Home » Blog Telefonia » Iliad Italia » Iliad Esim. Ecco come richiedere la sim virtuale con Iliad

Iliad Esim. Ecco come richiedere la sim virtuale con Iliad

Iliad ha presentato le sue esim come anticipato da noi di UpGo. Attivabili in pochi passaggi dal sito Iliad.it, le esim sono sim non fisiche, utilizzabili su alcuni dispositivi compatibili. Prima di addentrarci nei dettagli dell’offerta esim di Iliad, vi proponiamo qui sotto il link per attivare online una nuova esim Iliad.

Opinioni sulle esim di Iliad

Partiamo in questo breve speciale con le opinioni della nostra community. La comunità di UpGo condivide le proprie esperienze su UpGo Ninja ed è per questo che anche in questa occasione vi invitiamo, oltre alla lettura di questa nostra guida, di andare sulla pagina che abbiamo dedicato alla raccolta delle esperienze dirette di chi ha già richiesto una esim Iliad e l’ha attivata tramite sito. Trovate le opinioni sulle esim Iliad su UpGo Ninja a questo link…

Quanto costa una esim Iliad

La esim Iliad costa 9,99 euro, da pagare una volta soltanto. Stesso costo quindi della normale sim fisica. Anche chi ha già una sim fisica Iliad e vuole passare alla esim dovrà pagare i 9,99 euro. Un corrispettivo da versare, lo ripetiamo, una volta soltanto. Le tariffe sono le medesime. Quindi si può accedere alle offerte Iliad, o con la sim fisica, o con la esim.

Come passare da Iliad sim normale a Iliad ESIM

La eSIM di Iliad è stata progettata per smartphone e non per smartwatch, quindi la compatibilità con gli smartwatch Wear OS e Apple Watch è per ora posticipata.

Se volete passare da una normale sim Iliad ad una ESIM Iliad e siete già clienti di Iliad, dovete andare nell’Area Personale e visitare la sezione “La mia Offerta”. Allora, badate bene, l’attivazione è gratuita per chi ha un piano tariffario da 9,99€ al mese, mentre per chi ha un piano di costo inferiore, ci sarà un costo di attivazione una tantum di 9,99€. Tutto chiaro?

A cosa servono le esim

L’eSIM può essere anche descritta come una “SIM digitale”, in quanto sostituisce la tradizionale carta SIM con un servizio completamente virtualizzato. In altre parole, non è più necessario possedere una piccola carta fisica (che sia la classica SIM, la nanoSIM o la microSIM) per avere un numero di telefono.

La dematerializzazione della scheda SIM consente all’utente di attivare rapidamente il proprio numero. L’intero processo può essere concluso realmente in pochi minutil

Ci sono numerosi vantaggi legati all’uso della eSIM. Il primo, e forse più ovvio, è l’eliminazione del rischio di perdita o danneggiamento della scheda SIM. Non dover mai più preoccuparsi di perdere o danneggiare la tua piccola scheda SIM è indubbiamente una grande notizia. Inoltre, permette ai produttori di smartphone di progettare dispositivi con batterie più grandi o di utilizzare lo spazio riservato per la SIM per implementare altre tecnologie.

Con la esim non è più necessario ottenere una nuova scheda fisica quando si cambia operatore. Tutto è attivabile da remoto direttamente sullo smarthphone, per mezzo di un QR Code, permettendo anche un trasferimento più veloce del numero di telefono.


Foto dell'autore
Fabrizio Giancaterini. Fondatore del sito web e attuale amministratore. Seo e content marketer si occupa di individuare ciò che può interessare i follower del canale. Si occupa quotidianamente dei rapporti con i partner, cercando di creare costantemente un filo diretto ed informale con le compagnie. Nel 2017 fonda upgomedia, impresa digitale specializzata nella creazione di contenuti di valore per il web. Fabrizio Giancaterini su Facebook | maggiori info su Fabrizio Giancaterini

2 commenti su “Iliad Esim. Ecco come richiedere la sim virtuale con Iliad”

  1. Premetto che ho l’offerta da 9,99€ al mese.
    Se dovessi formattare il telefono devo richiedere un nuovo qr code a pagamento oppure posso riutilizzare quello già in mio possesso ?

    Rispondi

Lascia un commento