Home » UpGo Next » Puntate Intere » Drivalia Recensione. Le nostre opinioni sull’auto in abbonamento

Drivalia Recensione. Le nostre opinioni sull’auto in abbonamento

Oggi su UpGo vi proponiamo la nostra recensione completa sul prodotto Drivalia. L’auto diventa un servizio in abbonamento con Drivalia. Rivoluzione in corso nel mercato della mobilità, e noi di UpGo siamo qui per offrirvi una recensione dettagliata del servizio offerto da Drivalia. Come funziona? Quanto costa? È affidabile? È davvero possibile noleggiare un’auto con Amazon? Scopriamolo insieme.

Drivalia recensione e opinioni

Che cosa è Drivalia

Drivalia è una società di noleggio e mobilità di proprietà del Gruppo CA Auto Bank, che si propone come uno dei principali attori europei nel settore della mobilità. Drivalia offre un concetto di mobilità innovativo che affianca i classici modelli di noleggio a breve termine e leasing, con nuove soluzioni in grado di garantire agli utenti una libertà mai vista prima. L’obiettivo è rendere accessibile la mobilità di tipo green al maggior numero di persone possibili. Attualmente, Drivalia è attiva in 8 paesi europei ma di fatto è in continua espansione. 

Come funziona l’abbonamento Drivalia

Drivalia offre i classici servizi di noleggio e leasing, ma la vera rivoluzione sta nei servizi denominati “subscribe” (letteralmente un servizio in abbonamento). Ci sono tre programmi sotto questa classificazione e in nessuno di essi bisogna pagare un anticipo, c’è solo un importo una tantum di ingresso che varia a seconda del programma e della tipologia di automobile che si sceglie (oscilla dai €99 ai €299).

Leggi anche: come attivare abbonamento Drivalia

Drivalia Be Free Evo

Questo programma somiglia molto ad un noleggio di lungo termine tradizionale con la grande differenza che non c’è anticipo da versare e non ci sono vincoli temporali. Si acquista un voucher iniziale su Amazon (dai 199€ ai 299 € a seconda dell’auto che si sceglie) e si ha l’auto a prezzo bloccato per 24 mesi. Sono inclusi 1.500 chilometri al mese e dopo i primi 12 mesi si deve cambiare l’auto.

Drivalia Car Cloud

Questa soluzione offre un grado di libertà nel noleggio auto mai visto prima: si rinnova ogni mese ovviamente senza vincoli temporali né penali se si decide di interrompere il servizio dopo i primi 30 giorni. Anche in questo caso non occorre versare alcun anticipo, si deve pagare il voucher iniziale (dai 199 € ai 249 €) e il prezzo della rata mensile è bloccato per 12 mesi.

Drivalia Car Box

Questo pacchetto consente di avere 240 giorni di mobilità da utilizzare in un anno senza vincoli (in modo frazionato o continuativo). In questo caso ci sono tre tipologie di pacchetto (Compact, Medium, Large) tutti con zero anticipo e con una tassa di ingresso di 99 €, cambia solamente la rata mensile legata alla tipologia di auto del pacchetto.

Opinioni su Drivalia

Drivalia rappresenta una vera e propria rivoluzione nel settore della mobilità. L’assenza di vincoli e nessun anticipo da migliaia di euro per avere la possibilità di guidare un auto in breve tempo è un qualcosa che ci sembra veramente potente. Sicuramente ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che realtà come Drivalia (ne stanno nascendo diverse) prendano piede in tutte le città italiane, ma i presupposti per un cambio di mentalità generale di come viene percepito l’acquisto e la proprietà di un automobile è in atto, e questo modificherà in modo profondo tutto il settore Potete comunque approfondire le opinioni su Drivalia consultando le esperienze dirette dei clienti di questo brand. Fate un salto sul nostro sito dedicato alle opinioni, alla pagina dedicata a Drivalia che trovate cliccando qui.


Foto dell'autore
Simone Pifferi. Copywriter freelance, può scrivere su tutto ma le sue passioni riguardano la comunicazione, il web marketing, il settore telco e l'editoria. Dopo la formazione umanistica si appassiona alla SEO, al web design e allo sviluppo di siti web. Attualmente collabora come copywriter con diverse web agency e blog di settore. Simone Pifferi su Linkedin

4 commenti su “Drivalia Recensione. Le nostre opinioni sull’auto in abbonamento”

  1. SOCIETA PESSIMA NOLEGGIATA AUTO ONLINE,ALL,AEREPORTO DI CAGLIARI DOPO TRE ORE DI FILA CON LAMENTELE DI TUTTI GLI SVENTURATI CHE COME AVEVANO NOLEGGIATO CON LORO,MI ARRENDO E NONOSTANTE AVESSI GIA PAGATO , MI RIVOLGO A HERTZ UFFICIO A FIANCO LORO E IN 5 MINUTI NOLEGGIO L,AUTO, PASSANDO POI PER IL PARCGEGGIO PER IL RITIRO DELL,AUTO VEDO UNA FILA IMBESTIALITA CHE AVEVA PROBLEMI AL RITIRO DELLE AUTO .SONO STATO FELICISSIMO DI AVER PERSO I SOLDI MA DI NON ESSERMI ROVINATO LA VACANZA,SPERO CHE QUESTA RECENSIONE SERVA A TUTELARE QUALCHE ALTRO SVENTURATO CHE DECIDE DI AFFIDARSI A LORO PER UN NOLEGGIO.

    Rispondi
  2. Società poco seria, cliente car cloud, sono contenti quando fai un upgrade di contratto ma non c’è modo di avere poi la macchina per cui paghi. Colpa del sistema e dei mobility store, ma il risultato è una truffa. Pago un canone per una macchina che non è del settore scelto, poca serietà e molta sufficienza nella gestione dei reclami. Non vieni contattato dopo il reclami, la scusa è che “verrai contattato nel più breve tempo possibile” o son partiti da Roma a piedi e vengono a parlarmi di persona o hanno una concezione sulla brevità poco usuale. Attenzione prima di firmare un qualsiasi contratto…

    Rispondi
  3. Non ho avuto una buona esperienza
    Dovevo ritirare una macchina alle 22,55 sono arrivato alle 23,08
    Da premettere che avevo anche avvisato che l’aereo arrivava alle 22,55 e mi era stato garantito che aspettavano almeno 10/15 minuti
    Ma non mi avevano detto che alle 23 scatta la tariffa extra praticamente il doppio….attenti anche ad avere una carta di credito nominativa perché sennò vi costringono a fare l’assicurazione totale e son dolori rispetto a quello che avete pianificato
    Non accettano carte di debit (come tutti)
    Attenzione perché non tutti conosciamo le differenze tra carte di debito e carte di credito

    Rispondi

Lascia un commento