
UpGo è un sito upgomedia – UpGo.it SRL. Per maggiori informazioni su di noi, per collaborazioni e per ads ti invitiamo a visitare il sito corporate www.upgo.it
Fabrizio Giancaterini. Fondatore del sito web e attuale amministratore. Seo e content marketer si occupa di individuare ciò che può interessare i follower del canale. Si occupa quotidianamente dei rapporti con i partner, cercando di creare costantemente un filo diretto ed informale con le compagnie. Nel 2017 fonda upgomedia, impresa digitale specializzata nella creazione di contenuti di valore per il web. Fabrizio Giancaterini su Facebook | maggiori info su Fabrizio Giancaterini
Camilla Petrella. Amministra upgomedia e UpGo.news, si occupa del coordinamento del team di content creator e condivide con il pubblico di UpGo la propria passione per serie tv e cinema. Camilla Petrella su Facebook
Simone Pifferi. Copywriter freelance, può scrivere su tutto ma le sue passioni riguardano la comunicazione, il web marketing, il settore telco e l’editoria. Dopo la formazione umanistica si appassiona alla SEO, al web design e allo sviluppo di siti web. Attualmente collabora come copywriter con diverse web agency e blog di settore. Simone Pifferi su Linkedin
Altre info: Privacy, Cookie e Note Legali UpGo

UpGo è un sito italiano indipendente dedicato al mercato subscription ed in particolare a telefonia, pay tv e risparmio. Sono Fabrizio Giancaterini e ho dato vita a questo progetto, ufficialmente, nel 2016. La mia esperienza viene da un pochino più lontano ma ad oggi, UpGo.news, rappresenta uno dei miei impegni principali (puoi vedere sul sito www.upgo.it tutto quello che fa oggi la mia società). UpGo.news nasce in realtà nel 2015, quando ho iniziato a testare le potenzialità del blogging in ambito tecnologia, cercando di capire meglio quali fossero gli spazi ancora aperti nel nanopublishing italiano e quali potessero essere i business model effettivamente sostenibili.
Nei primi mesi tutti sperimentali ho capito che c’erano opportunità nel segmento più specifico delle tariffe e delle offerte di telefonia e tv a pagamento. UpGo nasce infatti in un contesto di rapido mutamento del settore, con la nascita di Wind Tre, come società unica e di Iliad, nuovo quarto gestore mobile. Grande dinamicità del mercato e l’esigenza da parte degli utenti di capirci di più e prendere confidenza con nuovi brand, nuove proposte e nuovi prezzi.
Anche nel settore pay tv, UpGo ha scelto di raccontare una rivoluzione profonda, con Sky sempre più indirizzata verso la distribuzione multi-canale e non più sola nel mercato, con la pressione dei colossi dell’over the top come Amazon e Netflix.
Con UpGo.news raccontiamo, grazie alla collaborazione dei blogger che nel frattempo si sono appassionati al mio progetto, soprattutto i nuovi protagonisti con un linguaggio semplice, originale e sempre e comunque nostro.

La storia di UpGo
A dicembre 2022 abbiamo lanciato il libro “Come guadagnare con un blog senza diventare ricchi” e il sito dedicato gianca.net con l’intento di condividere con la community la storia del nostro progetto online me cercando di creare risorse davvero utili. Sia nel libro che nel sito web infatti condividiamo le strategie che hanno permesso ad UpGo di diventare il punto di riferimento per una community e quali strumenti utilizziamo per guadagnare dai nostri contenuti. Il tutto spiegato con un linguaggio semplice. Adatto quindi ai non esperti.
Diversi dai nostri concorrenti. Come dicevo prima, ad ottobre 2016, con l’entrata di UpGo nell’aggregatore Google News il progetto nasce ufficialmente ed inizia a diventare, per me e per i miei collaboratori, un lavoro quotidiano. In questo momento ha inizio l’impegno di restringere gli sforzi su temi ben precisi, così da rendere il prodotto UpGo.news fortemente riconoscibile nella community di appassionati.

UpGo, il trademark che rappresenta i valori di un racconto semplice, trasparente e orientato alle esigenze del consumatore.
Telefonia, tv digitale, conti online, energia ed altri servizi in abbonamento ma raccontati in maniera differente rispetto ai competitor già presenti sul web. Meno notizie, meno flash, meno articoli di scarsa qualità così da avere più energie per produrre contenuti originali e il più completi possibile. Approfondimenti, mediamente più corposi rispetto agli altri capaci di rappresentare un punto di vista comunque unico su ciascuna vicenda e su ogni singola offerta. In un sistema di news rapide e frequentissime noi abbiamo scelto di produrre cose nuove e di indagare realmente nei temi.

Fiore all’occhiello del nostro lavoro sono le opinioni, articoli lunghi e minuziosi, con le nostre prove su strada di provider e servizi.
Per fortuna, UpGo.news è stato fin dal suo esordio un successo. Mediamente intratteniamo con i nostri contenuti migliaia di navigatori e siamo spesso determinanti nelle scelte d’acquisto dei nostri follower.
Ad oggi siamo disponibili anche su Facebook e Telegram. Per me e per tutto lo staff di UpGo.news l’ascolto resta la condizione strategica per la creazione di un buon contenuto e per la prosecuzione di questo progetto.
Siamo determinati a far sì che UpGo.news resti sempre una bussola. Uno strumento utile per orientarsi in un oceano immenso di proposte commerciali, non sempre di facile comprensione. Al fianco dei consumatori per costruire ponti solidi con le aziende. Sempre con lo sguardo critico di chi intende il lavoro del blogger come l’espressione più trasparente della comunicazione digitale.
FABRIZIO GIANCATERINI

Sul sito upgomedia puoi trovare informazioni sui nostri strumenti advertising e su altri progetti da noi realizzati. Qui su UpGo.news come sugli altri nostri canali, ospitiamo diverse forme di pubblicità online, con un focus particolare al native advertising, all’influencer marketing e alla lead generation. Vai al sito upgomedia…
UpGo.news partecipa a programmi di affiliazione che consentono al sito di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link.