nuovo account direttamente dall’applicazione.
    Interfaccia principale: Una volta effettuato l’accesso, comparirà una mappa del mondo interattiva. Questa mappa mostra la posizione dei server di NordVPN. Potete cliccare su un paese specifico per connettervi al suo server o utilizzare l’opzione “Quick Connect” per una connessione automatica al server più veloce disponibile.
  • Impostazioni personalizzate: Nel menu delle impostazioni, si può personalizzare l’esperienza, scegliendo, ad esempio, di avviare NordVPN all’accensione del computer o di utilizzare protocolli specifici.
mappa del mondo

Per Smartphone:

  • Avvio dell’app: Una volta scaricata dall’App Store o dal Google Play Store, aprite l’applicazione NordVPN sul vostro smartphone.
  • Accesso o registrazione: Come per la versione desktop, inserite le vostre credenziali se siete già clienti o procedete con la registrazione.
  • Interfaccia touch-friendly: L’app mobile presenta un’interfaccia ottimizzata per i dispositivi touch. Scorrendo sulla mappa, si può selezionare il paese del server a cui desiderate connettervi. Un semplice tocco e sarete connessi o, in alternativa, potete utilizzare la barra di ricerca, digitare il nome di una nazione o una città e vedere se ci sono server NordVPN disponibili. Anche da mobile potete utilizzare la funzione “Connessione Rapida”
  • Impostazioni e funzionalità: Anche sull’app mobile, si può accedere a una serie di impostazioni personalizzate. Ad esempio, si può attivare la funzione “CyberSec” per bloccare annunci e minacce online, o utilizzare la modalità “Dark Web Monitor” per essere avvisati se le informazioni personali vengono rilevate sul dark web.
foto di diversi smartphone

Vi lasciamo il link diretto alla pagina delle FAQ di NordVPN per ulteriori dettagli sull’uso del servizio sia da mobile che da desktop.

Caratteristiche principali di NordVPN

Come già accennato, NordVPN non è solo un servizio VPN come tanti altri; è un ecosistema completo di funzionalità e strumenti progettati per migliorare e proteggere l’esperienza online degli utenti. Ecco un’analisi dettagliata delle sue caratteristiche distintive:

  • Bypass geografico: In un mondo sempre più globalizzato, le restrizioni geografiche possono sembrare un anacronismo. Grazie a NordVPN, si può accedere a contenuti da tutto il mondo, indipendentemente dalla posizione in cui ci si trova. Questo significa poter guardare serie TV, film o eventi sportivi che, per motivi di licenza, potrebbero non essere disponibili nel vostro paese.
  • Policy “zero log”: La privacy è al centro dell’offerta di NordVPN. Mentre molti servizi online raccolgono dati sui loro utenti, NordVPN si impegna a non registrare le vostre attività online. Questo significa che ciò che fate, vedete o scaricate rimane solo vostro.
  • Vasta rete di server: Con server in 59 paesi e un totale di oltre 5.000 server, NordVPN garantisce una connessione stabile e veloce ovunque vi troviate. Questa vasta rete vi permette di scegliere da dove “apparire” online, offrendo una flessibilità senza precedenti.
  • Sicurezza avanzata: NordVPN utilizza una crittografia di livello militare per proteggere i dati dei suoi utenti. Questo, combinato con il protocollo NordLynx, garantisce che la connessione sia non solo veloce, ma anche estremamente sicura.
  • Server RAM-only: Una caratteristica distintiva di NordVPN è la sua decisione di utilizzare esclusivamente server basati su RAM. Questo significa che, anche in caso di potenziali attacchi o intrusioni, i dati non possono essere salvati o recuperati da dischi fissi, garantendo un ulteriore livello di sicurezza.
  • Protezione contro le minacce: Oltre a proteggere la privacy, NordVPN offre strumenti come CyberSec, che blocca siti web dannosi, evitando potenziali minacce come malware o phishing.
  • Connettività simultanea: Con un singolo account NordVPN, si possono proteggere fino a 6 dispositivi contemporaneamente. Questo significa che si riesce ad avere una protezione completa su PC, smartphone, tablet e altri dispositivi senza necessità di account aggiuntivi.

Queste caratteristiche, combinate con un’interfaccia user-friendly e un supporto clienti sempre disponibile, rendono NordVPN una scelta davvero eccellente per chiunque desideri navigare su internet in sicurezza e libertà.

Foto screen del sito di NordVPN

Vantaggi dell’utilizzo di NordVPN

L’utilizzo di NordVPN non si limita a fornire una semplice maschera per il nostro indirizzo IP; si tratta di un pacchetto completo che offre una serie di benefici tangibili e intangibili. Ecco un elenco dei vantaggi che si possono sperimentare utilizzando NordVPN:

  • Accesso globale: Uno dei principali motivi per cui molte persone scelgono una VPN è la capacità di bypassare le restrizioni geografiche. Con NordVPN, si può accedere a una vasta gamma di contenuti da tutto il mondo. Che si tratti di una serie TV esclusiva di un altro paese, di un evento sportivo trasmesso solo in determinate regioni o di siti web bloccati, NordVPN offre un passaporto digitale per esplorare il web senza confini.
  • Navigazione sicura: In un’epoca in cui le minacce online sono sempre in agguato, la sicurezza è fondamentale. NordVPN protegge la connessione da potenziali hacker, snoopers e attacchi di phishing. Che stiate utilizzando una rete Wi-Fi pubblica in un caffè o la vostra connessione domestica, con NordVPN, i dati sono al sicuro.
  • Anonimato online: In un mondo in cui la privacy è costantemente minacciata, NordVPN vi offre la possibilità di navigare in modo anonimo. Ciò significa che le vostre attività online, le ricerche, i siti che visitate e i dati che condividete sono visibili solo a voi.
  • Migliore performance di connessione: Grazie alla vasta rete di server di NordVPN e al protocollo NordLynx, la connessione è più veloce e stabile. Questo è particolarmente utile per attività come lo streaming o il gaming online, dove una connessione affidabile può fare la differenza.
  • Risparmio economico: Anche se non ci riferiamo direttamente ai costi degli abbonamenti, utilizzare NordVPN può portare a risparmi inaspettati. Ad esempio, accedendo a piattaforme di prenotazione da differenti paesi, si possono trovare offerte e prezzi diversi per voli, hotel o servizi.
  • Protezione contro la censura: In alcuni paesi, l’accesso a determinate informazioni o piattaforme sociali è limitato o censurato. NordVPN vi permette di bypassare queste restrizioni, garantendo la libertà di informazione e di espressione.

In sintesi, l’utilizzo di NordVPN non è solo una scelta tecnologica, ma un vero e proprio investimento nella sicurezza, libertà e accesso a un web senza barriere. Con tutti questi vantaggi a portata di mano, si può navigare con la certezza che la vostra esperienza online sia ottimizzata e protetta.

Cosa ne pensiamo di NordVPN

Con il passare degli anni, abbiamo imparato sempre di più come navigare su internet sia affascinante. L’accesso alle informazioni che abbiamo in quest’epoca è impressionante, ma è fondamentale avere gli strumenti giusti per farlo in sicurezza e libertà. NordVPN si è rivelata una bussola affidabile in questo viaggio digitale, garantendo protezione, anonimato e accesso a contenuti da tutto il mondo.

Dal team di UpGo, possiamo testimoniare personalmente l’efficacia e l’utilità di NordVPN. In molte occasioni, abbiamo fatto affidamento su questo strumento, in particolare durante le nostre rassegne stampa internazionali. Ci ha permesso di oltrepassare i “confini” del web italiano, offrendoci la possibilità di esplorare come vengono trattate certe notizie all’estero, scoprire nuove informazioni e confrontarci con punti di vista differenti. Questo ha arricchito non solo i nostri articoli, ma anche la nostra comprensione delle dinamiche globali.

In conclusione, NordVPN non è solo un servizio, ma un alleato prezioso per chiunque desideri esplorare il web in profondità, con la certezza di essere sempre protetto e libero. E, come sempre, noi ci impegniamo a rendere semplici e accessibili anche le tematiche più complesse, guidandovi nel mondo digitale con chiarezza e competenza.


Foto dell'autore
Simone Pifferi. Copywriter freelance, può scrivere su tutto ma le sue passioni riguardano la comunicazione, il web marketing, il settore telco e l'editoria. Dopo la formazione umanistica si appassiona alla SEO, al web design e allo sviluppo di siti web. Attualmente collabora come copywriter con diverse web agency e blog di settore. Simone Pifferi su Linkedin

Lascia un commento