Home » Risparmio » Da quando sarà vietato il diesel

Da quando sarà vietato il diesel

Torniamo a parlare di mobilità, di diesel e di divieti. Perché come tutti ormai sanno, il diesel, un tempo considerato il carburante del futuro per le sue prestazioni e per la sua efficienza, sta ora affrontando crescenti restrizioni in molte città italiane. Questo cambiamento è dovuto principalmente alle preoccupazioni ambientali e alla necessità di ridurre l’inquinamento atmosferico. Ma da quando sarà effettivamente vietato il diesel nelle nostre città? Se vuoi commentare queste notizie con gli altri membri della community di UpGo e se vuoi restare aggiornato, seguici anche su Telegram. Aiutaci a far conoscere UpGo e a diffondere i nostri contenuti, seguendoci su Google News.

Blocco del diesel Euro 6: le nuove normative

Il diesel Euro 6, l’ultima versione del carburante diesel disponibile sul mercato, sta diventando sempre più un bersaglio delle politiche ambientali. Alcune città italiane stanno già pianificando di vietare o limitare l’uso di veicoli diesel Euro 6. Queste misure sono state adottate per garantire una maggiore qualità dell’aria e per combattere i cambiamenti climatici. Il primo importante blocco dei veicoli avverrà nel capoluogo del Piemonte.

Leggi anche: blocco Euro 5 ed Euro 6, da dove si inizia

Torino il 15 settembre 2023

Torino è stata una delle prime città italiane a introdurre restrizioni sulla circolazione dei veicoli diesel. La città ha stabilito date e orari specifici in cui i veicoli diesel non possono circolare, con alcune deroghe previste per determinate categorie di veicoli o in determinate circostanze. Queste misure sono state adottate per ridurre l’inquinamento atmosferico e proteggere la salute dei cittadini. Il 15 settembre 2023 il Comune bloccherà le auto Euro 5

Mentre alcune città stanno già prendendo provvedimenti per limitare o vietare l’uso del diesel Euro 6, altre potrebbero seguire l’esempio in futuro. La crescente consapevolezza dei problemi ambientali e la necessità di adottare soluzioni più sostenibili stanno spingendo sempre più città a rivedere le loro politiche sui trasporti. La transizione verso veicoli elettrici o alimentati ad idrogeno potrebbe diventare una soluzione più comune in futuro.

Il futuro del diesel in Italia è incerto. Con le crescenti preoccupazioni ambientali e la necessità di ridurre l’inquinamento atmosferico, è probabile che vedremo ulteriori restrizioni o divieti sull’uso del diesel nelle città italiane già nei prossimi mesi.


Foto dell'autore
David Geekman approfondisce i principali temi di UpGo, offrendo punti di vista nuovi e originali su risparmio, telefonia, pay tv ed energia. www.facebook.com/davidgeekman

5 commenti su “Da quando sarà vietato il diesel”

  1. Prima di tutto dico che l’Europa ci impone cose che fa gli interessi a persone ricche e farle ancora più ricche e che dettano legge solo per i loro interessi da li si sa che la comunita europea e un fallimento e l’Italia ci rimette piu degli altri stati, seconda cosa ma le suto elettriche con cosa si produce l’elettricità? Dove andranno tutte le batterie prodotte? Tutti i trasporti dei camion con che cosa li faranno funzionare con batterie😂pagliacci prendono per in giro la gente solo per imteresse di poche persone, con auto a batterie ci sara più inquinamento e più problemi di stoccaggio per le batterie e auto, aprite gli occhi cari amici

    Rispondi
  2. Purtroppo la lotta ai diesel è puramente ideologica,coloro che la attuano fanno solo gli interessi di qualcuno che ha interessi in un altro campo cui il motore diesel dà fastidio.I diesel emettono pochissima CO2 ma un n po’ di più su polveri sottili, questo non vuol dire che sia un’esclusiva di questo motore produrre PM10 ecc.queste sostanze le producono anche le auto elettriche,mentre quelle a benzina emettono anche CO2 in buona quantità.
    Quindi mi chiedo,
    a che gioco stiamo giocando?
    Frega il poveraccio che tanto non può ribellarsi?

    Rispondi
  3. Io ho un euro 2 diesel e la uso sulla provinciale da casa al lavoro,quindi fra 3anni sarò in pensione come precoce x 3 anni e gravoso da 15 +3,saranno 18 anni, allora userò la city bike che di inquinamento fa solo 2 batterie stilo ed una transistor

    Rispondi
  4. Questa specie di “articolista” da strapazzo adatto solo a fare terrorismo mediatico andrebbe eliminato dalla rete

    Rispondi

Lascia un commento