Home » Blog TV » Dazn condivisione 2023. Abbonamento in due con un amico

Dazn condivisione 2023. Abbonamento in due con un amico

Condividere l’abbonamento Dazn in maniera non corretta può portare all’immediate disattivazione dell’abbonamento. Per questo vi consigliamo di leggere attentamente le regole 2023 per la condivisione di una account Dazn. Come sempre noi di UpGo cerchiamo di spiegare il tutto nella maniera più semplice, senza troppi giri di parole e tecnicismi eccessivi. Ma vi ricordiamo che la discussione sulla condivisione Dazn continua anche sul nostro Canale Telegram. Quindi se avete dubbi, domande o riflessioni da condividere fate un salto sul Canale qui.

Dazn ha introdotto nuove regolamentazioni riguardo alla condivisione dell’abbonamento. L’azienda ha reso più chiare le sue politiche, offrendo diversi pacchetti tra cui scegliere. Queste nuove direttive della piattaforma streaming mirano a chiarire le ambiguità precedenti sulla condivisione dell’abbonamento con amici.

Dazn abbonamento in due

Dazn ha riconosciuto la necessità di molte famiglie di avere più di un dispositivo connesso contemporaneamente. Pertanto permette senza problemi di avere più stream simultanei ma con la condizione che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete domestica se abbiamo un abbonamento Standard. Se vogliamo condividere l’abbonamento calcio Dazn su una seconda rete internet, possiamo farlo con l’abbonamento Plus (che costa di più). A patto però che si tratta di un membro del nostro nucleo famigliare. Quindi sì, posso condividere l’abbonamento con mio figlio, ad esempio ma non con un cugino che abita all’altra parte d’Italia.

Condividere Dazn con amici

In passato, alcune persone hanno persino condiviso il loro abbonamento con sconosciuti incontrati online tramite app specifiche, gruppi Facebook e forum online. Tuttavia, Dazn ora sottolinea che ogni famiglia dovrebbe avere un unico abbonamento e che condividere l’abbonamento con amici esterni al nucleo familiare non è assolutamente permesso. Questa misura è stata adottata per garantire che gli abbonati ricevano un servizio di qualità senza interruzioni dovute a un eccessivo numero di connessioni. Quindi non è possibile condividere Dazn con gli amici, in nessun caso e nemmeno con l’abbonamento Dazn Plus.

Leggi anche: come fare il pass annuale di Dazn

Posso condividere Dazn con un parente nel 2023?

Quindi cerchiamo di essere ancora più chiari e diretti: sì, è possibile condividere Dazn con parenti che abitano con noi. Posso condividere username e password con mia moglie, con mio figlio. Ma non con uno zio che abita in un’altra casa. Il concetto di nucleo famigliare è diverso da quello più generale di famiglia e contempla solo gli individui che vivono sotto lo stesso tetto.

Condividere Dazn nel 2023

Guardando al futuro, Dazn potrebbe valutare ulteriori modifiche alle sue politiche di condivisione sempre in ottica stringente. È chiaro come questo ormai sia il trend di tutte le piattaforme streaming: aumentare gli abbonamenti impedendo che questi vengano condivisi con troppe persone e con troppa facilità. Con Dazn, in sintesi, è consentito avere un solo abbonamento a famiglia e non è possibile dare proprio username e password ad utenti fuori dalla propri famiglia. E per famiglia si intende quel gruppo di persone che vivono nella stessa casa. Tutto chiaro? Se ci sono aspetti delle regole di condivisione Dazn 2023 che ancora non vi sono chiari, non fatevi scrupoli e fate domande nello spazio di UpGo apposito che trovate qui sotto. Commentare su UpGo, lo ricordiamo, non prevede alcuna registrazione.


Foto dell'autore
David Geekman approfondisce i principali temi di UpGo, offrendo punti di vista nuovi e originali su risparmio, telefonia, pay tv ed energia. www.facebook.com/davidgeekman

14 commenti su “Dazn condivisione 2023. Abbonamento in due con un amico”

  1. Fai pagare meno e vedrai che tutte le famiglie appassionate di sport fanno l’abbonamento…invece vogliono spennare la gente…

    Rispondi
  2. Devono fallire servizio pessimo ad un prezzo da follia, ma non è colpa loro è di chi gli permette di farlo invece di inasprire le pene per il “pezzotto” fate abbassare i prezzi a questi imbecilli che oltre all’abbonamento ti costringono ad avere anche la fibra

    Rispondi
  3. La colpa è sempre nostra basta disdire tutti e vedrete che caleranno le braghe.
    Stesso dicasi nei supermercati finché la gente compra frutta schifosamente a 5€ al chilo il giorno dopo la stessa subirà un aumento. Fatela marcire sui banchi.

    Rispondi
  4. Con questi prezzi e paletti qua e là non esiste abbonarsi , Andro al bar , nei circoli a casa di amici ma non mi abbono, con i tempi che corrono una rata così non è fattibile…abbassino i prezzi per rendere accessibile a tutti gli eventi sportivi.

    Rispondi
  5. Nonostante la mia cam tivusat e la relativa scheda siano perfettamente compatibili con dazon come da verifica con operatore sia tivusat che dazon, non riesco a ricevere la password virtuale sul canale 214 per poter vedere dazon sul satellite procedendo al pagamento dei 7.50 euro al mese in più. Secondo me hanno fatto tanta pubblicità ma non hanno ancora attivato il servizio aggiuntivo. Non c’è comunque da meravigliarsi con dazon……

    Rispondi
  6. Ho un figlio che abita a 2 km da me, avevo l’abbonamento a Dazn e lo vedeva anche lui, ora dovrei pagare molto di più se vogliamo vederlo entrambi, dovrò sicuramente fare disdetta troppo eccessivo.

    Rispondi
    • Scusa x capire ne approfitto del fatto che hai una situazione simile. Ma se per esempio tuo figlio è tu in quel momento non siete connessi all’account entrambi a turno puoi vedere sia tu che tuo figlio? Immagino ci sia un archivio delle dirette giusto? Scusa se ne approfitto per capire. Grazie

      Rispondi
  7. Se devo basarmi sulla qualità dello scorso campionato e la richiesta esorbitante dell’abbonamento di questo anno penso ma anche no, grazie

    Rispondi
  8. Io ho distretto l’abbonamento a Dazn per l’eccessivo aumento del prezzo e perché no posso più condividerlo con qualcuno esterno alla mia famiglia. Penso che tutti dovrebbero fare così per far capire a questi signori che non è giusto cambiare le carte in tavola solo per il loro tornaconto.
    Se è vero che questa misura è stata adottata per garantire che gli abbonati ricevano un servizio di qualità senza interruzioni dovute a un eccessivo numero di connessioni, il prezzo potevano evitare di aumentare.
    È vero che pagando l’abbonamento annuale in un unica soluzione si risparmia, ma sono convinto che come me, molti hanno difficoltà a sborsare €449 tutti insieme.

    Rispondi
  9. Io credo che pagare tutti questi soldi per vedere 10partite e da folli…e spero che le persone lo capiscono…e non facciano contratti dobbiamo far capire a questi signori che non siamo dei polli da spennare… Dazn aut…

    Rispondi
  10. Ben vengano regole certe e relative sanzioni verso i soliti “furbetti”. Finita questa fase, però, i Sig.ri di DAZN dovrebbero concentrarsi sul far funzionare anche il servizio, visto che costa anche sempre di più. Alla prima di campionato pareva un film di ridolini degli anni 30. Tutto a scatti. Ogni tanto si disconnette. E spessissimo la definizione fa i “coriandoli”. E NON dipende dalla mia rete (Tim) che va alla grande e non ha flessioni. Su nowtv, la stessa partita, pur con la chiavetta hi-fi e non cavo ethernet come per dazn, si vedeva che pareva un 4K … La APP fa ridere. Si prega di provvedere a sistemare URGENTEMENTE le cose. Grazie !

    Rispondi

Lascia un commento