Home » Blog TV » Sky Glass Recensione. Cosa non ci convince

Sky Glass Recensione. Cosa non ci convince

Sky Glass recensione e opinioni. Cosa ne pensiamo di Sky Glass. Sky Glass, la gamma di prodotti a marchio Sky sta suscitando un notevole interesse, anche perché queste tv super tecnologiche sono particolarmente spinte dal marketing Sky e quindi onnipresenti negli spot televisivi. In questo post di UpGo rivolgiamo però qualche critica al prodotto. Ma badate bene: questo articolo esprime una nostra opinione personale e assolutamente discutibile, focalizzandosi principalmente sull’interdipendenza tra il dispositivo e la piattaforma, che forse, e diciamo forse, è un anche eccessiva. Prima di continuare a leggere l’opinione di UpGo su Sky Glass, vi ricordiamo che potete leggere le opinioni degli utenti e di chi ha acquistato Sky Glass direttamente sul sito OpinioniClienti.com, cliccando qui.

Sky Glass è infatti un’evoluzione lato hardware di Sky Q, un ecosistema basato su internet che consente l’accesso a app esterne come Netflix o Paramount Plus, così come ai canali Sky. Il prodotto è esteticamente gradevole e offre buone prestazioni, ma l’offerta commerciale vincolata all’abbonamento ha suscitato in noi alcune perplessità.

Le nostre opinioni su Sky Glass

L’utente medio che sottoscrive un abbonamento a Sky, riceve Netflix attraverso Sky e magari si connette pure a internet attraverso Sky WiFi e possiede un televisore Sky Glass di ultima generazione potrebbe trovare difficile un giorno cambiare piattaforma o fornitore. E inoltre, se un utente decidesse di disdire Sky, il sistema operativo del televisore Sky Glass potrebbe apparire limitato senza l’accesso al mondo Sky. Certo che il tv resterebbe all’utente anche in caso di disdetta ma si tratta comunque di un prodotto dotato di un sistema operativo pensato appositamente per Sky e che quindi, senza Sky, potrebbe risultare monco. Insomma, a nostro modo di vedere, decidere di acquistare un tv Sky Glass è, comunque la si metta, un bell’atto di fedeltà nei confronti di Sky, in un mondo oggi molto dinamico dove le offerte (e i diritti di trasmissione) cambiano in continuazione.

Ripetiamo: comprendiamo il fine di Sky che è fidelizzare offrendo prodotti diversificati e di assoluta qualità. Ci piace di più però pensare ad un mercato in cui gli utenti si mantengano liberi dagli eccessivi vincoli dei provider. E voi cosa ne pensate di questa novità Sky Glass? Vi convince?

I televisori Sky Glass sono dotati di un display LCD che offre immagini cristalline e colori brillanti, grazie alla tecnologia avanzata utilizzata per ottimizzare la sua qualità visiva. La risoluzione 4K Ultra HD assicura una visione nitida, anche da grandi distanze, con dettagli realistici. L’audio surround di alta qualità e gli altoparlanti integrati offrono un suono potente senza l’uso di altri dispositivi esterni.

Sky Glass Recensioni Negative

Nonostante le sue caratteristiche di alta gamma, Sky Glass ha ricevuto alcune recensioni negative. Alcuni acquirenti hanno riportato problemi con i display, tra cui colori sbiaditi o difetti preesistenti. Altri utenti hanno riscontrato problemi con la connettività wireless delle loro unità Sky Glass. Infine, la qualità audio ha ricevuto critiche negative a causa, secondo qualcuno, della mancanza di chiarezza del suono emesso dalle casse integrate.

In conclusione, ci troviamo senza dubbio di fronte ad un prodotto di alta qualità offerto da un’azienda leader come Sky. Ma come ogni prodotto Sky Glass ha i suoi punti deboli e ha ricevuto anche recensioni negative. Ogni prodotto ha i suoi punti di forza e di debolezza, e che le opinioni possono variare a seconda dell’utente. Fateci sapere la vostra.


Foto dell'autore
Fabrizio Giancaterini. Fondatore del sito web e attuale amministratore. Seo e content marketer si occupa di individuare ciò che può interessare i follower del canale. Si occupa quotidianamente dei rapporti con i partner, cercando di creare costantemente un filo diretto ed informale con le compagnie. Nel 2017 fonda upgomedia, impresa digitale specializzata nella creazione di contenuti di valore per il web. Fabrizio Giancaterini su Facebook | maggiori info su Fabrizio Giancaterini

8 commenti su “Sky Glass Recensione. Cosa non ci convince”

  1. É un prodotto vergognoso.. tornassi indietro mi comprerei una tv oled e mi terrei stretto Sky Q che era perfetto per le ns.. esigenze.
    Si poteva registrare qualsiasi cosa senza problemi… qui con questa barzelletta della playlist son più le volte che non riesci a vedere i programmi che altro.. i programmi sportivi non sono quelli registrati (es. Di Wimbledon programmavo la registrazione del canale dove giocava sinner, rientravo a casa e la registrazione era del centrale )…oggi ho provato a registrare la cerimonia della Ryder…torno a casa e vedo la junior cup .. un prodotto pessimo…il telecomando che consuma batterie in modo assurdo e che devi riconnettere 2000 volte 😡😡😡 sky a breve perderà una cliente

    Rispondi
  2. Una delusione! L’assistenza clienti alla mia richiesta sulla ‘sparizione’ di Sky primafila e di altre funzioni ha risposto dicendo: Sky Glass è in continua evoluzione!!! Ma davvero? Gli ho fatto notare che ci hanno venduto un prodotto già evoluto non uno che deve ‘evolversi’ e che lamentavo le varie problematiche oggettive! Si dichiarano dispiaciuti del mancato apprezzamento della tv. Li ho salutati sperando che presto questo ‘bidone’ diventi una tv dei giorni nostri!

    Rispondi
  3. Sono un’abbonata sky da più di 10 anni e pertanto non ho avuto nessun problema nell’affidarmi con assoluta certezza che sarei passata ad un altro step migliorativo con Sky Glass. Mai avrei pensato di potermi pentire così amaramente: il Primafila non è disponibile e mi urta vedere la pubblicità e non poterne usufruire; la visione dei programmi che prima registravo li trovavo facilmente e sapevo cosa avevo visto o no o a che punto ero arrivata per poterne riprendere la visione (adesso invece devo recuperare la puntata dall’app, non sempre funziona bene e perdo tempo a fare la ricerca; il telecomando si è già fuso e ho dovuto richiederne un altro; la funzione fast e reward nelle app funziona a scatti e non è veloce come nelle registrazioni su SkyQ che avevo prima e non sempre arrivo nel punto esatto; il telecomando lo devo puntare in orizzontale verso il sensore perchè sennò, a volte, non prende (terribilmente lento nei riflessi). Ci sono altre cose ma dico l’ultima e riguarda i colori che non sono granchè. Insomma una grande delusione che non vedo l’ora di risolvere ma per il momento resto molto contrariata.
    Grazie per aver acconto il mio sfogo.

    Rispondi
  4. Sono d’accordo con altri persone il commento che hanno fatto,si fosse per me lo ritornava in dietro adesso e preferisco la TV Smart che aveva prima una Samsung,per il costo anche non li vale .sono dispiaciuta de averla comprato!🫣

    Rispondi
  5. Assolutamente d’ accordo con le precedenti recensioni negative
    Avrei restituito il tutto se non fosse che ormai avevo regalato il vecchio TV
    Dopo qualche mese di utilizzo la mia idea è che non vale assolutamente la pena perché ha diverse perché, soprattutto i colori non sono meravigliosi e l assistenza clienti se ne esce che se non si ha il wifi con Sky le immagini non saranno mai perfette.
    Non vi è possibilità di trasmettere lo schermo dello Smartphone cosa che oramai tutte le TV hanno e poi anche disattivando il sensore di movimento la TV di notte cerca di accendersi da sola con flash che di notte e al buio non fa certo piacere.

    Rispondi
  6. Ci sono delle falle, se aggiungi alla play list (la vecchia registrazione) un avvenimento sportivo in diretta, questo lo puoi rivedere solo finché c’è la diretta, dopodiché sparisce ! Inoltre con sky glass non è usufruibile il servizio sky prima fila,una cosa assurda! Inoltre alcuni programmi hanno colori sbiaditi, con una non buona definizione.

    Rispondi
    • Sono d’accordo con te e aggiungerei il fatto che non si vede il canale 101 del digitale terrestre (RAI 1 4K), la funzione hbbtv non esiste.

      Rispondi
      • Inoltre il TV 65″ non ha chiarezza e ricorda molto il TV al plasma
        Il 4 k non è chiaro
        Se potessi tornare indietro certamente non lo acquisterei

        Rispondi

Lascia un commento