
La rete di Iliad. Ma Iliad a chi si appoggia? Si appoggia a Vodafone, Tim o WindTre? Ecco che oggi cerchiamo di fare chiarezza su uno dei temi più frequenti quando si parla di Iliad. Come sempre, noi di UpGo vi spiegheremo tutto in maniera semplice e senza paroloni. Alla fine siamo consapevoli che la domanda che tutti si fanno è: posso stare tranquillo se decido di passare a Iliad?
Iliad è il quarto operatore mobile italiano. È il quarto perché, quando Wind e 3 si sono fuse, si è appunto creato uno spazio libero in termini di risorse frequenziali.
Quindi Iliad è un gestore vero e proprio, esattamente come lo sono Tim, Vodafone e appunto Wind Tre. Si tratta di un gestore nuovo ma assolutamente da non confondersi con gli MVNO, ovvero i gestori virtuali, quelle compagnie che prive di propria rete, proprie licenze e proprie antenne, offrono servizi radiomobili appoggiandosi interamente su uno degli operatori esistenti.
Leggi anche: migliori offerte iliad | nuova sim iliad
A chi si appoggia Iliad?
La domanda “a chi si appoggia Iliad?” non è propriamente corretta. Nel senso che Iliad, di fatto, ha la facoltà di non appoggiarsi a nessun competitor e contare su una propria rete (Iliad possiede anche frequenze utili per lo sviluppo di un proprio network 5G).
Come però già accaduto in passato, con Wind, poi con Blu e in tempi più recenti con 3, Iliad paga lo scotto dell’essere l’ultima arrivata. E quindi le servirà ancora del tempo per costruirsi un rete capace davvero di coprire tutta Italia.
Per sopperire ad una copertura del territorio evidentemente deficitaria, Iliad ha in essere accordi con Wind Tre per una soluzione tecnologica del tutto simile al roaming nazionale e che si chiama ran sharing.
Il ran sharing, similmente al roaming nazionale permette l’accesso ai clienti Iliad alla rete di Wind Tre ma a differenza di questo, consente di visualizzare sul display la scritta “Iliad”. Attualmente quindi, la rete Wind Tre è al servizio, oltre che dei propri clienti, anche di quelli di Iliad che possono quindi godere di copertura nazionale totale, nonostante la giovinezza dell’operatore.
Quindi, nonostante la domanda su a quella rete si appoggi Iliad non sia propria corretta, possiamo dire che allo stato attuale, normalmente dove vi è copertura di Wind c’ è anche quella di Iliad.
Tutto chiaro? Se volete altri chiarimenti, utilizzato l’apposito spazio commenti in basso. Come sempre il team di UpGo.news è a vostra disposizione per rispondere ad ulteriori quesiti su questo argomento.
Se ancora non l’avete fatto, leggete la nostra completa recensione del gestore Iliad. Un contenuto sempre aggiornato nel quale parliamo dei pregi e dei difetti di Iliad, il quarto operatore mobile italiano. Potete leggere la review cliccando qui.
Rete Iliad proprietaria
Come detto quindi, Iliad sta innanzitutto investendo su una rete tutta sua, proprietaria e autonoma di WindTre. Già oggi, in buona parte d’Italia è possibile utilizzare le antenne di Iliad e non quelle di WindTre. Per l’utente finale, non cambia nulla e senza app specifiche installate sul proprio telefonino un utente normale non saprà mai se è connesso alla rete Iliad proprietaria o alla rete WindTre in ran sharing.
Entro la fine del 2020 le antenne di proprietà di Iliad installate e attive sul territorio italiano saranno circa 5000. Una quota che dovrebbe permettere ad Iliad di far transitare sulla rete di casa circa il 20% del traffico generato dalla propria base clienti.
Buongiorno voglio fare una ricarica ilad direttamente dal mio telefono sul mio conto BancoPosta mi escono solo operatori vodafone ,postemobile,windtre e tim come faccio avere operatore ilad? Grazie
Non puoi. Devi passare dalla piattaforma online di iliad. Lo so perchè anch’io feci la stessa domanda all’assistenza iliad.
Salve,ho sempre saputo che iliad si “appoggia” a wind….ma dopo essere passata da wind a iliad,ho notato che col telefono spento o irraggiungibile mi risponde la vodafone!!!!ma com’è possibile?????questo succede in qualsiasi comune mi trovi…faccio la prova da giorni quando sono a casa o fuori apposta per vedere che succede ma dice sempre”vodafone messaggio gratuito….”
BUONGIORNO, vorrei sapere se a finale ligure e precisamente a S. Bernardino C’è RICEZIONE perchè ho cambiato gestore, mentre VODAFONE prendeva bene, coop voce non prende quasi quindi prima di ricambiare vorrei conferma
grazie
Ho preso a suo tempo una sim Iliad per vedere come andava, ma in un secondo tempo, avendo letto e capito e del run sharing sul wind 3 e di tutte le altre problematiche di frequenze e di rete spesso insufficiente prima per wind3 (che ho già avuto) e poi per iliad, l’ho richiusa nel cassetto aspettando tempi migliori in tutto. Vodafone a vita. Tutto il resto… è storia…
Ho Iliad fin dalla sua nascita e mi trovo benissimo altro che Vodafone, dove perdeva spesso il segnale e non ti dico poi i continui cambi di piani telefonici solo per prenderti i soldi, con Iliad sono anni che pago sempre la stessa somma ogni mese. Segnale buono sia per internet che per le telefonate, vivo in una grande città.
Anche il roaming nazionale permette di visualizzare la scritta “Iliad” (infatti, è quello che succede forzando il 2G, che è a tutti gli effetti roaming nazionale :)).
La differenza è che col RAN sharing è possibile avere a tutti gli effetti più reti separate utilizzando le stesse antenne. Infatti, eseguendo manualmente la scansione delle reti, WINDTRE e Iliad appaiono come reti separate (anche se alcuni telefoni le mostrano entrambe come “Iliad” a causa del roaming 2G).
Questo dovrebbe anche permettere il roaming internazionale su rete Iliad con le antenne Wind Tre. Inoltre, permette la condivisione delle frequenze, e non ci sono limitazioni nell’utilizzo delle celle.
Anzi, probabilmente tutti gli operatori usano alcune antenne in RAN sharing per risparmiare.
a titolo informativo non ho capito bene ; per installare ILIAD in casa occorre una linea fissa ? grazie per la risposta
assolutamente no. Non serve ovviamente linea fissa. Iliad è un gestore telefonico mobile.
Ma che senso ha vivere tanto per vivere. Come si fa a chiedere come si installa ILIAD. Io la perdono solo se lei ha 70 anni altrimenti qualche esperto lo deve consultare
c e’ anche chi vive SOLTANTO col telefonino in mano e non sa una sega di tutto il resto.
Prima di scrivere che gli ignoranti in telefonia mobile ‘ vivono tanto per vivere’ .. la prossima pensaci …
ciao ho comprato iliad per usarlo come wifi ma pur essendo la sim attiva non mi appare la dicitura iliad tra le reti disponibili…la chiavetta in cui l’ho inserita è vodafone devo verificare tra le reti vodafone che appaionoo ?
Zona industriale di Olbia, il segnale è in H+ molto lento
Salve, vorrei sapere se Iliad si collega a TUTTE le reti Wind o ci sono delle stazioni radio base con le quali non si collega?
Si collega in wind/h3g in 4G ?
Ho una key wifi nella quale ho inserito una sim iliad e avendo il telefono con la sim wind vedo che quest’ultimo funziona molto meglio in confronto alla key wifi. Puntualizzo che il telefono e la key wifi hanno gli stessi anni e vanno tutti e due in 4G.
Quello che mi crea il dubbio è che quando vado dal menu della chiavetta wifi a ricercare le reti , certe reti 4g wind/h3g le visualizza ma non si allaccia…
Vi ringrazio a priori se riuscite a rispondermi a qualche domanda
Si collega a tutte le antenne Wind e a quelle unificate Wind Tre
wind a tarcento UD non funziona per niente bene, optero per altro operatore
No Wind, no Iliad, dunque?
Io dopo due mesi sono costretto ha cambiare di nuovo operatore, è una settimana che siamo quasi isolati insieme ai clienti wind che hanno lo stesso problema, peccato perché x due mesi è andato tutto alla grande, tornerò con loro quando e se saranno indipendenti.
Buongiorno, nella zona mia provincia di Treviso ci sono grossi problemi di segnale con Wind.
pensavo di passare a ILIAD ma da quello che sento e leggo se non c’e’ segnale per WIND
non c’e’ nemmeno per ILIAD. Grazie per una risposta,Claudio
se ho problemi di linea con wind e tre se passo a iliad non cambia nulla?
Risolvete il problema otp sono mesi che nn riesco ad aprire un account fb e altri social network per via dei codici di sicurezza che nn mi arrivano. Chiamato il call center mi ha aperto la segnalazione ma nn è cambiato nulla il problema è vecchio e sussiste!!! Arrabbiata
Buongiorno
Quando iliad è appoggiata su Wind e tre danno precedenza prima ai loro clienti e poi a quelli di iliad?
Con il ran sharing, parte delle risorse di ciascun sito vengono riservate ad Iliad. Quindi in teoria non c’è alcun diritto di precedenza. In teoria.
La domanda mi sorge spontanea, man mano che piazzano le torri proprietarie, verrà disattivato l’accesso a quelle di Wind3? O rimarrà tale fino alla fine del contratto?
Per il momento no. L’accordo tra Iliad e Wind 3 ha una durata di 5 anni rinnovabili per altri 5.
Palse di porcia zona industriale viaggia e zona industriale Brugnera di Pordenone viaggia in h+ e lento
Mia moglie siamo clienti “iliad” della prima ora e ne siamo contentissimi.
La nostra residenza è Melzo (MI) dove “iliad” funziona alla perfezione.
Siamo in vacanza in Abruzzo, provincia di Teramo. Qui purtroppo la ricezione del traffico dati è pessima. Ho già fatto presente al loro call center la cosa ma purtroppo il problema resta.