Home » Blog Telefonia » Iliad Italia » Iliad e l’aumento dei prezzi

Iliad e l’aumento dei prezzi

In un contesto economico ancora difficile, in cui molti operatori stanno aumentando i prezzi, Iliad prende nuovamente una posizione chiara e decisa. Thomas Reynaud, Direttore Generale di Iliad/Free, ha recentemente condiviso le sue riflessioni con il media Ouest-France, sottolineando l’importanza di mantenere prezzi stabili e di offrire servizi di qualità. Discuti questa notizia e resta sintonizzato su UpGo sul nostro Canale Telegram!

Vi ricordiamo che qui invece trovate il nostro nuovo canale dedicato alle SUPER OFFERTE AMAZON con sconti anche del 50-60-70%! Con il nuovo Canale Telegram Prezzo Sbagliato potete essere sicuri di non perdere proprio nulla delle offerte Amazon più convenienti, le proposte a tempo e gli errori di prezzo. Potete iscrivervi al Canale da qui.

Stabilità dei prezzi e consolidamento del mercato

Reynaud ha ribadito l’impegno di Iliad di non aumentare i prezzi dei suoi principali piani tariffari. Decisione che in periodi di forte inflazione riduce fortemente i margini dell’azienda ma che rappresenta una chiara strategia di mercato. Iliad si posiziona come un partner sicuro per i consumatori contro l’inflazione in un’economia dove i prezzi stanno aumentando con forza. Questa scelta che come detto pesa sui margini dell’azienda, è sostenuta da una forte disciplina nella gestione dei costi e da una politica di innovazione e internalizzazione delle funzioni chiave.

Leggi anche: Amazon mette in vendita i suoi Echo Pop ad un prezzo mai visto. Acquistabili solo per poche ore a 17 euro!

L’espansione di Iliad

Oltre alla sua presenza consolidata in Francia, Iliad sta cercando attivamente opportunità di crescita in altri mercati europei. Reynaud ha sottolineato che l’azienda è pronta a cogliere qualsiasi opportunità di acquisizione che si presenti, sia in Francia che in Europa. Con una solida presenza in Francia, Polonia e Italia, Iliad sta guadagnando quote di mercato e la sua solida posizione finanziaria rappresenta senza dubbio un vantaggio competitivo.

Investimenti e innovazione

Iliad ha investito pesantemente nella fibra ottica, con investimenti che superano i 10 miliardi di euro nell’ultima decade. Questi investimenti hanno portato in Francia al passaggio del 70% dei suoi abbonati dall’ADSL alla fibra ottica. E poi l’azienda sta diversificando i suoi prodotti, investendo nel settore della cybersicurezza e nel cloud, e prevede di generare un fatturato di 400 milioni di euro in questi settori entro due anni.

Reynaud ha anche sottolineato l’importanza della sostenibilità per Iliad. L’azienda ha lanciato un ambizioso piano di trasformazione ambientale e prevede di investire 1 miliardo di euro nei prossimi quindici anni. L’obiettivo è di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035.

Segui UpGo Free: Canale Telegram | Canale WhatsApp | Pagina Facebook | Gruppo Facebook


Foto dell'autore
Fabrizio Giancaterini. Fondatore del sito web e attuale amministratore. Seo e content marketer si occupa di individuare ciò che può interessare i follower del canale. Si occupa quotidianamente dei rapporti con i partner, cercando di creare costantemente un filo diretto ed informale con le compagnie. Nel 2017 fonda upgomedia, impresa digitale specializzata nella creazione di contenuti di valore per il web. Fabrizio Giancaterini su Facebook | maggiori info su Fabrizio Giancaterini

23 commenti su “Iliad e l’aumento dei prezzi”

  1. Ho lasciato iliad per ho perché ultimamente la testa non si agganciava come all’inizio, tante volte mi chiamavano e la linea telefonica risultava spenta, tante volte ho chiamato il gestore ma niente, tanto che pensavo fosse colpa del telefono, stavo quasi per cambiarlo. Ho cambiato gestore e ora tutto va bene. Mi dispiace perché mi ero trovato bene in passato.

    Rispondi
  2. Salve, da quando sono usciti i cellulari ho avuto tutti gli operatori esistenti, e, come diceva qualcuno prima di me dopo un po’ trovano il modo di “fregarti”. Poi è arrivata Iliad e ingolosito dal per SEMPRE sono passato con loro e mi trovo benissimo, famiglia, amici e conoscenti li ho portati tutti in Iliad per Sempre????. Adesso aspetto che dove abito io arrivi la fibra iliad così saluto la signora vodafone che non mantiene mai quello che dice.

    Rispondi
  3. Grande supporter di Iliad l ho abbandonata 2 settimane fa.
    Call center scadente dove oltre a non formire risposta chiara, qualcuno alza anche la voce. Inoltre manca la copertura svizzera e uk. Pazienza

    Rispondi
  4. Purtroppo non sono tutte rose e fiori . Io mi sono trasferito in una località montana ed ho grossi problemi con Iliad . Ho chiamato diverse volte l’operatore …. però niente. IL 4G è un sogno che posso avere solo la mattina presto dalle 4 alle 5 ….il resto della giornata è un disastro. Mi spiace perché sono con Iliad da quando è arrivata in Italia .

    Rispondi
  5. Iliad tutta la Vita, 5 linee,mai un Cambiamento, X SEMPRE, nessun altro Operatore ha gli ATTRIBUTI per FARLO, unica nota stonata è che in determinate ZONE, ancora non arriva FIBRA E FISSO. Roma 00163, Grazie

    Rispondi
  6. Ho ben 5 SIM con iliad. Da molto tempo sono loro cliente, rimango sbalordito dalla loro sincerità, serietà e di come mantengono le promesse fatte. Ho avuto tutti e dico tutti gli operatori italiani , appena diventi cliente in qualche modo ti fregano sempre ,poco o tanto che sia. Ho promesso a me’ stesso che non mi beccano più. Iliad x sempre

    Rispondi
    • Io ne ho due in famiglia ma ancora non mi soddisfa. Attendo la crescita della Rete e poi non hanno ancora il VoLTE e la App. C’è grosso accordo con Wind3 per quanto riguarda la Rete.

      Rispondi
  7. Tutto quello che facevo con Vodafone casa faccio adesso con iliad, l’unica piccola differenza da 80 euro bimestre di Vodafone sono passato appena a 16 euro mensile con iliad. Con telefonia mobile 2018 anno in cui ho cambiato, 12 euro 2 GB Vodafone mentre iliad 30 GB a 5,99 tutto per sempre. Piccola differenza grande risparmio nell’arco di un anno con casa & mobile Vodafone € 624???? salvo varie sorprese di sovraprezzo, con iliad???????? € 264???? fisso.

    Rispondi
  8. Sono passato a Iliad da più di un anno pensavo che la connessione a internet 4g sarebbe migliore della Tim invece mi sbagliavo, bella fregatura.

    Rispondi
    • Ma come mai avrebbe potuto essere migliore di TIM che vanta un’esperienza ultradecennale e antenne sicuramente migliori e una banda dedicata?
      Si passa ad Iliad per i costi inferiori.
      Poi dipende anche da dove si vive, io con Iliad faccio 170mb di velocità massima sullo speedtest, con Tim facevo 200mega ma la differenza non si sente

      Rispondi
  9. Iliad colei.che ha fatto abbassare i prezzi in Italia,fin tanto da rendere il mercato della telefonia,il meno caro d’Europa, Grazie Iliad.

    Rispondi
    • Vero, nessuno ricorda le tariffe pre Iliad, 10 e passa euro per una manciata di giga al mese. Ora Tim li propone illimitati ( che illimitati non sono ma 600gb al mese so tanti), e tutti gli altri per stare nel mercato si sono adattati.
      Io sono passato a Iliad proprio per supportare questa realtà che ha cambiato tutto il nostro mercato

      Rispondi
  10. Sono passato ad Iliad appena si era affacciata sul mercato italiano con prezzi concorrenziali e bloccati per sempre, sia per la rete mobile sia per la rete fissa/fibra. La migliore scelta nell’ambito delle telecomunicazioni fatta nella mia vita.
    Iliad Forever!

    Rispondi
  11. Quasi un anno che sono con iliad e sono soddisfatto, c’è però una pecca che mi dà molto fastidio,da quando sono passato a iliad non vedo più la videosorveglianza e ne ho urgentemente bisogno,qualcuno dì iliad per favore mi contatti per dirmi cosa devo fare grazie….Sergio

    Rispondi
      • Fino a prova contraria sto con chi credo e mi pare e per tutto il resto saranno anche fatti assolutamente miei e socio di chi mi pare.!!!!!

        Rispondi

Lascia un commento