Home » Risparmio » Temu, si può pagare con PostePay, PayPal e contrassegno?

Temu, si può pagare con PostePay, PayPal e contrassegno?

Dopo la pubblicazione dei nostri primi contenuti sull’app di shopping Temu (esordio decisamente bomba qui in Italia) gli utenti hanno postato nei commenti diverse domande, soprattutto relative ai metodi di pagamento accettati. Temu accetta PayPal, PostePay o contrassegno? Prima di iniziare vi ricordiamo che qui potete trovare le opinioni sincere dei nostri utenti su Temu, con commenti ed esperienze di acquisto.

Con Temu i consumatori possono utilizzare le principali carte di credito e di debito dei circuiti Visa, Mastercard, American Express e Maestro. Inoltre, sono accettate anche altre opzioni digitali come PayPal, Google Pay, Apple Pay e Klarna.

Leggi anche: Recensione Temu e Temu è una truffa?

PostePay su Temu

Una domanda che sorge spesso tra gli utenti è se PostePay, la popolare carta di debito ricaricabile emessa da Poste Italiane, sia accettata su Temu. La risposta è un deciso sì. Essendo PostePay supportata dai circuiti Visa Electron e Mastercard, può essere utilizzata senza problemi per lo shopping su Temu.

Tuttavia, non tutto è rose e fiori quando si tratta di modalità di pagamento su Temu. Nonostante l’ampia varietà di opzioni, l’app non offre la possibilità di effettuare pagamenti in contrassegno. Questa modalità, molto diffusa una volta, sta diventando sempre più rara nei principali portali di e-commerce, e Temu non fa eccezione.

Con l’avanzare della digitalizzazione e l’emergere di nuovi metodi di pagamento sicuri e convenienti, l’opzione del contrassegno sta diventando davvero molto obsoleta. Quindi se siete dei fan del contrassegno, ci dispiace, ma non potrete usare Temu.


Foto dell'autore
David Geekman approfondisce i principali temi di UpGo, offrendo punti di vista nuovi e originali su risparmio, telefonia, pay tv ed energia. www.facebook.com/davidgeekman

8 commenti su “Temu, si può pagare con PostePay, PayPal e contrassegno?”

    • Paypal c’è eccome. Sono 3 volte che acquisto con Paypal e ho fatto anche 3 reclami perchè la merce è di bassissima qualità. Soldi rimborsati in modo sicuro. Col pagamento alla consegna sarebbero già scappati

      Rispondi
    • Sei un imbecille. Col pagamento alla consegna fanno le migliori truffe perchè possono metterti anche 1 mattone dentro, farti pagare e poi sparire del tutto perchè sono transazioni non registrate. Devi usare le carte di credito dove anche se ti truffano fai il reclamo in banca chiamato Chargeback oppure con Paypal. Ma in Italia si sa siamo troppo idioti per capirlo e vi truffano anche col pagamento alla consegna.

      Rispondi

Lascia un commento