Hotspot al posto della connessione a casa. Usare il tethering del telefonino senza avere una connessione fibra o adsl, è una pratica sempre più frequente. Soprattutto ora che i gestori offrono enormi quantitativi di giga. Facciamo il punto sull’hotspot come alternativa al telefono fisso. Si può usare? Conviene? E’ lecito?

Con l’arrivo di iliad in Italia, le offerte generose per l’internet da mobile sono state fortemente sdoganate. Si è ormai arrivati a proposte sempre più corpose che permettono traffici da 50 giga con il 4G e con l’ancora più veloce 4G+.
In queste settimane c’ è stato un vero e proprio boom in questo senso. Noi di UpGo.news vogliamo oggi fare il punto della situazione. Può il telefonino con hotspot essere una buona alternativa alla connessione internet di casa? Qualcuno di voi utilizza lo smartphone rinunciando alla connessione di casa?
Precisiamo subito che molte di queste offerte non sono per tutti i clienti, ma solo per alcuni che provengono da determinati gestori. Per il momento, è doveroso specificarlo, solamente Iliad sta commercializzando offerte aperte a tutti senza distinzione nel gestore di provenienza. Ma andiamo avanti a guardare quali sono le migliori proposte attualmente in commercio per assidui utilizzatori di hotspot da telefonino…
In questi mesi con l’offerta Iliad in particolare, in tanti si sono posti la questione se in qualche modo, utilizzando la sim Iliad come hotspot wifi, sia possibile sostituirla con la fibra sul telefono di casa con un evidente risparmio economico.
Anche se non ci è possibile quantificarli numericamente, diversi utenti, anche sulla nostra community dedicata a Iliad, si sono in qualche modo organizzati, ad esempio con un router 4G che sono tornati in un certo senso di moda, per provare la connessione Iliad anche a casa, o magari in ufficio per chi può. E non sono mancati i pareri più che positivi.
Diversi utenti infatti sotto rete 4G hanno commentato entusiasticamente la bassa latenza e una velocità di connessione di tutto rispetto, se non al pari di una fibra, certamente al pari di un 20 o addirittura di un 30Mega.
C’ è sempre più necessità di lavorare da casa e quindi di avere nella proprio abitazione domestica soluzioni di connettività per lo smart working.
Sim Iliad al posto della fibra a casa?
Molti di noi tra le mura casalinghe hanno bisogno della connessione veloce che sia fibra o misto fibra o l’ormai tradizionale 20Mega. Se non altro perché la connessione internet viene ormai utilizzata su diversi dispositivi, anche contemporaneamente: non solo PC, smartphone o tablet ma anche il televisore con annessi vari decoder connessi al wifi.
In linea generale, la velocità e la stabilità del 4G laddove disponibile sono davvero notevoli. Insomma, sì, un buon 4G può essere un valido sostituto, sempre in linea teorica, di una cattiva connessione domestica.
Consideriamo però che ci sono ancora molte zone in Italia in cui la fibra neanche sanno che esiste. Se sono fortunati gli abitanti di queste zone ancora utilizzano il 7Mega e in determinati casi avere magari la possibilità e una maggiore copertura con il 4G mobile può anche trasformarsi in una felice alternativa. Troppo spesso poco presa in considerazione.
Ci sono poi zone dove non è presente il 4G ma si può navigare in 3G oppure anche in H+. Connessione leggermente superiore al 3G che consente una navigazione piuttosto efficace.
Anche se non possiamo parlare di una cosa che sostituisce l’altra, con l’avvento di queste nuove offerte che promettono tanti giga per il mobile con ottimali velocità e latenze (aspetto tecnico spesso molto importante), l’hotspot da telefonino può essere comunque un’idea da valutare a seconda delle situazioni e delle personali esigenze.
Inoltre navigare con il 4G può essere un’alternativa molto economica per coloro che hanno una seconda casa. La casa per le vacanze dove magari per vari motivi non è possibile attivare una linea telefonica ex novo o semplicemente non ci si vuole aggravare di una doppia spesa.
Ovviamente non esiste solo Iliad ma ad esempio ottime offerte giungono anche da Ho Mobile e da Kena Mobile. Anche i second brand di Tim e Vodafone, sganciano sulla falsariga di Iliad, i bei 50 giga. Ma con qualche limitazione in più.
Prima di continuare a leggere leggi le nostre recensioni:
Router 4G sim per sostituire la connessione “tradizionale”.

Abbiamo accennato alla possibilità di servirsi di un router magari in wifi con la possibilità di inserire al suo interno la nostra sim, che sia Iliad oppure con i brand low cost Very Mobile, Ho.mobile o Kena.
Vale solo la pena ricordare che Iliad non pone limiti alla velocità di connessione, permettendo sia 4G che 4G+. Mentre Ho Mobile è limitata a 30Mbps con rete Vodafone (velocità connessione non certo da buttare via e che consente comunque di fare molte cose, abbastanza velocemente).
I router in commercio o le cosiddette “saponette” sono aggeggini molto carini e piccoli che occupano pochissimo spazio e possono anche essere portati in giro, stanno comodamente in tasca o in borsa.
La configurazione dell’hotspot è molto semplice e veloce e non richiede particolari competenze tecniche e nemmeno l’aiuto di un tecnico specializzato.
Quindi è un’alternativa perfetta per coloro che hanno bisogno di una buona connessione e copertura di rete ma hanno poca dimestichezza con la tecnologia.
Router 4G per la connessione di backup
Ultimo ma non ultimo, utilizzo personalmente sperimentato: quello della linea internet di backup. E sì perché, diciamocelo chiaramente, le tradizionali connessione domestiche non spiccano per stabilità ed affidabilità.
Quindi, nel caso in cui la connessione a casa sia di vitale importanza, per lavoro o per svago, una sim bella carica di giga assieme ad un bel routerino a basso costo, sono una possibile soluzione ad una vita felice e tranquilla.
Se va down la fibra o l’adsl di casa, parte la seconda linea au 4G.
I rischi di utilizzare hotspot al posto della connessione di casa
In tutto questo discorso ovviamente c’è da considerare che la quantità di giga, per quanto molto alta può non essere sufficiente per esempio nello streaming: guardare un programma con Netflix o Disney Plus ad esempio può far consumare molto in fretta il proprio bundle a disposizione.
In alcuni casi, laddove possibile, è consigliabile modificare la qualità video dello streaming per risparmiare dati, a discapito della qualità di visione.
Quindi in questi casi, almeno che non si sia in mobilità, per casa non è conveniente il solo 4G, perché terminando subito i giga bisogna poi attendere la data del rinnovo dell’offerta altrimenti si paga a consumo e la spesa sale.
Ad ogni modo questo è comunque solo l’inizio. In un mercato sempre più in fermento e ricco di novità. Un calcio di inizio ormai è stato dato e bello forte.
La questione dell’hotspot al posto della connessione di casa poi si presenterà in maniera certamente più decisa nel prossimo futuro con l’arrivo del 5G che permetterà latenza pressoché inesistente e una velocità mai vista prima.
Come sempre fateci sapere non solo cosa ne pensate. Se avete provato l’hotspot di Iliad o degli altri competitor anche a casa come sostituto della fibra, fateci sapere come vi siete trovati, utilizzando lo spazio sottostante.
Ciao! Qualcuno ha provato a connettere i vari dispostivi domestici con telefono (sempre in carica) e sim con hotspot sempre collegato? Potrebbe essere un’alternativa al router sim?
Ho very 200gb a 8 euro circa al mese e un cordiale va quel paese agli altri gestori.
salve a tutti
Ho un iPhone 12 con sim Vodafone 5g con giga illimitati.
Ho provato a connettere sia la smart tv che SkyQ, dal quale vedo , Netflix e Prime video senza problemi.
l’unica .. non riesco a connettere sky mini dalla stanza accanto . soluzioni ?
Premetto , che ho tolto la rete internet a casa , perché è un inutile spesa
Ho acquistato una Sim Very per utilizzarla su un router Tp-link da lasciare in una casa di vacanza per accendere da remoto il condizionatore o la caldaia.
Il primo giorno che l’ho portata e utilizzata in una notte si è mangiata tutti i giga pur non essendo utilizzata.
Il numero verde dice che non sono fatte per quello perché il router continua a funzionare anche se non fa nulla e mi chiede se ho spento i dati . Ho fatto presente che non posso spegnere i dati in un router che si trova in un’altra città e che devo per forza lasciarlo acceso per quello che mi serve.
E’ vero quello che mi ha detto il numero verde?
Mi chiedo: questi router con Sim servono a qualcosa se non posso lasciarli accesi per utilizzarli in remoto?
Dovrei usare una Sim a traffico illimitato, ma costano di più di un abbonamento alla fibra. Che senso ha?
Salve hai provato a dare un’occhiata alle sim dell’operatore ho mobile con 70 giga di dati a 5,99€ al mese. Sono tanti, naviga a 30 Mega e utilizza i ponti vodafone che hanno una copertura sul territorio nazionale del 98 per cento. Io le utilizzo da anni sugli impianti di videosorveglianza senza il minimo problema.
Ciao, solo una domanda
ai fini della navigazione privata, e’ meglio usare uno smartphone in funzione router o collegarsi al router di casa?
Salve vorrei inserire nel mio cellulare 2 SIM è possibile avere una scheda solo traffico voce e una ricaricabile con internet 100giga e al bisogno collegare con hotapot le due SIM nello stesso telefono?
Avrei bisogno di internet sulla SIM con solo traffico voce so x whapp un avolta al giorno su quella numerazione.spero si essermi spiegata grazie
Ciao a tutti. Ho letto sia l’articolo che buona parte dei commenti degli utenti. Non sono però riuscito a trovare una risposta ad un argomento specifico che vorrei chiarire: poco tempo fa ho provato a casa una rete wifi generata da hotspot mobile vodafone (classica saponetta prodotta da Huaweii), tariffa business con giga illimitati mensili. Ho testato la qualità della connessione: altalenante ma tutto sommato accettabile, soprattutto per la velocità di picco che raggiunge in alcuni momenti e quella “media” normalmente ottenibile nel medio-lungo periodo. Tuttavia, una volta connessa la smart tv, lanciando l’applicazione netflix ho notato che tutti i contenuti video erano automaticamente riprodotti in definizione standard, se non più bassa. L’icona per la selezione della qualità video risultava non utilizzabile (in grigetto) e non c’è stato modo di guardare qualcosa che fosse anche soltanto in HD. C’è un motivo particolare per questo oppure ci sono delle specifiche impostazioni da modificare in fase di configurazione della rete? Sono limitazioni non aggirabili imposte dal gestore dei servizi? Grazie in anticipo a chiunque volesse dire la sua.
Ho risoldto con very 100 gb 6,99 al mese, e a quel paese tutte le adsl/fibra a 25 oppure 30 euro al mese, la connessione è pari a un adsl la uso pure su netflix, che però toglierò presto, ma questa è un altra storia
ciao scusami volevo chiederti come hai fatto ad impostare la config internet col router che a me non funziona.. grazie.
Ciao, volevo chiederti una info. Io uso netflix tramite app sul cell (abbonamento di altra persona), ho chromecast sulla tv e utilizzo attualmente adsl. Volevo passare a verymobile e comprare un router e usarlo al posto dell’adsl. Ho letto che con netflix si mangia un sacco di giga, è vero? Secondo te questa soluzione va bene al posto dell’adsl? grazie se volessi rispondermi. Leila
ho 100 giga con vodafone e uso solo hotspot del telefono. la velocità è altalenante. dai 30 mega meno di 5. costo 12 euro
Ho mobile 70GB a 6 euro e se li finisco posso rinnovare l’offerta in anticipo.
Anche considerando i mesi del covid dove ho consumato 130GB al mese, con 2-3 ore di Netflix al giorno, è sempre una misera spesa di 12€.
Zero costi di disattivazione, nessun vincolo, si può interrompere e riprendere in qualsiasi momento.
In confronto la fibra è un furto, 30 euro al mese con vincolo 24 mesi. Vedremo quando arriva l’offerta Iliad per la fibra
buonasera
ho appena acquistato una scheda kena a Udine
5,99 flash con 70 giga internet in 4g
però dopo solo 1 giga in hotspot mi è stato bloccato internet
e mi è apparso il messaggio che ho solo 1 giga al mese!
Potete chiarirmi sta cosa?
grazie
son passato da postemobile e non vorrei essere stato truffato
con postemobile avevo 80 giga… e nessun limite in hot spot
anzi
ho tolto persino l’adsl con l’hotspot
e per fortuna che ho tenuto un’altra scheda postemobile… se no…
tra poco proverò ho mobile.. avendo acquistato anche la loro scheda per provare…
vedremo
ciao sono di Udine anche io. Volevo sapere se hai risolto in quanto sto pensando di chiudere l’adsl e passare a verymobile +modem: funziona? ho sentito che netflix mangia un sacco di giga ( uso netflix tramite app sul cell (abbonamento di altra persona), ho chromecast sulla tv e utilizzo attualmente adsl. )
Secondo te questa soluzione va bene al posto dell’adsl? grazie se volessi rispondermi. Leila
Buongiorno a tutti. Ho un abbonamento adsl Telecom Italia, con linea a circa 20 mega e un router Asus DSL-AC68U. Il connubio è perfetto, nel senso che riesco tranquillamente e con ampio margine a collegare tutti i dispositivi di casa, guardare servizi di streaming in HD sulla smart tv, riprodurre musica via wifi, navigare e quant’altro senza problemi di sorta, il prezzo è probabilmente un pò alto per quel che viene offerto (solo internet a tutti gli effetti). Da alcuni mesi, avendo cambiato lavoro, ho ricevuto in dotazione un hotspot mobile (Huawei R216-Z) con sim dati Vodafone e quantitativo di giga mensili praticamente illimitati. L’ho collegato a casa per fare delle prove e la velocità di connessione sia in download che in upload è decisamente elevata, come atteso. Ho quindi sfruttato la possibilità offertami dal mio router per collegare l’hotspot Vodafone e diffondere via wifi la connessione ad internet in 4g in tutta la casa: funziona perfettamente, ad eccezione dei sopracitati servizi di streaming video. Infatti, quando ho fatto la prova con Netflix o Amazon Prime Video, la modalità di visione in HD non è più risultata disponibile. Tornando alla connessione ADSL con Telecom è ricomparsa ed è stata selezionata in automatico. Mi sono quindi chiesto e vi chiedo: esiste un qualche tipo di blocco automatico dei servizi di streaming a livello di provider? E’ possibile specificare, non so, una regola o una sorta di eccezione a tale limite? Grazie in anticipo!
Ciao a tutti, devo cambiare casa e pensare a quale soluzione adottare per risparmiare sulle spese internet (solo dati, non mi interessa voce). Premetto che uso internet prevalentemente per navigare, per Netflix e per Amazon Prime, e chiaramente da marzo 2020 in poi in quantità massicce per lo smart working, quindi computer, smartphone e smart tv. Ho letto i vostri commenti e mi sembra di capire che la soluzione ideale sarebbe router 4g e una scheda sim iliad (50gb) oppure ho.mobile (100 gb). Non so cosa scegliere perché non ho idea del consumo effettivo che il mio utilizzo comporta… Basteranno i 50 gb di Iliad? Mi date qualche consiglio sia per il router sia per la sim? Abito a Roma, non so se può essere utile… Grazie mille, siete preziosi!
ciao a tutti, io avevo Vodafone rete fissa a casa con bolletta bimestrale di circa 75 Euro.
Ho scelto Iliad, con 7,99 ho 50G, lavoro da casa, utilizzo di internet a livello personale, a fine mese avanzo quasi sempre 15G
aggiungo mai avuto problemi di connessione
meglio di così, che dire ??
un saluto a tutti
Salve a tutti , potreste indicarmi secondo voi quale modem è migliore per la ricezione e di conseguenza l’uso dell ‘hotspot come linea internet visto che dove abito non c’è la possibilità di una linea fissa. Grazie ciro
Io come modem uso il mio cellulare ( tethering, navigazione sul pc eccellente, ogni tanto guardo anche quelche film in streming.
ciao a tutti chiedo un consiglio, mi trovo in una casa temporanea (causa ristrutturazione) nella quale mi fermerò 6 mesi e dove non arriva linea telefonica e non posso sottoscrivere abbonamenti.
Che soluzione mi consigliate? pensavo a router e offerta giga numerosi….che setup mi consigliate? intendo come router e offerta
GRazie mille a tutti
Buon giorno,
Volevo sapere se con un router portatile wifi si riescono a vedere film su Netflix contemporaneamente su due diversi dispositivi
Grazie in anticipo
Certamente sì Jessica.
Salve e auguri a tutti una Buona Pasqua. Vi chiedo se cè una differenza di velocità di connessione tra l’hot spot con smartphone e quello con router portatile. Con Iliad riesco a viaggiare con 72 mps solo leggendo e sono dovuta passare persino ad una connessione da 4G a 3G perchè in questo periodo vi sono molto interruzioni in streaming anche se si utilizza la qualità più bassa di risoluzione. Vi risulta anche a voi? Grazie
@Sara: alla stessa risoluzione video?
Ciao..io uso i giga iliad per guardare netflix in TV ..quindi attivando il router del telefonino mi aggancio alla Cromcast che ho collegato alla tv….fin qui tutto bene …il problema sono i consumi..ho fatto una prova con un amica ..abbiamo guardato le stesse due puntate su Netflix..alla stessa ora (anche lei ha utilizzato i dati del cellulare ma con altro operatore)..
Risultato io ho consumato 1,58 giga…lei 395mb…com è possibile??
Ciao a tutti qualcuno non può consigliare? tra Hotspot e rete fissa in casa; io non ho la rete fissa a casa ho solo internet nel mio iPhone con 50 GB al mese Di Vodafone siccome ho collegato la mia Tv smart al telefono con hotspot per vedere, Disney+ il problema è Che dopo aver visto un film già non sono più riuscita a connettermi con hotspot. Quindi vi chiedo mi consigliate di fare una rete fissa Vodafone Oppure basterebbe anche cambiare promozione sul telefono e farne una con Giga illimitati? In quest’ultimo caso mi basterebbero per guardare film in HD SU Disney, netflix? Grazie mille
Io ho risolto con KENA (n°3 SIM x tre telefoni, siamo in 3 in casa) mi da 70 GB al mese con 5,99 e in 4 g e uso HOTSPOT WIFI dal telefono al computer e mi basta e avanza per 1 mese, se non bastasse faccio HOTSPOT WIFI con i restanti altri 2 telefoni, meglio di cosi non si può, riesco a vedere in streaming i vari NET FLIX, AMAZON PRIME, senza scatti.
Scusate! Hai un contratto con h3g con 60 G /mese. Vorrei con hotspot personale del mio cellulare, mandare via Wi-Fi il segnale a un decoder (se esiste) che collegato a router illumini tutta la mia casa
Aiuto….
Ho un pc fisso un po vecchiotto e volevo fare la connessione col tethering ma non so come si fa , cioè il mio pc fisso non riconosce il cellulare …. qualche suggerimento ? Cosa devo comprare per far la connessione col pc fisso?
Grazie a chi mi può aiutare
Si può fare il tethering con un cavetto USB se il compute rnon ha Bluetooth e non ha WiFi. io ho connesso un cavo USB tra telefono e computer, sul telefono ho attivato tethering con USB e funziona bene.
Ho sbaraccato adsl vodafone casa costo euro 36 mensili con smartphone lg e iliad 40 giga costo 6.99 mensili ma mi dura 3 mesi per cui 2.33 mensili risparmio oltre 400 euro annuali per il numero di telefono casa l ho trasferito sullo stesso telefonino con messagenet tagliacanone lyber 36 euro annuali la velocita prima era di 7 mega ora 3 volte superiore consiglio vivamente
Salve, io da 2 anni ho sbaraccato adsl, fibra &co, giá siamo poco a casa ma molto connessi per diletto o per lavoro. Router wi/fi Vodafone acquistato a 60€ ( non mi piace comprare a rate)con sim dati in abbonamento a 24€ a Bimestre su c/c. Offerta: “Giga in&out” + “Video plus”. (Obbligo non recedere dal contratto per 12 mesi.)
Io Vedo tutti i video che voglio senza consumate giga, purchè non si superino i 480p. Inoltre vedo anche tv in streaming. Di solito la connessione automatica è inferiore a quella in HD , ma per sicurezza conviene controllare non si superino i 480p. Importante è utilizzare piattaforme legali . Se si usa you tube basta impostare la risoluzione una volta sola.
La Vodafone ha la migliore connessione in 4G+ d’Europa.
E comunque la qualitá si paga
Inutile pretendere una sim Iliad normale come hot spot su un cel.il segnale è instabile e dopo tot connessioni impossibile connettersi
Consiglio Sim dati vodaf+router wifi + piano con video plus
Ciao io da 2 anni ho un routerino vodafone eccezionale,oltre a connessione perfetta (seppure non sia sempre accesa la luce blu, che indica la massima qualitá di connessione che varia in base alla zona, ma quella arancione, ricezone inferiore) ho tutti i video gratis e anche le dirette streaming in tutte le piattaforme,purchè non si superino i 480 p.Il piano si chiama Giga in & out, cui ho aggiunto
VIDEO PLUS (a soli 10€ /mese) per i video, inoltre mio figlio gioca alla play on line senza mai avere interruzioni.
Fino 2 anni con adsl fa pagavo 80 €. Andavo più lenta e blocchi improvvisi. A saperlo prima!
Unica cosa: si paga col c/c
Ora dovrebbero arrivare nuove offerte con raddoppio dei giga di notte
Se però una persona scarica molte cose pesanti o film, deve per forza usare la fibra
Gli aggiornamenti windows invece, basta non scaricarli in automatico. Ma decidere manualmente, magari recandosi in un locale pubblico col wifi, o in ufficio ,al lavoro ,ec…poichè sono i download e gli aggiornamenti a mangiare i giga
Consiglio vivamente router con sim dati vodafone e opzione video plus
Io avevo un problema di distanza centrale per cui niente fibra e adsl a 2,5 quando andava bene. Tra streaming, backup e videosorveglianza una vera disgrazia, Eolo impossibile da installare per ripetitore non visibile. Linkem 0 copertura. Poi é uscita H3g con super fibra per casa che ti da, incredibile ma vero, opzione giga illimitati (veri e senza orario) su una SIM nuova o che già possiedi. Se la fibra non ti arriva ti mettono una semplice adsl 20 mega ma nel mio caso come sopra. Però ho acquistato un router fisso con slot SIM, ci ho attaccato (Wi-Fi) i miei circa 20 dispositivi, mi vedo film in 4k, latenza intorno ai 45 ms medi e valori di download 40/60 mbs e sfruttando quindi la velocità rete e tutti i servizi idrici per consumi mensili di circa 800 giga. Finalmente risolto un problema che non aveva soluzioni
Ho da anni usato inm casa un router ed una sim per la connessione casalinga e mi sono sempre trovato molto bene sia per il prezzo, sia per la velocità della connessione /Wind). Ho voluto provare la sim Iliad col router ma purtroppo non spicca di velocità, forse un problema della zono in cui abito. Consiglio il router e la sim perché siamo in 2 a casa e nessuno ha mai avuto problemi. Vediamo film in streaming, video online, e scarichiamo un po’ di tutto e mai avuto problemi.
Ciao mi è stato consigliato da un amico che ha Iliad di provare l hotspot, così appena sono passato a Iliad, ho visto che è un ottima comoagnia, mi sono trovato subito bene, poi ho provato hotspot da telefono ed è eccezionale, premesso che uso internet solo per youtube, gioco è navigare per è ottimo lo consiglio
Nel telefono (84 euro) dual sim 4G trovano alloggio due sim e si può impostare un consumo massimo, lasciando la seconda sim senza soldi non parte in automatico ma la di può caricare quando si raggiunge la soglia max impostata.
Và tutto bene salvo un problema la scomodità del telefono preferirei poter usare almeno a casa un telefono tradizionale.
Il telefono ha già tutto connessione telefonica e dati un router con alloggiamento sim può fare la stessa cosa mettendo a disposizione anche i telefoni tradizionali con un paio di uscite cui si posdono attaccare fax e cordless ….
Ecco l’ideale sarebbe poter collegate il telefonino al router …. quando si è in casa … ed al sistema autoradio quando si è in auto … al router della seconda casa .. o in albergo.
Io ho acquistato un router 4G, ho inserito la SIM di Iliad ed ho internet per tutta casa. Purtroppo 50 GB non mi bastano per tutto il mese perché ho 3 computer e 3 TV con un abbonamento a infinity. Tra gli aggiornamenti dei PC ed i filmati di Infinity non mi bastano 50 GB. Sono ugualmente strafelice perché con meno di 8 Euro ho internet in casa mentre prima dovevo pagare 25 euro a Linkem con una connessione vergognosa. Ora viaggio in internet 4 volte superiore a Linkem. Quando termino i 50GB uso hotspot del mio cellulare con 40Gb e quando anche questi non mi bastano uso la SIM Iliad di mia moglie anch’essa con 40 Gb. In parole povere….. Va bene così sono strafelice rispetto alla connessione Linkem. Certo che farei un monumento nel mio giardino alla Iliad se mi desse 100gb anche pagando 15 euro. Hai capito Iliad? Se vuoi il monumento tra le mie rose sai cosa fare.????
Da quando ho comprato casa (quasi tre anni) uso solo 4G per connettermi a Internet. All’inizio mi capitava di finire il traffico dati (con wind continuavo a navigare a velocità ridotta). Con l’avvento di Iliad (ho la 30GB) il problema è praticamente svanito. Oltre a ciò ultimamente i miei genitori mi prestano una sim dati abbinata alla loro offerta domestica (abbonati contro il mio parere) che non usano e quindi non arrivo neanche lontanamente vicino al mio limite per il traffico dati.
Per la maggior parte della gente la linea dati fissa (come pure il telefono ovviamente) non serve assolutamente a nulla.
Mi meraviglio come tante persone con problemi economici (ne conosco più d’una) continuino a pagare la linea fissa a casa: è una delle prime spese che taglierei senza esitazione.
Anche io ho comprato un router WiFi 4G e ci ho messo dentro una sim ho con 50 gb poi ho anche altri 40gb della sim che ho nel cell (sempre ho) in totale ho 90 gb, e vado sempre sui 23/24mbps, soddisfattissimo ?
ciao che router hai comprato per casa
Con un costo linea Tel adsl a 40€ mese di media ci si acquista 5 sim iliad o simili, a 50G a sim otteniamo 250G mese
se non vi bastano per un uso ludico contattate uno psicologo perché avete dei problemi di dipendenza.
Non vedo nessuno fare una semplice considerazione. Al di là delle offerte, nell’etere non c’è spazio a sufficienza per tutti soprattutto se una buona percentuale comincia ad usare lo streaming. Succederà quanto già accade in estate in certe zone turistiche affollate che le prestazioni crolleranno e potrà addirittura essere impossibile navigare
Interessante, ma come si fa a togliere la linea fissa ? Ci sono penali? io ho tiscali.
Ciao…attualmente Tiscali sembra aver eliminati vincoli e penali anche dalle offerte Tiscali. Però informati bene perchè potresti magari avere un’offerta che prevedeva dei vincoli. Generalmente sono sempre 24 mesi.
Buongiorno io ho risolto tutto con Icaro, gb illimitati a 19.95 € al mese
Io ho acquistato router 4g con uscita rj per telefono, cosi sfrutto i GB della SIM e minuti illimitati trasferito numero fisso su messagenet che le telefonate che mi arrivano a fisso le trasferisce in automatico su num cell. (8€ mese)7,99 € iliad , praticamente ho linea fissa a casa con minuti illimitati e internet a 16€. Una fugata..
Io con ho 40GB vado alla grande,quando i GB finiscono ho mi permette di riattivarmi con l’opzione riparti in questo modo non rimango mai senza connessione buonissima velocità e copertura,hotspot e ciao contratti
Da me la fibra non arriva, ADSL penosa con 3 mega in download quando va bene, segnale 4G che attiva al massimo a 15 mega con picchi di 20, dopo le ultime rimodulazioni di Tim dello scorso anno pagavo 48 euro al mese per un linea penosa, ho distretto tutto ed ho ore un modem 4G e una sim HO mobile, spendo 10 euro al mese con 50 giga e se li finisco prima del mese posso anticipare il rinnovo anche dopo 2 settimane e riparto da 50 giga, al modem ho anche collegato il telefono fisso.
Io ho una sim TRE con giga illimitati a 7.50 al mese. Mi chiedo se, utilizzandola come alternativa in casa, esiste la possibilità che il gestore blocchi i giga.
Ciao…non dovrebbero esserci problemi…ma se utilizzi come hotspot da cellulare puoi andare tranquillo.
Si … io l’avevo anni fa, se superavo i sei giga giornalieri per due giorni, bloccavano tutto per anche 72 ore…. scritto all’agicom, ha dato ragione al gestore,H3g, in quanto le celle vanno divise per più utenti.. e c’era il contratto che dava 300 giga…..quindi 10 al giorno….Non esiste alcunché di illimitato a consumo ; sono convinto che anche con la fibra casalinga
…a meno che sia aziendale.
La banda non è larga: vendono tutti contratti, ma non basta per tutti, e si vede nelle ore di punta!
Router 4g fatto con Ubuntu, VPN server e connessione tramite AWS. La soluzione con un telefono 4g in hotspot USB tramite Iliad permette anche la supervisione da remoto su tutta la casa 🙂 Nel caso finiscano i GB basta cambiare telefono e attivare l’hotspot sull’altro 😉 Per me è la soluzione più veloce ed economica alternativa alla ADSL di bassa qualità della zona.
Quale zona?
Io con un contratto 4gpostemobile a 8.30al mese e 50gigae telefonate illimitate ho risolto il problema con il cellulare e tolta la linea telefonica fissa con ottimi risultati e velocemente. Un bel risparmio.
Anch’io sto disponendo per passare da una misera adsl a 4/6 mega per 30 € a una iliad testata a 25/41 mega per 8 €. Ciao ciao fisso rubasoldi!
Nel mio paese 3.500 anime dopo anni di tim adsl 7mb (solo di notte a fari spenti e senza respirare) a dicembre ho definitivamente tolto il fisso. Non hanno intenzione di investire in fibra nella mia zona (non conviene, intanto fondi pubblici per l’ampliamento li prendono e come…) ho deciso di mettere a funzionare un vecchio smartphone in tethering sul mio router con iliad….va ALLA GRANDE certo come già detto i giga restano pochini. Credo che il futura viaggerà proprio su questo….tengono duro il cartello ma il primo a rompere il ghiaccio farà cadere tutti gli altri….io spero vivamente che i ladri tim affondino.
Dobbiamo avere un po’ di pazienza ILIAD è una compagnia che ha dimostrato di saperci fare ma, in Italia è giovane. Penso che a breve troverà un modo per stracciare i vari ‘signori’ della rete, ridicolizzandoli ancora una volta.
Io ho scoperto Gigainlab, e sono FENOMENALI, più sotto spiego perché (500 GB a SETTIMANA a 25€ al mese)
Sono sempre stato un abusatore di internet, non uso i social ma riesco ad arrivare a raso dei miei 30 GB mensili di Iliad quasi ogni mese, e fuori casa uso quasi solo Telegram ed ascoltando un po’ di musica con Google Play Music.
In questo periodo sono rimasto senza linea fissa nella casa principale, perché ho già spostato la linea nella casa nuova, lavori e trasloco stanno impiegando mesi in più del previsto, così ho dovuto, per causa di forza maggiore, cercare un alternativa valida per me che sono un amante di Netflix e simili (ho un 65″ 4K in camera e non ho l’antenna per far capire).
Tra le diverse opzioni alla fine ho scoperto Gigainlab che a 25€ al mese offriva 500 GB alla SETTIMANA, (si, avete letto bene… alla settimana e non al mese, che anche se fosse stato al mese non erano stretti) copertura valida essendo su rete Wind Tre Business (la rete business a differenza della consumer ha priorità maggiore sul traffico di rete, quindi se ad esempio avete una saponetta privata con abbonamento Wind andate più lenti rispetto a chi ha un contratto business in caso di rete satura, ha più priorità di Iliad).
La cosa che più mi è piaciuta è il loro approccio con i clienti, mi son trovato benissimo fin da subito, il giorno che ho avuto un problema è stato facile contattarli e risolvere il problema in tempi ristretti ed inoltre sono stati sempre Gentilissimi e disponibilissimi (grandissima Barbara).
Certamente è più costoso di una linea ADSL normale, però i vantaggi sono:
– se vado da qualche parte per vacanze o altro so di poter portare dietro il router e navigo senza pensieri;
– la linea ADSL dove abito va da SCHIFO (7 mega) quando il vicino viaggia su fibra a 200 mega da oltre 1 anno;
– non ho la paranoia di guardare la soglia dei consumi perché son talmente alti che per finire i giga devo far attaccare mezzo paese;
– se finissi i giga non pago un extra;
– il pagamento è FISSO e già include l’iva;
– se volessi disdire non pago alcuna penale (un gran vaffa a Vodafone ed altri);
– non mi attivano cose strane che gli altri operatori attivano senza chiedere, prezzo CHIARO E TONDO.
Ma vai a spammare da un’altra parte… le offerte sono ben diverse da quanto racconti, e il sito mi sembra poco chiaro e trasparente!
infatti è solo ridicolo
L’ avevo presa in considerazione ma veramente sono 38 euro mese x 200 GB
Io con il mio Note 8 ho provato tempo fa con sim Iliad : il gaming online non era il massimo.
Tutto bello, tutto fantastico… Ok. Ma ILIAD funziona davvero??? Dalle mie parti non funziona per niente bene, il 4G+ una utopia, il 4G neanche a parlarne!!! Va solo l’H+ o il 3G. E, purtroppo, ultimamente a intermittenza, loro dicono per lavori di potenziamento delle antenne, mahhh… Il risultato?: Funziona solo il 2G ???. Meglio ridere per non piangere!!! ???
Ciao Saby…ti posso dire da esperienza personale (anche se poi dipende sempre dalle zone)…ho utilizzato l’hotspot di Iliad e anche con H+ funziona benissimo. Purtroppo è un momento di transizione accaduto in passato un pò con tutti gli operatori ma alla rete di proprietà ci stanno lavorando, del resto è loro interesse no? 😉
Ciao. Scusate.. Ma a che serve la “saponetta” quando si può usare tranquillamente l’hot spot da cellulare? Io uso Iliad sul cellulare ed un’altra sim, sempre Iliad, su un cellulare dismesso da pochi soldi (cmq 4g) per il pc…
volevo fare la stessa domanda…forse il software del router è migliore di quello del cell e permette connessioni migliori ???
Infatti ti sei risposto da solo.
Ho un quesito da porre, ho messo come preferenza di velocità il 4g con Iliad, il navigatore su Google Maps mi dice che perde la connessione al GPS del satellite e non si muove il tuo riferimento sulla mappa stradale. Qualcuno è a conoscenza se c’è un modo per ovviare al problema?
Grazie a tutti
Ho tolto Fastweb perché lentissimo e comprato un router fisso con sim.
Ho inserito una sim Ho.mobile con promozione a 4,99 per 50 gb con la possibilità riavviare il bundle prima della scadenza naturale del mese.
Direi che per adesso ho risolto
So vabbè… Non hai nemmeno in giga al giorno…. se vuoi vedere prime video o Netflix,che te ne fai?
Io ho fibra in casa che millanta 1000mbs, ma col modem dilink arriva max 30 in Wi-Fi…..e non è stabile : prime video si disconnette di continuo; scandaloso!
Ho anche 100 giga mese legati alle sim dei telefoni (due che hanno 30gb ciascuno al mese)….mai usati! Mi hanno già cambiato il modem dopo sei mesi , ma la qualità è la stessa: poco stabile. Comunque, ricapitolando, con 27+10+10 ho fibra illimitata più due SIM con 30 GB ciascuna, più i cento GB al mese con sim e router gratis per i cellulari….
Ma vedo che c’è chi si lamenta anche di tim ed Infostrada.
Io ho risolto con http://www.evo24.it , alte prestazioni a costo inferiore di una Adsl. Perfetto
Anche io ho fatto come loris..avevo superinternet di Tim 10mb effettivi, ma passando a H3g in segnale 4g pieno navigo giorno e notte a 70-100mb in Down e 20-30 di up…e di latenza siamo sempre entro i 40 ms..quindi più che ottimo…in più da mezzanotte alle 8 del mattino i Giga sono illimitati…quindi…ciao ciao Alice a mai piu
Vodafone a 39.99 canone mensile fisso ti da già giga illimitati in 4g e funziona bene. Da me la fibra non arriva. Per pagarne 25 con Adsl da lumaca, preferisco un buon servizio. Se uno si fa bastare meno giga, prende una ricaricabile e spende anche meno. Fra poco daranno tutti 100gb e vedrete che sempre più gente rinuncerà al fisso, tranne chi è coperto da fibra. Non sono pochi gli utenti con il problema del digital devide e cablare costa certamente di più di qualche antenna aggiuntiva.. fidatevi che i conti li sanno fare bene
Virgilio, in Francia “free” con giga illimitati esiste, quindi perché non potrebbero proporla in Italia con ILIAD?
Ho provato con un router sim e non va male, anzi sono più che soddisfatto ma 50 gb (iliad) sono pochi, servono almeno 100gb, due sim da 50gb? perché non farne solo una con 150gb a 14,99euro? E dai iliad… un altro piccolo sforzo!
Io ho tolto la fibra Tim e sono passato ad un router Huawei con sim H3g con 50gb. Prima viaggiavo a 25 e ora a 100 ….
Si può fare magari direttamente acquistando un modem fisso predisposto per sim e se Iliad lanciasse una nuova offerta di giga illimitati anche solo dati, gli altri gestori con fibra sai come piangono?!?!?!
Però Gabriele, dovessero fare un’offerta così, tutto illimitato, significherebbe non sbarcare mai più nel fisso. Che senso avrebbe?
Io sono riuscito ad inventarmi quest adsl con un router 4g e mi trovo benissimo, certo e che i 50 giga non bastano per fortuna ho anche il cell con iliad e con 14 euro bene o male sono arrivato a fine mese. Cara iliad metti il tutto illimitato anche a 15 euro al mese e sbancherai in Italia!!!
Dai un occhiata a Gigainlab, mi han salvato la vita.
quello da 244 Euro per i primi 2 mesi?
Un affare
Ciao Gabriele: con il router 4G come fai con Netflix o streaming vario? Sempre se li utilizzi ovviamente.