Starlink Italia News
Home » Starlink » Starlink, dopo l’Ucraina tocca a Taiwan

Starlink, dopo l’Ucraina tocca a Taiwan

Starlink Taiwan

Nei giorni scorsi due politici USA hanno rivelato di aver discusso con il presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen la possibilità di implementare il sistema satellitare Starlink di Elon Musk sulla piccola isola-Stato, al fine di rafforzare la deterrenza di Taipei nei confronti della Cina. I rappresentanti USA Michael McCaul e French Hill, membri di una delegazione del Congresso in visita a Taipei, hanno definito l’argomento uno dei punti maggiormente costruttivi nei colloqui con Tsai. Clicca qui per unirti al Canale Telegram STARLINK e ricevere tutte le news in anteprima.

L’ufficio presidenziale non ha rilasciato commenti specifici su Starlink, ma ha confermato che McCaul e la delegazione hanno incontrato leader taiwanesi in vari settori, tra cui semiconduttori e tecnologia aerospaziale. Non è stato chiarito se McCaul e Hill abbiano discusso l’idea direttamente con SpaceX o con Elon Musk.

Leggi anche: i satelliti di Starlink si stanno distruggendo. Ecco cosa succede…

La delegazione americana ha spiegato che Taiwan potrebbe avere benefici strategici nell’uso di Starlink, considerate le vulnerabilità dei suoi cavi sottomarini e dovrebbe quindi essere concesso alla società di Musk di operare nel piccolo Paese costantemente minacciato dalla Cina. Voi cosa ne pensate?


Foto dell'autore
Fabrizio Giancaterini. Fondatore del sito web e attuale amministratore. Seo e content marketer si occupa di individuare ciò che può interessare i follower del canale. Si occupa quotidianamente dei rapporti con i partner, cercando di creare costantemente un filo diretto ed informale con le compagnie. Nel 2017 fonda upgomedia, impresa digitale specializzata nella creazione di contenuti di valore per il web. Fabrizio Giancaterini su Facebook | maggiori info su Fabrizio Giancaterini

Lascia un commento