Home » Blog Telefonia » Iliad Italia » Iliad, unico operatore a non fare il terribile teleselling

Iliad, unico operatore a non fare il terribile teleselling

Partiamo da un dato assoluto che forse troppo poco viene sottolineato: Iliad, per fortuna nostra, non fa teleselling. Ed in questa scelta è, tra i grandi operatori, la sola. Non tampina nessuno con telefonate insistenti, e questo, secondo noi di UpGo, è già tanta roba. Il teleselling e il telemarketing sono strumenti super invasivi e che andrebbe regolamentati in maniera molto più severa. Iliad ha annunciato proprio oggi la sua adesione al “Codice di Condotta per attività di call center”, un’iniziativa approvata dall’AGCOM.

????️ Risparmiare su Amazon con gli errori di prezzo e le mega offerte a tempo. Da UpGo il nuovo Canale Telegram con l’AI che trova le offerte migliori su Amazon. Clicca qui per iscriverti al Canale Telegram PREZZO SBAGLIATO!

Nonostante la sua storica avversione per queste pratiche fastidiose, Iliad quindi ha deciso di non rimanere in disparte rispetto ad un lavoro complesso che ha coinvolto altre telco e le autorità. L’azienda ha attivamente collaborato con AGCOM per garantire che il Codice di Condotta fosse efficace e rispecchiasse i valori dell’azienda. Da sempre, Iliad si impegna a costruire un rapporto basato sulla verità e sulla fiducia con i suoi clienti, cercando di elevare continuamente i propri standard di trasparenza.

Cosa è il codice di condotta per le attività di call center

Il Codice di Condotta non è nato dal nulla. È il risultato di un intenso tavolo di lavoro promosso da AGCOM, che come detto ha coinvolto operatori del settore e associazioni di categoria. L’obiettivo principale di questo lavoro congiunto è quello di garantire una corretta applicazione delle normative sul telemarketing e teleselling, introducendo al contempo principi in grado di tutelare i consumatori da pratiche ingannevoli, all’ordine del giorno quando si parla di call center.

Il Codice di Condotta è quindi una buona notizia (almeno nelle intenzioni) per i consumatori sempre più tempestati da telefonate indesiderate (e su questo, il Registro Pubblico delle Opposizioni ha, sempre secondo noi, fatto pochissimo). Resta il fatto che molti operatori continuano a utilizzare tattiche aggressive e fastidiose di teleselling mentre Iliad su questo si conferma esempio rispetto per i consumatori. E sono i consumatori, ricordiamocelo, ad avere il potere più grande: quello di scegliere prodotti e servizi. Sarebbe cosa buona e giusta iniziare a penalizzare le compagnie che fanno uso massiccio del teleselling. E voi cosa ne pensate?

Segui UpGo Free: Canale Telegram | Canale WhatsApp | Pagina Facebook | Gruppo Facebook


Foto dell'autore
Fabrizio Giancaterini. Fondatore del sito web e attuale amministratore. Seo e content marketer si occupa di individuare ciò che può interessare i follower del canale. Si occupa quotidianamente dei rapporti con i partner, cercando di creare costantemente un filo diretto ed informale con le compagnie. Nel 2017 fonda upgomedia, impresa digitale specializzata nella creazione di contenuti di valore per il web. Fabrizio Giancaterini su Facebook | maggiori info su Fabrizio Giancaterini

Lascia un commento