Home » Blog Telefonia » MVNO » Spusu, si parte da 3,98 euro. Ecco cosa comprende

Spusu, si parte da 3,98 euro. Ecco cosa comprende

Bisogna ammettere che veniamo quotidianamente bombardati da offerte telefoniche; orientarsi nel modo giusto è diventato veramente difficile. Ecco il motivo dei nostri post: spiegarvi con parole semplici le offerte più interessanti, come quella proposta da Spusu, prorogata fino al 30 settembre. Per restare aggiornati sulle offerte migliori del momento, iscrivetevi al nostro canale Telegram direttamente da qui.

La nuova offerta a 3,98 euro al mese. Clicca qui per vedere i dettagli >>>

Non conoscete Spusu?

Abbiamo più volte parlato di questo operatore virtuale, che si definisce un “gestore telefonico dal cuore grande”. Spusu fa parte del gruppo austriaco Mass Response e ha fatto il suo debutto in Italia nel 2020, puntando su offerte chiare e convenienti. Se volete saperne di più su questo gestore vi lasciamo al nostro post di approfondimento.

Spusu 70: dettagli e vantaggi

L’offerta Spusu 70 rappresenta il top di gamma del listino di Spusu. Originariamente prevista fino al 31 marzo 2023, è stata ora prorogata fino al prossimo 30 settembre. Questa mossa ci fa capire due cose: il successo dell’offerta e l’intenzione dell’operatore di attirare un numero ancora maggiore di utenti.

Per soli 5,98 euro al mese, Spusu 70 offre 2000 minuti, 500 SMS e 70 GB di traffico dati sotto rete 4G+, con una velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload. La rete utilizzata da Spusu è quella di WindTre, garantendo quindi una buona copertura in tutta Italia. Un aspetto interessante è l’opzione ricarica: i Giga, i minuti e gli SMS non utilizzati nel corso del mese vengono trasformati in dati e accumulati fino a un massimo di 140 GB, utilizzabili il mese successivo.

Come attivare l’offerta?

L’attivazione è semplice e può essere effettuata online. Non ci sono costi nascosti: l’attivazione è gratuita e la nuova SIM o eSIM costa 9,90 euro. I metodi di pagamento disponibili sono carta di credito, conto corrente e PayPal, offrendo così ulteriore comodità.

Considerazioni finali

Quando si parla di rapporto qualità-prezzo, Spusu 70 si posiziona come una delle offerte più vantaggiose sul mercato. Sebbene altri operatori propongano piani simili, pochi possono competere con la combinazione di minuti, dati e flessibilità offerta da Spusu. I 70 Giga potrebbero sembrare pochi, ma considerando l’uso del Wi-Fi a casa o al lavoro e l’opzione ricarica, l’offerta diventa molto interessante, soprattutto per meno di 6 euro al mese.

Riguardo alla proroga, riteniamo che non si tratti di una semplice mossa di marketing, ma di un segnale forte nel mercato della telefonia mobile. In un contesto sempre più competitivo, la strategia di Spusu potrebbe indicare un cambiamento più ampio nelle dinamiche del mercato, offrendo ai consumatori più opzioni per una sana e giusta competizione.


Foto dell'autore
Simone Pifferi. Copywriter freelance, può scrivere su tutto ma le sue passioni riguardano la comunicazione, il web marketing, il settore telco e l'editoria. Dopo la formazione umanistica si appassiona alla SEO, al web design e allo sviluppo di siti web. Attualmente collabora come copywriter con diverse web agency e blog di settore. Simone Pifferi su Linkedin

7 commenti su “Spusu, si parte da 3,98 euro. Ecco cosa comprende”

  1. Commento semplicistico…
    Spusu è DAVVERO un ottimo MVNO te lo dico per esperienza. Ottimo ed efficiente servizio clienti, copertura W3 e velocità ottime a differenza di tanti altri virtuali “cappati” a 60 o addirittura 30 in download. Offerte semplici e chiare senza rimodulazioni.
    Da raccomandare.

    Rispondi
    • Bisogna cercare di ponderare le affermazioni, parlando sempre con cognizione di causa. Io ad esempio, sono passato ad iliad il 29 maggio 2018, data conosciuta da chi ne mastica. Mantenuto l operatore x oltre un anno, poi il buio in termini di connessione, spusu in mio possesso da 2 anni… Un altro mondo.

      Rispondi
    • Mi spiace ma la tua frase rivela che non sai che Spusu non è un “nuovo” gestore. E comunque anch’io mi ci trovo bene, da anni, e non tornerei ad altri, iliad compreso.

      Rispondi
    • Buongiorno a tutti , io sono stato un ottimo sostenitore della liberizzazione del campo della telefonia Fisso/mobile nel lontano 1998 da Telecom italia con la primissima Infostrada ,wind, tele2, tiscali ,fastweb ecc , e il mobile dalla tanto odiata TIM con la tariffa rossa 1950 lire al minuto con lo scatto alla risposta di 300 lire dalle 8 del mattino alle 20:30 e dopo 195 lire ., finalmente è nata Omnitel 1900 lire di giorno e 190 lire a partire dalle 18:00 , wind con taraffazione al secondo , blu , tre ecc .
      quindi gente se non ci fosse stata la concorrenza ancora eravamo fermi nel 1990 senza poter scegliere !!!!!!!!

      Rispondi
    • Oelaa dimenticate tutti una cosa importantissima con spusu posso telefonare in tutta Europa a fissi e mobili , per chi ha parenti all’ estero e un toccasano . Pochissime interruzioni di linea . Ma non puoi avere una Ferrari e pagarla come una panda

      Rispondi

Lascia un commento