
Recensioni e opinioni su NordVPN. Eccoci qui su UpGo per una nuova recensione completa questa volta dedicata al prodotto NordVPN, la VPN della quale tutti parlano. A proposito, ma come mai ne parlano tutti? Ma è vero che NordVPN sponsorizza un sacco di blog e canali YouTube? Ma ne vale davvero la pena? E come si attiva NordVPN?
Calma, tra poco rispondiamo a tutte le vostre domande su NordVPN con una recensione nello stile di UpGo, sincera, trasparente e completa. Mettetevi comodi ma prima di tutto vi ricordiamo che se avete domande ulteriori su NordVPN, se volete discutere di questo prodotto o avete considerazioni da aggiungere, potete usare il nostro Canale Telegram UpGo oppure lo spazio commenti in fondo a questa pagina (per commentare su UpGo non c’è bisogno di nessuna registrazione).
contenuti
Recensioni su NordVPN
Quando si parla di VPN, c’è poco da fare, viene in mente NordVPN che è oggi di fatto il player leader in questo mercato. Posizione meritata? Non sta a noi dirlo. Sicuramente NordVPN ha un prezzo accettabile (ci sono VPN più economiche) e soprattutto è super semplice. Questa è probabilmente la sua vera forza. NordVPN è un servizio che rende più sicura e utile (tra poco vedremo meglio come) la nostra connessione ad internet ma che si rivolge al pubblico delle persone normali. Ecco, non immaginatevi un’app per smanettoni con mille setting super difficili e termini complicatissimi. Con NordVPN potete davvero attivare in pochi click e in una manciata di minuti un servizio VPN funzionale e affidabile, rendendo la vostra connessione sicura, con i dati protetti ed un mondo di contenuti streaming dei quali poter godere.
Sintetizzando la prova su strada di UpGo possiamo dire di aver scoperto un servizio facile da usare, con una vasta selezione di server in tutto il mondo, crittografia avanzata dei dati e una connessione stabile e affidabile. E tutto, lo ribadiamo per l’ennesima volta, è proprio semplice.
Il processo di installazione e attivazione è semplice e veloce, richiedendo solo pochi clic per scaricare e installare l’applicazione. Una volta effettuato l’accesso, NordVPN offre una selezione di server in tutto il mondo, che vi consente di navigare in modo sicuro e protetto da qualsiasi tipo di controllo o censura.
Ma ecco qui una tabella super riassuntiva che abbiamo realizzato con le principali caratteristiche di NordVPN.
Caratteristica NordVPN | Descrizione |
---|---|
Crittografia avanzata | Protegge la privacy online e rende praticamente impossibile essere spiati |
Vasta selezione di server | Offre un’ampia scelta di server in tutto il mondo per una navigazione sicura e protetta |
Accesso ai contenuti di streaming | Consente di accedere ai cataloghi esteri di piattaforme come Netflix, Disney Plus e Paramount+. Tanti contenuti in più inclusi nell’abbonamento |
Funzione sicurezza | E’ come avere un antivirus senza avere software pesante sul computer. Blocca virus, pop under strani e pubblicità invasiva |
Disponibile su molte piattaforme | NordVPN va bene con tutto, perché supporta Windows, macOS, iOS, Android, Linux e anche router e smart TV |
Recensioni negative su NordVPN

Eh, mica si possono dire solo cose belle no? Ciascun prodotto ha qualche limite. Quindi cerchiamo di trovare qualche difetto a NordVPN. Sul lato tecnico, nulla da eccepire, ma come ribadiremo più avanti, NordVPN sta portando avanti una strategia di comunicazione molto aggressiva. E in questa ondata di contenuti sponsorizzati che NordVPN spinge assai, esce anche qualche informazione poco corretta. Magari non dipendente dall’azienda ma più probabilmente da qualche creator troppo frettoloso. Insomma, NordVPN viene a volte presentato come uno strumento che ammicca alla pirateria online. Ecco, non è affatto così. La VPN serve per proteggere la nostra privacy, quella di tutti, anche quando su internet rispettiamo le regole di un comportamento corretto. Non serve certo a proteggerci dai rischi di attività illecite.
Altro limite negativo di NordVPN è il prezzo. È oggettivamente competitivo, soprattutto se andiamo a scegliere il piano annuale. Ma onestamente in rete si trovano VPN più economiche. Ciò detto, come accennato all’inizio, se non siamo cintura nera di tecnologia, NordVPN è la scelta migliore perché il tutto è presentato in maniera molto semplice ed intuitiva. E quindi magari si paga un po’ di più ma si ha a che fare con un software di altissimo livello con un’interfaccia pensata per tutti e non certo per i geni dell’informatica. Una leadership che NordVPN fa un po’ pagare.
Che cosa è una VPN in pochissime parole
Piccola definizione per chi ancora non sa cosa è una VPN. Davvero con parole semplici e senza tecnicismi. VPN significa Virtual Private Network ed è semplicemente una tecnologia che vi consente di navigare su Internet in modo più sicuro e privato. In pratica la vostra connessione passa per i server del vostro gestore VPN e viene quindi crittografata, il che significa che tutte le informazioni che invii e ricevi sono protette da occhi indiscreti. In pratica è un filtro che ti protegge e ti rende più anonimo. E che ti permette anche di far passare la tua connessione da altri Paesi così da poter guardare contenuti riservati a quei Paesi. Tutto chiaro? Volevamo essere sintetici adesso ma tra poco spiegheremo meglio alcune cose delle funzionalità di NordVPN.
Come attivare NordVPN

Il processo di attivazione di NordVPN è davvero semplice e richiede solo pochi minuti. Ecco i passaggi da seguire:
- Visitate il sito web di NordVPN e selezionate il piano di abbonamento che desiderate. NordVPN offre piani di abbonamento a lungo termine con prezzi ovviamente scontati (scelta consigliata lato risparmio)
- Inserite i vostri dati personali e scegliete il metodo di pagamento. NordVPN accetta diversi metodi di pagamento, tra cui le principali carte di credito, quelle di debito e anche PayPal (per fortuna!)
- Dopo aver completato il pagamento, riceverete un’email di benvenuto da NordVPN contenente il link per il download del software. Cliccate sul link e scaricate l’applicazione.
- Installate l’app su smartphone o computer seguendo le istruzioni sulla schermata di installazione. Il processo di installazione è semplice e richiede solo pochi clic.
Una volta installato, accedete all’applicazione e poi selezionate il server a cui desiderate connettervi. NordVPN offre una vasta lista di server in tutto il mondo, quindi potete scegliere il server che vi offre la connessione più veloce e stabile. NordVPN vi informerà che siete ora connessi in modo sicuro a internet e che tutti i vostri dati sono protetti dalla crittografia avanzata.
Perché NordVPN sponsorizza molti siti e canali YouTube
Come detto NordVPN è super attiva nella sponsorizzazione di canali e siti web. Hanno contattato anche noi di UpGo e visto che fare recensioni e spiegare cose è il nostro mestiere, abbiamo accettato molto volentieri di parlare di questo servizio dopo averlo testato per un po’. Sicuramente i motivi della grandissima diffusione di NordVPN sono principalmente due: il loro programma di affiliazione è tra i più generosi sul mercato, offrendo ai siti web e ai canali YouTube una commissione per ogni abbonamento sottoscritto tramite i loro link. NordVPN inoltre è estremamente aperta ed offre ai creator piena libertà nel modo con cui sponsorizzare il prodotto, lasciando quindi agli influencer la possibilità di declinare il messaggio adattandolo al proprio pubblico. Proprio come stiamo facendo adesso, qui su UpGo.
L’altra motivazione è sicuramente relativa al modo con cui è progettata NordVPN. Come detto, secondo noi è la VPN per non-smanettoni. Cioè magari gli smanettoni ci si trovano comunque bene ma tutto è studiato per essere semplice e immediato, e davvero utilizzabile anche se siete dei normali utenti boomer. È la VPN fatta semplicità.
NordVPN è davvero utile?
Ma al di là del fatto che un sacco di gente è pagata per parlarne bene, è davvero utile avere NordVPN? Tutto sommato, secondo noi, sì. Anche se ovviamente non sempre sempre. NordVPN offre funzionalità relative alla sicurezza che possono essere molto utili per la navigazione online e la protezione dei propri dati. Per paradosso, forse è addirittura più utile ad un pubblico “meno tecnologico”. Nel senso che mentre l’utente esperto sa proteggersi da sé e può anche rinunciare a NordVPN, quello “normale” ha bisogno di qualcuno che gli protegga meglio le spalle, per proteggergli le spalle da un click sbagliato. Una delle caratteristiche più importanti di NordVPN è la sua crittografia avanzata dei dati che protegge totalmente gli utenti da virus e tentativi di violazione della privacy.
Come sapete NordVPN offre anche l’accesso a cataloghi esteri di piattaforme come Netflix, Disney Plus e Paramount+. Questo significa che, se ci sono film o serie TV che non sono disponibili nella vostra regione, potete accedere a questi contenuti utilizzando un server di NordVPN situato in una regione dove questi contenuti sono disponibili. Insomma, con NordVPN i contenuti delle piattaforme alle quali siete abbonati si moltiplicano, grazie al superamento del blocco geografico.
NordVPN offre una funzione già citata in precedenza chiamata “CyberSec” che vi protegge da siti web pericolosi, malware e pubblicità fastidiose e super invasive. Questa funzione molto potete blocca direttamente i siti web pericolosi, impedendovi di finire in mani sbagliate.
Come detto qualche riga fa, per quanto riguarda l’installazione e l’attivazione del servizio, il processo è molto semplice e richiede solo pochi minuti. Voi dovrete visitare il sito web di NordVPN e selezionare il piano di abbonamento scelto e in pochi minuti sarete già collegati ad internet tramite la VPN.