Home » Blog Telefonia » Iliad Italia » Iliad. Intervista al team technology: Mariel Sanna e Gabriele Gullì

Iliad. Intervista al team technology: Mariel Sanna e Gabriele Gullì

Sviluppo software, applicativi, web app e app. Con alla base l’idea dell’innovazione, per facilitare e velocizzare i processi. Il team “Tecnhology” di Iliad rappresenta ancora una volta la consapevolezza che Iliad non è solamente risparmio e tariffe super convenienti ma anche ricerca e soluzioni sviluppate in house, con il supporto della casa madre francese del gruppo ma anche con declinazioni tutte italiane per mano dei una squadra giovane e preparata.

Hai già verificato se sei coperto dalla nuova offerta fibra low cost di Aruba? Clicca qui per controllare se il tuo indirizzo è coperto dalla rete veloce…

Nel video qui sopra potete fare la conoscenza di Mariel Sanna, Project Manager e di Gabriele Gullì, Software Engineer. Sono le due figure chiave di questa squadra che ha il compito di far funzionare il web e quindi tutta la parte del sito ufficiale, del processo d’acquisto ma anche dell’Area Personale del sito Iliad, che come abbiamo imparato, funziona come app ufficiale dell’operatore.

Come ormai i clienti di Iliad sanno bene, il quarto operatore mobile non ha una sua app ufficiale. Una scelta che distingue fortemente Iliad dagli altri operatori telefonici, infrastrutturati e non. Una strategia però che anche in questo caso è orientata alla semplicità perché la tecnologia utilizzata dal team di Iliad è quella delle progressive web app. Ciò significa che oggi, l’Area Personale Iliad può essere tranquillamente utilizzata a mo di applicazione, evitando però il download e il noioso passaggio negli store.

Siete soddisfatti della web app di Iliad?

Dopo aver visto l’interessante intervista, cosa ne pensate di questa scelta di Iliad di non avere una propria app? Come vi trovate con Iliad senza un’app ufficiale? Ovviamente la discussione, come sempre, prosegue sul nostro Canale Telegram 4Fan.it, la principale community indipendente dedicata all’universo di Iliad.


Foto dell'autore
Virgilio Milano è dal 2018 la firma numero uno di UpGo.news. Oggi Virgilio Milano cura per UpGo.news le notizie e gli approfondimenti, studiando gli interessi degli utenti della community, rispondendo alle domande e interagendo sui canali social. Virgilio Milano è anche responsabile del coordinamento contenuti per 4Fan.it.

9 commenti su “Iliad. Intervista al team technology: Mariel Sanna e Gabriele Gullì”

  1. Sull’area personale gestisco tutta la famiglia, per me benissimo!
    Iliad è nata il giorno del mio compleanno, sono più che soddisfatto!

    Rispondi
  2. Sono cliente da quando è nata iliad. Ho 5 sim in famiglia. E le aree personali funzionano sempre tutte, e controllo anche quelle delle nonne, che non sanno nemmeno cos’è una sim, ma si trovano benissimo con iliad..

    Rispondi
  3. Le app occupano soltanto spazio sul telefono e possono sollevare problemi di compatibilità con la versione di sistema operativo del telefono. Quando posso le evito di mia iniziativa quindi approvo la scelta di Iliad.

    Rispondi
  4. Purtroppo sono cliente Iliad da anni ed ho coinvolto tutta la famiglia ma devo dire che la web app su quattro sim non ne funziona nessuna e ogni volta facciamo una chiamata al num 400 dove riceviamo un sms con il credito residuo.
    Stacchiamo il Wi-Fi ogni volta che ci colleghiamo all’area personale Iliad ma nulla da fare ci chiede sempre password etc… avevamo trovato un app qualche anno fa che funzionava benissimo fino a dicembre 2020 da allora nulla da fare.

    Rispondi
  5. Personalmente mi farebbe comodo un’app ufficiale di iliad ma dopo aver letto l’articolo suppongo non la faranno

    Rispondi

Lascia un commento