Home » Blog Telefonia » Very Mobile » Passa a Very Mobile. Offerte Very Mobile di settembre 2021

Passa a Very Mobile. Offerte Very Mobile di settembre 2021

Very Mobile 200 giga

Passa a Very Mobile da Iliad. Offerta speciale speciale per chi decide di passare a Very Mobile. Il brand secondario di WindTre lancia minuti illimitati, sms illimitati e 200 giga di internet a soli 7,99 euro al mese. Si tratta di un’offerta “Flash“, termine che Very Mobile ha evidentemente mutuato dall’universo Iliad visto che questa incredibile proposta è proprio riservata ai clienti che da Iliad decidono di passare a Very Mobile.

Offerta Very Mobile

Ricapitolando:

  • 200 giga in 4G
  • minuti ed sms no limits
  • a 7,99 euro al mese
Offerta Very Mobile

Cliccando sui banner presenti in questo nostro post è possibile essere subito catapultati sul sito ufficiale di Very Mobile ed avviare il processo di registrazione e acquisto online. Molto semplice, si fa tutto via internet in pochissimi minuti. Una semplicità, anche qui, molto simile a quella proposta da Iliad. Prima di iniziare a comprare la sim però, è necessario scegliere la tariffa. Perché a seconda del gestore di provenienza Very applica prezzi diversi: manco a dirlo quella esplosiva, da 200 giga di internet, è riservata ai clienti Iliad (e a dirla tutta a qualche MVNO).

Ci si può fidare di questa Very Mobile?

Le offerte del momento: passa a iliad / passa a Ho Mobile / passa a Very Mobile

Very Mobile è un gestore abbastanza nuovo. Più che un gestore, in realtà, è un brand. Perché tecnicamente funziona utilizzando i sistemi di WindTre. Ma non è un MVNO vero e proprio. Very non solo si appoggia a WindTre ma è proprio di WindTre. E che bisogno c’era di lanciarsi sul mercato con un secondo nome? Per intercettare, almeno in parte, l’utenza attratta dalle super tariffe e dalla trasparenza di Iliad.

Per questo, Very Mobile, è in un gruppetto a parte, che noi abbiamo definito in più occasioni b-brand (marchi secondari) assieme a Kena Mobile (di Tim) e Ho Mobile (di Vodafone).

Comunque abbiamo spiegato meglio cosa è Very Mobile in questa pagina.

Funziona bene?

Oggettivamente le tariffe sono davvero molto convenienti. Noi abbiamo testato Very Mobile per diversi giorni e abbiamo cercato di capirne meglio pregi e difetti. Se vi va potete leggere la nostra prova completa e sempre aggiornata a questo link.

Qui ci limitiamo a dirvi che sì, effettivamente passare a Very Mobile è davvero molto conveniente. In particolare forse ci sentiremmo di consigliare il passaggio a Very a chi già è cliente WindTre. Passare da WindTre a Very Mobile vi consente di sfruttare la medesima copertura, pagando però molto meno delle tariffe WindTre e soprattutto godendo di una formula senza vincoli. Se siete clienti WindTre, è probabilmente il momento di passare a Very.

Very Mobile non ha vincoli

Niente vincoli e pochi fronzoli. Very Mobile infatti sposa in pieno la formula del successo di Iliad. E per questo le sue offerte sono tutte prive di antipatici asterischi. Significa che potete passare a Very Mobile e il mese dopo, se vi siete trovati male, cambiare ancora operatore. Senza dover pagare alcuna penale. Una bella comodità che vi consente di provare Very senza dovervi per forza fidanzare a lungo con questo nuovo gestore.

Le limitazioni delle tariffe di Very Mobile

Tariffa col botto ma a cosa bisogna rinunciare affidandosi a Very Mobile? Allora, a differenza di Iliad c’ è da dire che qui stiamo parlando di un b-brand. Un semivirtuale. Un gestore a basso costo che nelle strategie più ampie del gestore madre deve ovviamente offrire un servizio no-frills rispetto al marchio principale che altrimenti soffrirebbe eccessivamente della concorrenza interna.

Per no-frills si intende senza fronzoli. Ovvero senza una serie di servizi accessori e aggiuntivi, evidentemente non essenziali. E tra questi c’è spesso, ed è così anche nel caso di Very Mobile, un’assistenza clienti molto asciutta, dove quasi tutte le operazioni sono rimandate al self care su sito o tramite app Very Mobile.

Insomma, un po’ meno coccole per poter accedere però a tariffe super convenienti.

Altra limitazione è nella velocità di rete. E’ vero che Very Mobile usa la rete di Wind Tre ma la usa con il freno a mano un po’ più tirato. La velocità massima in download è identica a quella di Ho Mobile e di Kena Mobile: 30 mbps.

E sicuramente è una limitazione che farà storcere il naso a qualcuno visto che un 4G a 30mbps è davvero abbastanza castrato. Ricordate che Iliad che è evidentemente il nemico numero uno da battere per Very Mobile, non impone questo genere di limitazioni, essendo un gestore vero e proprio e non un b-brand.

Cosa ne dite? Abbiamo cercato di raccontarvi in breve cosa significa oggi passare a Very. Ma come sempre, ci interessa la vostra opinione. Quindi, se avete già fatto il passaggio a Very Mobile e volete condividere la vostra esperienza oppure se avete ancora dubbi, usate lo spazio commenti proprio qui sotto. Il team di UpGo cercherà di rispondere ai vostri quesiti.


Foto dell'autore
Fabrizio Giancaterini. Fondatore del sito web e attuale amministratore. Seo e content marketer si occupa di individuare ciò che può interessare i follower del canale. Si occupa quotidianamente dei rapporti con i partner, cercando di creare costantemente un filo diretto ed informale con le compagnie. Nel 2017 fonda upgomedia, impresa digitale specializzata nella creazione di contenuti di valore per il web. Fabrizio Giancaterini su Facebook | maggiori info su Fabrizio Giancaterini

7 commenti su “Passa a Very Mobile. Offerte Very Mobile di settembre 2021”

  1. Io consiglio stracaldamente a tutti di scegliere senza se e senza ma Iliad come SIM principale, salvo grossi problemi con la copertura è ovvio, per chi lo necessiti un secondo numero con un virtuale, lo consiglio vivamente intanto per dare una bella lezione di trasparenza e correttezza agli altri gestori che cercano di correre ai ripari inventandosi i virtuali, per carità in certe situazioni questi ultimi possono anche andare bene, ma per piacere diamo tutti sostegno ad Iliad, operatore grazie al quale davvero si ritrova quella trasparenza, correttezza ed onestà che da troppo tempo gli altri hanno abbandonato. Io comprendo che gestire, manutenere una rete non sia economico per un gestore, però non possono approfittare dei loro diritti legali circa le modifiche unilaterali dei contratti per fare i loro porci comodi, tanto dovrebbero sapere che rischiano di perdere i loro clienti che però, ho paura, si lasciano a volte fregare da questi operatori virtuali che altro non sono che costole di coloro che hanno fatto scappare i loro clienti invece di fare di tutto per mantenerli. Ma insomma, io non capisco perchè fintanto che uno è un cliente di un gestore questi si sente in diritto di rimodulare al rialzo la tariffa sottoscritta, poi quando il cliente se ne va allora gli arrivano i messaggini con promozioni super per farlo ritornare, ma allora potevano pensarci prima no? Attenti però, le promozioni super per farti rientrare hanno una velocità di navigazione decisamente bassa, non pensiate di pagare poco avendo una velocità di navigazione elevata come chi paga ben di più. Insomma cerchiamo se possibile di non lasciarci fregare con tanta facilità, se proprio vogliamo o possiamo pagare di più facciamolo con consapevolezza, Iliad per il prezzo che fa pagare ai suoi clienti credo dia il suo massimo, tanto di cappello a chi merita di essere premiato, sostenuto ed incoraggiato ad andare avanti con la sua politica di onestà, chiarezza, semplicità e trasparenza.

    Rispondi
  2. Imbattibile Iliad per la sua trasparenza, per i prezzi e per la qualità dei servizi. Li altri sono solo dei giocatori sporchi e disonesti.

    Rispondi
    • Sono assolutamente d’accordo con te ma comunque avendo aderito a iliad fin dal primo giorno ho ancora solo 30 giga a 5,99 €;
      Passerò a Very mobile 200 giga ed aspetterò l’offerta iliad rete fissa che mi auguro prevederà anche 1 o 2 sim con giga illimitati, almeno spero…

      Rispondi
  3. Che poi triangola e quadrangola sono tutti soldi in più che mettono in tasca, per esempio il credito residuo non te lo spostano tutto al nuovo operatore quindi paghi la nuova SIM e paghi un euro circa.

    Rispondi
  4. Possono inventarsi(l’acqua fredda) ovvero relagalarti anche 1000 giga a un euro, ma la gente passata ad Iliad dei 3 gestori con i relativi B-brand ne ha le tasche piene e quindi a Voi la conclusione. Ciao a tutti ragazzi, buona domenica.

    Rispondi
  5. Ovviamente non poteva che essere verso iliad o altri virtuali , io invece che sono windtre mi attacco al tran ………….. adesso che si sono beccati i € 9,99 x avere 120 Giga e scade il 30 giugno , dovrei passare a iliad e spendere altri 19.98 x poi passare a very. queste triangolazione danneggiano il sistema

    Rispondi
    • Io posso dire la mia esperienza su tutti i gestori virtuali e no .Ho speso un sacco di soldi per fare queste prove ma la mia conclusione è
      Come mobile tengo la Vodafone velocità fra gli 80\200 mb al secondo con 7€ al mese con chiamate ed sms illimitati e 50 giga al mese
      E nella seconda casa tengo la Flexy di Telecom Italia con 1€ al giorno circa (se la utilizzi!)con un piccolo canone di €5,90 al mese compreso 2 giorni al mese di Internet.

      Rispondi

Lascia un commento