
Ci siamo, c’è anche la data. Il 4 maggio 2023 ci sarà una nuova rivoluzione Iliad. Altra data, altre novità. E questa volta, potrebbe essere la volta buona di Iliad Pro. Prima di raccontarvi tutto però, iscrivetevi ai nostri due canali Telegram: qui trovate il principale mentre qui quello interamente dedicato ad Iliad dove continua la discussione sulle grandi novità del 4 maggio 2023.
Ma partiamo dal principio, su corrierecomunicazioni.it, il famoso portale dedicato alla trasformazione digitale e all’innovazione imprenditoriale, l’AD di Iliad Italia, Benedetto Levi, ha confermato quanto vi abbiamo riportato noi di UpGo in anteprima già da qualche mese, ovvero che a breve Iliad presenterà le sue offerte per imprese e partite iva. Vediamo le dichiarazioni che sono state rilasciate.
Prima di proseguire nella lettura vi ricordiamo che per restare sempre aggiornati, potete entrare a far parte della community di UpGo. Trovate tutte le informazioni utili a questa pagina.
Parole d’ordine: semplicità, trasparenza e prezzi bloccati
Visto che Iliad è al quinto anniversario in Italia, ormai gli utenti hanno imparato a conoscere questo operatore e lo considerano decisamente affidabile. Il merito è sicuramente delle politiche adottate dall’azienda, ovvero nessun prezzo nascosto, offerte chiare, semplici, zero rimodulazioni e totale assenza di vincoli. Non è infatti un caso che per ben 19 trimestri consecutivi, Iliad è leader per l’attivazione di nuove utenze sul mobile.
Le dichiarazioni di Levi sulla nuova avventura orientata al segmento business sono chiare e senza possibilità di essere male interpretate. Le offerte pensate per le aziende o liberi professionisti saranno semplici. Chi lavora ha bisogno di conoscere perfettamente le spese che dovrà sostenere sul lungo periodo, e in Italia, sui siti di moltissimi gestori è difficile capire veramente quanto costa un abbonamento, se c’è l’iva, se il prezzo sarà quello per sempre oppure se è valido solo per un determinato periodo. Ecco Iliad continuerà, come ha sempre fatto, sulla scia della massima trasparenza.
Un altro aspetto interessante messo in evidenza da Levi è che, in questi anni moltissimi professionisti hanno attivato le offerte Iliad (quelle consumer) proprio perché sicuri dell’assenza di rialzi improvvisi o rimodulazioni, e soprattutto tranquilli di poter contare su tariffe trasparenti e senza costi nascosti.
La data del lancio è ufficiale?

Uno strano post (posizionato anche nella cover) è uscito sulla pagina Facebook ufficiale di Iliad Italia. In puro stile Iliad, con il suo modo di fare comunicazione innovativo e stuzzicante, viene riportata la data del 4 maggio 2023 sotto a quello che può sembrare un banale annuncio di lavoro. Leggendo con attenzione c’è scritto nel post che non si tratta di un vero annuncio ma che a breve ci sarà una nuova rivoluzione Iliad. Parlano delle offerte business? Perché no? In fondo tutto dovrebbe essere pronto: i domini dei siti web (iliadbusiness e iliadpro) sono stati registrati e le dichiarazioni di Levi ci confermano l’interesse di Iliad per il B2B.
Noi ci immaginiamo un’offerta dai prezzi competitivi, senza rimodulazioni, con pochissima burocrazia, nessun modulo da firmare o restituire e nessun vincolo. Magari anche una soluzione che comprenda sia il mobile sia il fisso, per semplificare ancora di più la vita alle aziende e ai liberi professionisti. Non ci resta che seguire attentamente la vicenda e, a questo punto, attendere il prossimo 4 maggio per sapere cosa accadrà?
Attivato Iliad 2 gg dopo l’uscita, a parte i primi inghippi, sempre funzionato bene! Sempre preso d’appertutto (Corsica, Spagna, Canarie, isole greche..)! I prezzi bloccati poi sono una garanzia.
La differenza tra iliad e gli altri, sta tra i prezzi bloccati cosa non da poco. Sulla copertura del mobile, essendo un operatore giovane pretendere di avere le stesse qualità di altri che esistono da anni e anni richiede tempo. Con la partnership Windtre nel futuro ci saranno miglioramenti. Giudizio obiettivo.
Molto seri.
Quando ci sarà la fibra ottica per avere il modem, con copertura io sono cliente con la moglie ho dovuto comperarmi un modem che non è iliad, mi sembra assurdo, quando gli altri operatori hanno copertura con modem funzionante. Spero che al più breve possibile iliad si organizzi a questo inghippo, altrimenti saremmo decisi a cambiare compagnia. cordiali saluti
OK!
Spero che sia veramente una novità interessante, non come l’ultima dei smartphone…. che solo una buffonata….. anche altri operatori hanno gli smartphone a rate e al prezzo di iliad o anche meno…
Purtroppo Iliad lascia molto a desiderare nella connessione a internet in montagna. Inoltre non ho trovato commenti positivi sull’utilizzo di Iliad in Corsica. Mi vedo costretta a cambiare gestore