
Dopo un lungo periodo di attesa e anticipazioni, il momento pare finalmente giunto: l’app Iliad, l’innovativa applicazione del celebre operatore telefonico, è a pochi giorni dal lancio. Vuoi discutere questa notizia? Fallo sul Canale Telegram 100% dedicato a Iliad e sul Canale Telegram principale con tutte le top stories di UpGo.
Fino ad oggi, Iliad è stato l’unico gestore a non avere un’applicazione ufficiale scaricabile sullo smartphone. Tuttavia, gli utenti hanno potuto accedere alla propria area personale e gestire tutti gli aspetti del proprio abbonamento telefonico attraverso il sito web, che di fatto funziona come una web app.
Questa nuova mossa è una chiara indicazione della determinazione di Iliad nel rispondere alle esigenze dei clienti. E per coloro che preferiranno continuare ad utilizzare il sito web? Nessuna paura, la piattaforma online rimarrà attiva e fruibile anche con l’arrivo della nuova app Iliad, offrendo agli utenti la massima libertà di scelta.
Iliad: una continua rivoluzione
Negli ultimi mesi, Iliad ha lanciato una serie di innovazioni che hanno destato grande interesse: l’introduzione dell’offerta business, la possibilità di acquistare iPhone con finanziamenti disponibili per tutti, l’introduzione delle eSIM e, a breve, la disponibilità delle SIM fisiche anche nei negozi multibrand, ampliando così ulteriormente i canali di vendita tradizionali.
Importanti upgrade che hanno riscosso una generale approvazione da parte degli utenti, aumentando la loro soddisfazione nei confronti del marchio. Tuttavia, le aspettative sono ancora alte. La comunità di Iliad attende con impazienza l’introduzione del servizio VoLTE, che potrebbe rappresentare un altro grande passo in avanti per l’operatore.
A cinque anni dall’arrivo sul mercato italiano, Iliad continua a mantenere la sua promessa, ovvero fornire ai suoi utenti soluzioni efficaci e convenienti per soddisfare le loro esigenze di comunicazione. Non vediamo l’ora di scoprire cosa Iliad ci riserverà nel prossimo futuro.
Vi informo che uso l’APP attiva già da più di 1 anno – non è una notizia nuova
In merito al 5 G , ho scoperto che con Iliad non basta avere il cellulare abilitato a questo servizio, ma solo alcuni modelli possono accedere al 5G! Speriamo che presto questa limitazione sia superata con l’ampliamento a tutti i cell abilitati 5G!!
Io sono iliad mi trovo da dio unico problema che dove sto la ricezione non prende bene.tutto il resto mi sta bene
Caro Patrizio, come ti capisco, cliente Omnitel e poi Vodafone dal lontano 1997, li ho abbandonati perché tutti i miei amici pagavano meno di me, che ero un cliente Gold, vip, e tutte le stronzate che utilizzano per definire i clienti fedeli.Sono passato ad iliad, molto soddisfatto e ricevo puntualmente offerte alla stessa cifra.Ad una operatrice Vodafone, con pacatezza,ho detto che non tornerei a Vodafone nemmeno se mi facessero un’offerta ad 1 euro al mese.Ciaone .E così ho fatto con telepass, altro ciaone…
Se togli il turpiloquio, si capisce lo stesso il tuo pensiero.
Viva il bon ton !
La fortuna di Iliad è dovuta al costo contenuto per il servizio che sta offrendo.
In famiglia abbiamo e abbiamo avuto diversi operatori, con prezzi (anche business ) anche oltre 25-30 € mensili, ovvio che arrivano le disdette. Possiamo dire che ci piace risparmiare ma anche avere un po’ quello che hanno già gli altri.
Ad Maiora. Prof. Eduardo Aschettino Chieri TO
Io passo da ho. A kena mobile per avere più giga e velocità in 4g rispetto ad ho.
Anche la TIM
Gestore peggiore
Speriamo che sia un sistema facile come le altre compagnie senza chiedere ogni volta le varie generalità.
Buongiorno,spero che l’abbiano fatto bene ,perché se ogni volta devo mettere nome e cognome e id. E meglio restare come .
Iliad x sempre
Se a breve avrà la sua app sarò felice
Hai completamente ragione, anche perche’ se per caso Iliad chiudesse ricadremmo nella merda con Tim, Tre e compagnia….
dopo 27 anni di Vodafone ( prima si chiamava Omnitel) li ho mandati a quel paese per il prezzo che pagavo: FOLLE, adesso con ILIAD vado bene e spendo una cifra ridicola. Adesso Vodafone mi manda SMS di tornare da loro con un prezzo uguale ad ILIAD, ma visto che dopo 27 anni non mi avete fatto nessun vantaggio a stare con voi, adesso potete anche andare a cagare Vodafone del ca22o. Passo & chiudo
Idem, e indietro non si torna più
Io, con illiad, sono cliente dal lontano 2015/16 e dall’ora possono mandarmi tutti gli sms che vogliono perché ho fatto lo stesso tuo pensiero. Mi fregavano quasi 20€ al mese. Tutti questi anni nn sono MAI rimasto senza gb per il traffico o i minuti e gli sms. Sono fiero di aver trovato illiad che da più di quello che ci avevano ABITUATI. W illiad
30 minuti di applausi! 🙂