
Le migliori offerte di Kena Mobile e i link per attivare le tariffe sul sito ufficiale del gestore.
Le offerte Kena Mobile si contraddistinguono per la loro economicità. Kena è infatti l’ operatore virtuale nato internamente a TIM con il preciso intento di arginare l’ offerta aggressiva e a basso costo di Iliad. Kena Mobile è quindi il marchio secondario di TIM e sfrutta ovviamente, su tutto il territorio nazionale, la copertura del gestore. Kena Mobile è quindi un operatore virtuale sotto rete TIM. In questo post, andiamo a scoprire le migliori offerte per passare alle offerte Kena Mobile questo mese.
Elenco dei Contenuti
Offerta per passare a Kena Mobile Novembre e Dicembre 2020
Offerta per passare a Kena Mobile Novembre e Dicembre 2020
Tabella tariffe Kena Mobile
Kena 70 Giga | minuti e sms illimitati | portabilità da iliad e mvno minori | 5,99 euro al mese |
---|---|---|---|
Kena 50 Giga | minuti e sms illimitati | portabilità da ho, coopvoce, fastweb, tiscali | 7,99 euro al mese |
Kena 50 giga | minuti e sms illimitati | tutti gli altri clienti | 12,99 euro al mese |
Kena Mobile 70 Giga

Minuti illimitati, sms illimitati e 70 giga di internet a soli 5,99 euro al mese. E’ questa oggi la principale offerta Kena Mobile attivabile in questo momento, cliccando sui banner presenti in questa pagina che riportano direttamente al sito del gestore. Si tratta di un’offerta molto conveniente, probabilmente la più aggressiva del mercato mobile.
In questa versione però, Kena Mobile dedica la proposta tariffaria ai soli clienti che passano a Kena Mobile provando da Iliad, da PosteMobile e da altri operatori virtuali minori.
Un’altra offerta Kena Mobile per chi viene da ho, Fastweb e Ho è invece la Kena Mobile 50 Giga, comunque molto conveniente.
Kena Mobile 50 Giga
Se non provenite da Iliad quindi l’offerta è quella da 50 giga di internet. Anche in questo caso sono illimitati sia le chiamate che i messaggi. Il costo mensile è però di 5,99 euro in caso di attivazione di un nuovo numero telefonico e di 7,99 euro in caso di passaggio da Ho Mobile, Fastweb, Coop e Tiscali.
A questo punto la domanda più frequente è: Kena Mobile è l’operatore mobile più conveniente? Su questo punto preciso vi consigliamo di guardare la pillola video di Mr UpGo:
Chi è Kena Mobile
Kena Mobile è uno dei più recenti operatori virtuali (MVNO) di telefonia mobile, di proprietà Noverca s.r.l. ed opera sotto rete TIM. La società Noverca Srl è interamente posseduta e controllata da Telecom Italia.
Al momento Kena offre anche servizi internet in 4G ma si sta distinguendo sempre di più per tariffe molto competitive e un rapporto molto diretto con i clienti, con una buona strategia comunicativa soprattutto su social network.
Il servizio di Kena Mobile è partito ufficialmente nel marzo del 2017.
Kena Mobile zero costi nascosti
Kena Mobile, possiamo dire così, è la risposta di TIM a Iliad. Per questo nella propria strategia di prezzo, utilizza le stesse forti leve di Iliad. Niente costi nascosti, niente sorprese a fine mese. La semplicità totale è la chiave, come per Iliad, del successo anche di questo marchio.
Per questo motivo possiamo dire che passando a Kena Mobile non si corrono rischi particolari di restare incastrati con contratti vincolanti. Potrete testare i servizi resi dalla sim Kena anche per un solo mese e poi cambiare nuovamente operatore se insoddisfatti.

La Copertura di Kena Mobile
Qualche dubbio, ai meno esperti, potrebbe venire sulla copertura di Kena Mobile. In realtà, parliamo di una creatura nata in seno a Telecom Italia. A tutti gli effetti Kena Mobile si comporta come un gestore autonomo ed indipendente (MVNO). Si basa su una propria piattaforma tecnologica, ereditata dalla vecchia Noverca di Acotel ma la rete finale è offerta da TIM. Ad esclusione per il momento del 5G che Kena quindi non offre.
Tutte le offerte e i contatti con il gestore li trovate anche sul sito ufficiale Kena.
Kena Mobile ha quindi una buona copertura, estesa in tutta Italia e prestazioni in termini di velocità internet assolutamente buone. Resta un deciso gap con l’operatore madre. Rispetto a TIM Kena Mobile subisce la strozzatura della velocità in 4G a 30mbps. Una cosa comune a tutti i brand secondari low cost. Una limitazione che i concorrenti di ho.Mobile chiamano ormai da tempo “4G basic”.
Tutto quello che c’ è da sapere sul gestore Kena Mobile
Funziona bene Kena Mobile? Noi di UpGo.news abbiamo provato i servizi del gestore low cost di Telecom Italia e abbiamo scritto un ricco speciale che potete trovare a questo link. Condividete con noi le vostre esperienze di utilizzo di Kena Mobile. Commentate qui sotto, nell’apposito spazio riservato.