Home » Blog Telefonia » Iliad Italia » Iliad e l’applicazione ufficiale per Android e IOS

Iliad e l’applicazione ufficiale per Android e IOS

Ritorniamo a discutere brevemente di un argomento sempre molto caldo: l’applicazione Iliad. Abbiamo deciso di affrontare questo tema perché, seguendo i commenti della nostra community sui nostri canali, abbiamo notato che persiste una certa confusione. Vogliamo quindi approfittare di questa occasione per fornire ulteriori chiarimenti sul futuro dell’app Iliad.

Prima di procedere, vi invitiamo a seguire il nostro canale Telegram principale per rimanere aggiornati sui migliori contenuti e sulle top stories di UpGo. Inoltre, abbiamo un canale Telegram dedicato esclusivamente a Iliad che trovate qui. Quindi, quale sarà il futuro di Iliad e della sua app?

Leggi anche: Temu, 100 euro in regalo con questo coupon su UpGo

Questo argomento ha sempre suscitato grande interesse tra gli utenti Iliad. Alcuni ritengono che un’app ufficiale sia essenziale, mentre altri pensano che le app siano ormai obsolete e che un sito web veloce e moderno possa sostituire perfettamente un’app.

Entrambi i punti di vista hanno una loro validità. Infatti, Iliad ha deciso di soddisfare entrambe le esigenze. Chi preferisce non utilizzare l’app può accedere al sito di Iliad, sviluppato come una web app, che offre un’esperienza simile a quella di un’app. E questa opzione, questo è fuori discussione, rimarrà disponibile anche in futuro.

Per chi invece attende con ansia un’app ufficiale, sia per Android che per iOS, ci sono buone notizie. Le voci riguardo al lancio imminente di un’app ufficiale sono più fondate. E non sono più solamente semplici voci. Nei mesi scorsi, Iliad ha assunto professionisti specializzati nello sviluppo di app per Android e Apple e questa è un’informazione ormai nota. Quindi, possiamo confermare che un’app verrà rilasciata sicuramente, anche se la data esatta non è ancora stata annunciata.

Come sempre, siamo curiosi di conoscere la vostra opinione. Lasciate un commento qui sotto e fateci sapere se siete a favore o contro l’idea di un’app targata Iliad.


Foto dell'autore
David Geekman approfondisce i principali temi di UpGo, offrendo punti di vista nuovi e originali su risparmio, telefonia, pay tv ed energia. www.facebook.com/davidgeekman

32 commenti su “Iliad e l’applicazione ufficiale per Android e IOS”

  1. Io ho Iliad dal giorno di lancio e con il passare del tempo ne son rimasto sempre più soddisfatto…al inizio ero un po’ dubbioso vedendo delle offerte vantaggiose a costi così bassi che nessun altro operatore proponeva e con la promessa di non effettuare mai delle rimodulazioni, cosa che gli altri competitor applicano continuamente, poi c’ erano piccoli problemini con la rete 4G e con le impostazioni della SIM che la facevano risultare francese, ma nel tempo tutto è stato risolto e le promesse mantenute! Adesso con la diffusione del 5G, devo dire che in provincia di Gorizia , Iliad è molto più veloce di Vodafone,quasi del doppio a discapito di un Ping leggermente più alto! Per quanto riguarda l’ app io ho salvato la pagina web “che è molto semplice” nella home e non vedo quale differenza ci sia per quelli che desiderano un’ app ufficiale…un secondo per entrarci…consumi,costi,metodi di pagamento ecc ecc, tutto chiaro e a portata di mano, non penso che un’app cambierebbe le cose! Io sono soddisfatto così e penso che Iliad stia facendo un ottimo lavoro..

    Rispondi
  2. Abbiamo io e mia moglie iliad da un anno e va benissimo e avere l’applicazione sarebbe perfetto perché secondo me è più facile è sbrigativo che non il sito

    Rispondi
    • Perche scusa? Ti metti il link nella home del cell e ci clicchi sopra.non vedo dove stia il problema..ed eviti di occupare ancora spazio, e di aggiornala continuamente

      Rispondi
  3. Sto provando ILIAD da quasi un mese e fra pochi giorni passerò ad ILIAD anche il mio numero principale. La linea in Puglia è perfetta! 5G reale. Faccio il test della velocità confrontandola con gli alti operatori ufficiali. La scoperta è sconvolgente! ILIAD è sempre due se non tre volte più veloce di tutti gli altri operatori (in alcuni casi è risultata anche 10 volte più veloce)
    Un’App? Si ci può stare, gli utenti sono tutti diversi. Se un’App può servire ad aumentare il gradimento e la semplicità di utilizzo da parte di utenti abituati alle app. Perché no

    Rispondi
  4. ILIAD e servizi? Cominciamo a dire che tutte le app sono per chi ha delle fissazioni e crede che sono indispensabili ma non tutti sanno che le app (tutte, nessuna esclusa) ti uccide il cellulare! Chi dice che sbaglio non conosce il vero funzionamento del proprio dispisitivo, di come vengono create le app ed i loro rispettivi funzionamenti. Il mi trovo bene sbirciando direttamente nel loro sito e sono certo che le mie credenziali non vanno perse ed è sicuro anche perché si tratta di un metodo poco invasivo e sicuro. Per quanto riguarda internet WIFI o FIBRA… non tutti sanno che noi europei siamo messi davvero male in prestazioni e servizi. Prendiamo la Corea del Sud, fibra a 300mb/s e wifi a 278mb/s… ITALIA (qualsiasi operatore) vatia tra i 30/60 mb/s eeee NO! Non credete a quello che vi dicono o vi fanno vedere! È facile farsi ingannare dalle dicidure delle app o di vari siti che vi fanno vedere ciò che volete ma questa è la realtà quindi non vi lamentate se certe volte ILIAD è lenta perché come tutti gli operatori in italia usiamo ancora una tecnologia obsoleta ma ILIAD a differrnza degli altri offre il 90% dei servizi GRATUITAMENTE e senza inganni… potete dire lo stesso degli altri operatori? Io li ho provati tutti e posso affermare che ILIAD promette quel che dice ed offre… È un’azienda ancora giovane qui da noi quindi… che vi lamentate a fare?

    Rispondi
    • Sono d’accordo con te. Basta registrarsi sul sito. Fare il collegamento sul desktop del cellulare e il gioco è fatto. Hai la tua app. Quando clicchi, ti ritrovi nella tua area cliente in un battibaleno. C’è tutto quello che ti serve per gestire la tua linea. Che cosa volete di più! Un saluto.

      Rispondi
    • Allora non vuoi bene al tuo dispositivo! Tutte le app funzionano in background ed ammazzano la tua batteria, in oltre usano rom e ram di continuo anche se tu credi che sono spente e che non si connettono in rete. Prova a fare una cosa, viola il tuo dispositico installando una room senza app… sai cosa accade? Il tuo dispositico VOLERÀ! Sarà talmente veloce e fluido che sembrerà di sognare! Le sono come una folla di 1000 persone in una stanza di 20 metri quadri, quando apri la porta cercheranno di uscire per prendere una boccata d’aria e questo accade perché tutte le app devono per forza di cosa usare ogni singolo hardware per poter funzionare di conseguenza rallentano di brutto la cpu ed affollano la ram facendo surriscaldare la cpu e consumare la batteria e se hai una batteria agli ioni di litio la tua batteria subirà un effetto “memoria” che altro non è la bruciatura delle microcelle rendendo il suo utilizzo ridondande, cioè, l’app che misura la ricarica crederà che c’è ancora spazio ed inviarà segnali affinche non raggoinge la sua piena ricarica… supererà le celle bruciate e crederà che sia ricarica ma a conti fatti avrai perso più del 30% della batteria e quel valore verrà ricordato come corretto… Complicato? No, tutti fanno questo errore e dopo circa 2 anni si ritrovano con prestazioni davvero snervanti.

      Rispondi
  5. Buongiorno sono cliente iliad già da 4 anni , faccio la ricarica abitualmente dal cellulare, un app..gia c’è ma non funziona molto bene. Per me va bene , incrementare app. In modo che funziona meglio. Poi più o meno la linea c’è quasi sempre da tutte le parti, e normale a volte non prende ma anche le grandi case a volte non funzionano.

    Rispondi
  6. Già ero collegato tramite il sito. Ora ho anche l’App ufficiale. Per me ILIAD per sempre. È la miglior azienda in Italia.

    Rispondi
  7. Per quanto mi riguarda, ritengo che le app iliad di terzi siano più che buone, quello che occorre è che Iliad si adegui a Wind, Tim, Vodafone con WiFi calling, perché in moltissime città è paesi il segnale è inesistente. Altrimenti le compagnie telefoniche, attivassero il Roaming fra tutte anche in Italia come avviene in tutti o quasi paesi UE.

    Rispondi
  8. Personalmente credo sia importante avere un buon servizio, a prezzo invariabile, a differenza di tutti gli altri gestori, che hanno si la loro INUTILE APP ma che puntualmente rinnovano tariffe a loro piacimento.
    APP iliad : NO GRAZIE, cosa inutile, tutto quello che serve è già disponibile sul portale, preferirei si impiegassero risorse sui servizi, non sulle cretinate.

    Rispondi
  9. Forse sarebbe utile per seguire i consumi.
    Ma comunque io metto ricarica Iliad su Google e ricarico con la carta!
    Non è vero che bisogna farlo solo dal tabacchi!!!

    Rispondi
  10. Che morti di fame, un app doveva esserci fin dall’inizio, onestamente con l’offerta a 9,00 euro non so quanto convenga più una rete scadente.

    Rispondi
    • Vodafone, TIM, 3, WIND, BLUE ed altri vecchi operatori non avevano app al loro esordio. Non avevano nemmeno un sito quindi anche loro erano morti di fame però posso dirti 2 cose… ILUAD non ti fa pagare i servizi che anche gli altri offrono, ILIAD non cambia o varia di testa sua le offerte e saranno valide PER SEMPRE… puoi dire lo stesso delle società sopraelencate? Non credo allora evita di dire scemenze ed informati prima di affermare corbellerie… ILIAD è una società francese che opera da pochi anni qui in italia, ha e stà installando le sue antenne, offre servizi gratis che gli altri operatori ti fanno pagare, ora hanno anche i loro punti store, stanno aggiornando i loro sistemi ed io, dal primo giorno che sono diventato loro cliente, ho chianato solo 3 volte il servizio coienti in circa 6 anni. Tu quante volte hai chiamato il tuo custonercare? E dai, sii serio!

      Rispondi
  11. Sinceramente, invece di installare l’ennesima app, ritengo che sia molto più comodo e snello il link al proprio profilo sul portale di iliad. Quando ho i consumi e le opzioni, non vedo a cosa serva l’app.

    Rispondi
  12. Buongiorno io e 5 anni che usufruiscono de servizi di illiad per chi non lo sapesse esiste un app. Illiad che fa lo stesso lavoro del portale aria clienti. Sarebbe più interessante che si potessero fare ricariche anche dal proprio conto corrente non per forza dal tabaccaio ho carta di credito

    Rispondi
    • Se dalla tua area personale clicchi su ricarica manuale e metti i numeri della tua carta di debito, ricarichi la tua offerta in 2 secondi, io l’ho scoperto per caso chiamando il servizio clienti per un altro motivo

      Rispondi
    • Ciao, controlla bene nella tua pagina, io sono anni che ho attivato la ricarica automatica da conto corrente con la domiciliazione sepa,

      Rispondi
    • Buongiorno Renato,
      lei sono 5 anni che permette ad una app NON UFFICIALE di maneggiare informazioni relative alla sua linea, ai suoi usi, al suo credito, ecc… Inoltre ha fornito Account ID (ovvero numero cliente) e password del suo account… Il tutto ad UNA APP NON UFFICIALE!!!
      Poi per carità io non sono nessuno per dire che sia sbagliato.
      Personalmente sono un utente Iliad sin dal Day One (anzi dovrei dire Day Zero) e penso che una SOCIETÀ SERIA che opera nel campo del IT, un’app (magari non perfetta e non bug free) debba averla pronta PRIMA di sbarcare sul mercato. Sinceramente mi sto stufando, ho anche la fibra a casa ma sto provando una cocente delusione sia per la linea mobile che per quella fissa, ormai mi sto convincendo sempre di più che sia un fornitore economico con dietro un’azienda che dovendo pensare al profitto fornisce servizi di qualità scadente, così da risparmiare sui costi e mantenere un buon livello di profitti appunto. Se penso a questa tanto sbandierata “Rivoluzione” e la paragono alla politica nostrana mi sembra di avere un dejavu… 😏
      Una cosa bisogna riconoscerla però, hanno contribuito a far calmierare un po’ i prezzi ma in realtà non hanno fatto veramente paura a nessuno perché altrimenti i “competitor” non avrebbero fatto nascere 2 società satellite con forniture di servizi castrate per mantenere i prezzi bassi, penso si sarebbero messe in gioco direttamente… 🤔
      Ma io sono ignorante in materia. 🙃😉

      Rispondi
  13. Da quando per sviluppare un’app si devono assumere delle persone? Esistono molte software house specializzate che lo fanno per lavoro e probabilmente costano meno e rilasciano prima rispetto ad assumere una persona!

    Rispondi
  14. Per me una APP è fondamentale si accede in un attimo a tutto ciò che ti riguarda senza doversi continuamente logare:APP👍👍👍👍👍👍👍

    Rispondi
  15. Realizzare una app va bene.
    Basta non sottrarre energie allo sviluppo del VoLTE e, come personalmente apprezzerei, di una soluzione per gli smartwatch con connessione autonoma.

    Rispondi
  16. Per me ciò che serve è il VolTe è una copertura del segnale serio e continuativo su tutto il territorio. Tutto il resto è fuffa.

    Rispondi
  17. Favorevole all’app in quanto rientra a mio avviso nella fidelizzazione dei clienti verso un brand di telecomunicazioni in continua evoluzione dando un impronta ben visibile di Se in Italia e nel resto del mondo

    Rispondi
  18. Serve il volte e anche la vendita dei telefoni android sul sito ufficiale . Che siano compatibili con le loro Esim, 5G e volte quando miracolosamente uscirà.

    Rispondi
  19. Io sono assolutamente d’accordo se fate un app ufficiale di iliad, perché ci sono alcune persone che vogliono collegarsi nell’area clienti iliad dal sito ufficiale
    Invece ci sono persone che l’uscita di un app iliad per loro sia fondamentale

    Rispondi

Lascia un commento