
In un panorama di telefonia mobile sempre più competitivo, WindTre, la filiale italiana del Gruppo 3, sembra non riuscire a tenere il passo. Il Gruppo CK Hutchison ha presentato poche ore fa i dati che sottolineano come WindTre continui a perdere tantissimi clienti ogni anno. Prima di raccontarvi la notizia di oggi però, vi ricordiamo di seguire UpGo anche sul Canale Telegram principale che trovate qui.
I dati più recenti di WindTre mostrano una perdita continua di clienti, con un declino partito dalla fusione tra Wind e 3 che ormai sembra inarrestabile. La concorrenza agguerrita, in particolare da parte di Iliad, ha sicuramente aperto una nuova stagione della guerra dei prezzi, mettendo a dura prova la tenuta di WindTre.
Leggi anche: Iliad, novità in vista. Clicca qui per leggere il post…
Nel corso dell’ultima presentazione dei conti dell’intero gruppo, la filiale italiana di 3 Group è risultata essere la più fiacca. Il numero di utenze del segmento mobile è in calo costante: la customer base complessiva di WindTre registrata al 30 Giugno 2023 era pari a 19,630 milioni, in calo del 3% rispetto al 31 Dicembre del 2022 (quando erano 20,160 milioni).
In un anno WindTre perde 700 mila clienti
Il confronto su base annuale è ancora più impietoso. Rispetto al 30 Giugno 2022, il calo è stato del 4%. All’epoca, il numero di utenze era di circa 20,354 milioni. In un anno, quindi, WindTre ha perso oltre 700mila utenze mobili.
Questi numeri sono un campanello d’allarme per WindTre, che si trova a dover affrontare una concorrenza sempre più spietata. Iliad, in particolare, sembra aver cambiato le regole del gioco, proponendo tariffe aggressive che hanno ovviamente attirato un grande numero di utenti.
La domanda che sorge spontanea è: riuscirà WindTre a invertire questa tendenza? O continuerà a perdere pezzi in un mercato sempre più affollato e competitivo? Le prossime mosse dell’azienda saranno cruciali per determinare il suo futuro nel panorama della telefonia mobile italiana.
in sardegna c’è stato un periodo in cui windtre surclassava di gran lunga vodafone e tim sull’implementazione del 4G…poi si è come bloccata!
tim, ma soprattutto vodafone, hanno accelerato e adesso hanno circa 200 ripetitori in più in regione rispetto a w3.
vodafone copre bene le principali arterie e le spiagge, ma anche asinara, tutta sant’antioco, carloforte, ogliastra, la maddalena e santo stefano dove windtre nella quasi totalità dei casi è del tutto o parzialmente assente!
interi paesi ancora privi di segnale: goni, terraseo, gesico.
poi vi sono zone dove prima in 3G navigavi, mentre ora è impossibile: c’è il 4G in banda b1 b3 che muore dentro casa. infatti sono stato costretto a passare ad HOmobile. già 2 anni senza alcun problema con 70giga che non finiscono mai a 5.99!
w3 gestore da ABBANDONARE al suo destino! copertura obsoleta e sottodimensionata anche in pieno centro a cagliari e sassari!
Già cliente professionale da quasi 4 anni di WINDTRE, a metà Giugno 2023, in un loro centro ho chiesto di passare dalla linea misto-rame alla fibra. A metà Luglio 2023 mi hanno staccato la linea internet senza preavviso… Senza installare quella nuova. Quando ho chiamato mi hanno detto che la colpa era mia perché ero stato io a disattivare la vecchia linea… A nulla è valso spiegare che non cambiavo operatore, ma restavo in WINDTRE, si trattava solo di un upgrade e che quindi, se non fosse stato possibile farlo, bastava che lasciassero attiva la linea precedente… Mi hanno risposto che non si poteva riattivare se non prima di 30 giorni… Li ho quasi supplicati, ma non mi hanno voluto risolvere il danno che loro stessi avevano creato… Naturalmente, dopo una settimana in cui non ho avuto risposte se non una mail nella quale ribadivano che la responsabilità era solo mia, ho chiesto una nuova linea con un nuovo operatore ed ho trasferito a che le 3 SIM mobili che avevo con loro…
Capisco che perdano clienti, non sanno tenersi neppure quelli che vorrebbero restare con loro!
ho chiamato 10 agosto alle 17 45 sempre come rispondono da Albania ma modo di parlare con le persone maleducato veramente questa persone fanno schifo veramente
ho dato una seconda possibilità negli anni a windtre ..12€ per avere un massimo un 3G..se non niente, dopo numerose chiamate ,un operatore mi ha detto chiaramente che la zona dove abito (pianura padana) non è di interesse 😳..quindi accontentarsi….ma anche no. ora mi mandano sms ritorna,col cavolo
Compagnia dai criteri commerciali incomprensibili, avvezza ad addebiti arbitrari quanto illeciti.
Da evitare.
Sia Wind che Tim che Vodafone tutti uguale ho cambiato 3 volte io e poi passato iliad dove sei libero di decidere tariffe e prezzi per ora tutto ok da due anni prima era tutto un cambio piano sempre in aumento quando avevo Vodafone da 9 euro sono arrivato a 25 infatti fu la goccia che mi fece arrabbiare e passare a iliad che risulta la più trasparente per ora.
Il problema che l unica linea telefonica che non prende mai ….
Ovviamente perdi clienti. Dal 2017 ero cliente 3, poi Wind3, oggi cliente Vodafone. Aumenti di contratto senza migliorare il servizio, problemi di gestione, ma soprattutto negli ultimi mesi più volte perdevano e si staccava il metodo di pagamento e senza avvisare staccavano la linea telefonica. Contento di aver cambiato. Il cliente va coccolato,non irritato
Da venti giorni ho disdetto la linea mobile. Un delirio, dopo ripetute segnalazioni di linea scadente, ho preso la decisione di disdire l’abbonamento dopo 3 anni. Per mesi nessuno si è mai fatto vivo, ma quando li chiamavo io dicevano che tutto si sarebbe risolto, ma dopo otto mesi non ce lo fatta più. Niente di risolto linea da schifo e costi superiori alla media. Tre giorni fa mi chiamano per ritornare ad un prezzo inferiore. Ma a cosa servirebbe ritornare se la linea è di cacca??
Cliente Wind da 12 anni con Cell e fibra da quando si è fusa con 3 aumenti tariffe unilaterali con informativa su ultima pagina estratto conto. Chi è cliente da anni paga per i nuovi clienti a cui vengono proposte tariffe ben più basse.
All’epoca erano due gestori separati. Ero in wind e lamentavo continuamente la ricezione internet bassa, ovunque mi trovassi. Le risposte erano sempre uguali :” non ci risulta nessun guasto, controlli il suo dispositivo mobile”. Cambiavo dispositivo ed era anche peggio.. attivai la portabilità Vs H3G, dalla padella alla brace. Dopo un annetto di apparente calma. Di tanto in tanto prelevavano 0,19/0,38 seppure non dovuti e nonostante il sistema di blocco attivo per le connessioni indesiderate, reclami e restituzione. Poi il colpaccio, estate di circa 4 anni fa, in soli 9 minuti, scalarano dal credito fino a circa 9 euro, in modo inspiegabile. Reclamo dietro reclamo, mi restituirlo soltanto 5 euro per la ragione che quella somma era il massimo rimborsabile secondo direttive. Sapevano che non avrei proseguito oltre per soli 4 euro. Fu liberatorio cambiare gestore.
io avevo problema del segnale telefonico tutte le volte che li ho chiamati mi hanno risposto che la wind deve investire degli soldi per avere segnale nella mia zona mah dico io noi che paghiamo tutti mesi un servizio che fa schifo non si investe soldi?? Appena trovo un operatore che funziona bene cambio anch’io.
Quasi 15 anni cliente hg3 poi Wind mi inviano SMS in cui mi annunciano il passaggio da 10 a 12 € per un abbonamento che sul mercato vale 8€ . Disdico inferocito e l’indomani ricevo un SMS che mi annuncia di non tenere conto della comunicazione precedente…ora mi continuano a mandare offerte di rientro a 7,5€…. La politica aziendale di Wind si commenta da sola…
Dopo aver disdetto la connessione ADSL avuta per oltre 4 anni con loro, mi hanno addebitato il costo di una SIM dati 20gb Internet mobile, che fino a quella data era inclusa nell’offerta. SIM peraltro da me mai utilizzata e di cui avevo dimenticato il possesso. Il bello è che senza dire nulla o chiedermi conferma mi hanno addebitato ben 30 euro mensili sul conto corrente per oltre 11 mesi e solo perché me ne sono accorto io. Fortuna che leggendo estratto conto bancario mi sono accorto di tale addebito e dopo ben 5 chiamate al call center e 2 PEC mi hanno disabilitato questa SIM. Assurdo, ora sto attendendo riaccredito delle somme pagate, altrimenti andrò avanti segnalando l’abuso all’Autority Comunicazione. Purtroppo non si rendono conto del disagio che creano agli utenti con queste pratiche aggressive e la mancanza di comunicazione
Stessa cosa a me,bloccato carta di credito e ricevuto in marzo 2messaggi chei.promettevano rimborso mai arrivato
Wind tre nel mio caso che ho 4 schede , mi invia 2 sms con aumento tariffa , rispondo con sms di non accettare aumento , poi scopro che su le altre 2 schede mi aumenta la tariffa senza aver ricevuto sms , li chiamo e mi dicono che è stato inviato, la loro parola contro la mia , fatto sta che ho disdetto e perderanno 4 schede
Le furbate non mi sono mai piaciute
Ho cambiato perché a ogni ricarica pagavo 1€ o dovevo fare una ricarica maggiore. Le altre compagnie non fanno pagare niente, e non ti fanno pagare per il passaggio, con wind ti fanno pagare tutto.
In occasione della disdetta della wifi di casa perché l’ho venduta, mi sono accorto che continuavano a farmi pagare mensilmente la wifi mobile tipo 20 euro.
Nessuno me l’aveva detto e mi è sembrato una furberia.
Scambio di mail con loro convinti di aver ragione.
Non ho fatto una piega, pago quel che resta ma nel frattempo sono passato a Fastweb dopo non so quanti anni, praticamente da quando esistevano.
Ero con Wind, ma dopo che mi hanno stressato per un mese perché non trovavano l’ultimo pagamento di 12 € effettuato( Addirittura con un recupero crediti che mi chiamava 3/4 volte al giorno)e dopo aver spedito via mail il resoconto bancario, continuavano a dire che non trovavano il versamento. Dopo un mese di stress hanno ammesso l’errore… Mai più con Wind, nemmeno se gratis…
Beh diciamo che anni fa io ero uno dei tanti clienti Wind che cercava un’alternativa agli operatori che rimodulavano le tariffe. Poi Wind è diventata esattamente come Vodafone e Tim e quindi ciaone…
E certo, attivano servizi senza chiederti il consenso.
Esempio: navigazione ‘più sicura’ primo mese gratuito (quindi non te ne accorgi) poi 99 centesimi al mese se non disattivi ma visto che non sai che è stato attivato ti ritrovi a dover telefonare per disattivare il servizio ma NON ti ridanno i 99 centesimi che ti hanno scalato per il rinnovo mensile! Fate il conto 99 centesimi moltiplicato per tutti gli utenti cosa entra nelle casse di wind3.
Per forza poi la gente cambia e perdono clienti!
C’è da dire che siamo un popolo bizzarro il pane l elettricità ecc ecc raddoppiano il prezzo…poi ci infervoriamo se la bolletta del telefono aumenta di un euro….sapete quanti siti tecnologici ci sono per far funzionare i vostri smartphone ? pensate che funzionano ad aria ? ecco come le bollette di casa sono raddoppiate anche per windtre vodafone tim sono aumentate!!! Poi mettiamo che iLiad utilizza la stessa rete wind in affitto…e qui possiamo parlare di suicidio di wind che affitta la rete a 2 soldi a Iliad che non avendo una propria rete non ha costi vivi di mantenimento! Tranquilli se continuiamo così arriverà il collasso delle societa’ TLC e allora ciao ciao ai vostri Tik Tok Facebook ecc ecc
Ero cliente infostrada fin dall’inizio. Pagheranno anche scorrettezze commerciali come 25 € al giorno per alcuni paesi senza avviso, tariffe allettanti che poi cambiano perché devono installare un ponte radio per avere la “fibra”…
Ho avuto 3 per oltre dieci anno. Dalla fusione con wind la qualità del servizio è precipitata. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata un cambio di tariffa fatto senza mio consenso da un call center e per il quale non ho ricevuto alcuna tutela da windtre nonostante fosse evidente la truffa. Tanto per loro il mio piano telefonico era vecchio e doveva essere cambiato. Pessimi, 700k utenti persi sono pochi.
Non vedo l’ora di lasciare la wind a breve scade il contratto,per tutte le cazzate che fanno non sei mai tranquillo…Un episodio (per dirne una) fu che un operatrice straniera per dispetto non volle passarmi un operatrice italiana,che ridicoli meritano di perdere clienti state alla larga solo imbrogli
Io credo che sono stati molto presuntuosi nel cambiare dopo la fusione fatta e ci saranno sicuro ripercussioni io sono andato via perché il costo lo ritengo esagerato sono passato a Very mobile con un risparmio del cinquanta percento con lo stesso identico servizio di Wind tre .. se non cambiano rotta alla fine del 2023 sarà una sorpresa negativa per loro per molti stanno cambiando operatore.
Bene, per staccare una linea fissa ci sono voluti due mesi e quasi 40 euro di spesa. Mal voluto non fu mai troppo
Era un cliente fedele da anni…senza dire nulla un bel giorno mi cambiano la tariffa
Addio Wind 3 a mai più!
Al momento del.passaggio a Wind 3 mi avevano assicurato la tariffa per sempre, ora dopo due anni mi ritrovo con un aumento netto di 3 euro oltre il 40% della vecchia tariffa, promessa. Se questa è la politica ne perderanno sempre di più di clienti..
Mi hanno fatto addebiti non dovuti riconosciuti da loro stessi solo che hanno fatto prelievo diretto dal conto 1/9/22 e nonostante i vari solleciti per farmeli restituire finché non ho utilizzato gli avvocati di rimborso telefono hanno fatto orecchie da mercante quindi dopo un bel tribolare di 7/8 mesi ho riavuto il maltolto. Seconda brutta esperienza con questo gestore che diversi anni fa ho querelato. Io avevo H3G ma ho subito passaggio automatico. Mai più Wind. Adesso mi mandano continui SMS “ritorna in Wind” non me lo sogno proprio. Sono disonesti a prescindere
Sono Wind( all’epoca infostrada) e purtroppo è sempre stato un aumentare prezzi e modificare unilateralmente i contratti logicamente sempre a loro favore. Ora hanno messo la fibra per internet, uno schifo, il collegamento se ci sono due apparecchi collegati sparisce in continuazione, nonostante sappiano che il router che danno non è all’altezza fanno finta di niente( hanno i router più performante ma non li danno) Penso anche io da parecchio di cambiare gestore, attendo il momento giusto così da non dover pagare le alte penali che penalizzano chi va via per i loro disservizi.
Wind non da alcun supporto tecnico e quando non funziona la linea e l’ADSL ti scrivono che ci sono 72 ore per risolvere il problema senza alcuna accortezza per i clienti business
Cosa si aspettavano se da 9 euro iniziali siamo passati a 14 nel giro di un paio d’anni. Lo dico da ex cliente Wind.
Ho commesso l’errore di fare un contratto con windtre x utenza più smartphone. Il cellulare funziona male, c è eco, ma Wind non lo cambia. Non solo, se x sbaglio prelevano più del dovuto, ti rimborsano con lo storno di utenza nei mesi successivi. Scorrettissimo!!
Una società che addebita penali pee ritardato pagamento, che aumenta i prezzi quando è come le pare, merita di perdere clienti.
A ottobre toccherà a me lasciarli….
windtre in sardegna: ZERO investimenti nella rete che dove presente è spesso satura, oppure è del tutto ASSENTE ancora in troppe zone!
in certi punti hanno pure spento e smontato i carrati provvisori (golgo e pedralonga). gestore allo sbando!
appena possibile lascio la Wind 3 perché sono stato imbrogliato. mi stanno facendo pagare il ricevitore WIFI 6€ al mese per 48 mesi mentre doveva essere gratis. posso chiamarli LADRI?
Io ero con windtre ma loro non sono onesti ti mandano tutti i giorni i sms inutili e il loro modo di ricarica è strano devi fare una ricarica di 6 euro per avere 5 euro 1 euro va tolto per giga illimitati per 24 ore ma perché fanno così..?! Da quand’è sono con iliad sono molto contento e suggerito tanti amici di lasciare windtre!
Ultimamente non splende nemmeno per connessione, un disastro e non è economica
Rete che fa acqua da tutte le parti dati mobili pessimi come anche voce un giorno va bene e tre no
Tutti i piccoli trucchi per sottrarre soldi ai clienti costringendoli a pagare per raggiungere la cifra e nel contempo l’impossibilità di parlare con un operatore. Mai più Wind!
Fornitore scorretto, con attivazioni di servizi non richiesti e customer satisfaction interpretata come fottere i clienti e resistere a prescindere dalla consapevolezza di essere stati scorretti, nessuna risoluzione finché non li porti dinanzi all AGCOM. Iliad ha fatto una cosa semplice semplice,ha smesso di utilizzare le politiche fotti cliente.
Mia moglie sta aspettando da oltre 10 mesi, il rimborso del saldo residuo (ca 120 euro) dopo il passaggio ad Iliad.
Ho fatto almeno 2 raccomandate e una diecina di Pec. Mi rispondono “ reclamo accolto” dopo tanto tempo e mi hanno chiesto almeno 4/5 volte della documentazione (carta identità firmata, Iban). Io la mando e loro tutte le volte nella risposta mi dicono che manca questa documentazione.
Penosi! La cifra è piccola, ma è una questione di principio.Faro’ denuncia, !
Ero cliente wind tre con due numeri telefonici.
Ho cambiato gestore dopo che mi hanno unilateralmente cambiato piano con aumento di 2€.
Passato a iliad.
X sempre
Troppo poco, il per sempre è solo a chiacchiere.
Come il canone di 4 euro per il modem sulla rete fissa che dopo 48 mesi sarebbe terminato e infatti così è stato ma alcuni mesi prima della scadenza hanno aumentato per lo stesso importo il canone mensile che doveva essere per sempre ed ora pago più di quanto chiedano per i nuovi clienti.
Aspetto una buona offerta di un altro gestore e li mollo come già fatto con la rete mobile dopo tantissimi anni perchè anche lì hanno fatto lo stesso giochetto.
per sempre non sono le tariffe… tanto più i clienti
Iliad tariffe aggressive?
Ma dove?
150 GB a € 9,99…
Fastweb invece 200 GB a € 8,95, anche in 5G (e si appoggia alla rete Wind/Tre)…
Iliad io l’ho avuta qualche anno fa, un disastro: velocitá ridicola e tempo di latenza troppo elevato.
Mi hanno derubato per 6 mesi, con opzioni mai richieste in un periodo complicato della mia vita e non usavo il cellulare.
Ho chiesto chiarimenti,mai arrivati mi sono rivolto ad altro operatore,dopo 20 con loro,mi hanno estorto somme per andare via .
Sono stati pessimi.
Mi hanno derubato per 6 mesi, con opzioni mai richieste in un periodo complicato della mia vita e non usavo il cellulare.
Ho chiesto chiarimenti,mai arrivati mi sono rivolto ad altro operatore,dopo 20 con loro,mi hanno estorto somme per andare via .
Sono stati pessimi.
Non rispondono alle PEC! Può essere una grande azienda?
Parola di giornalista no
Il non rispetto dei contratti
Purtroppo con la tre non ho mai avuto problemi, con la fusione moltissimi
La 3 aveva ottime tariffe e prezzi aggressivi per i cellulari, ma l’unione con wind ha cambiato tutto: tariffe care, cambio condizioni contrattuali continue ed in continuo peggioramento e prezzi alti per i terminali e miglioramenti e promozioni riservate solo ai nuovo clienti.
In pratica il cliente riceve attenzioni solo per essere spennato ed i clienti provenienti dalla 3 quest cosa la notano.
Devono invertire la rotta.
Dipendenti sempre rabbiosi, scortesi, è sempre trovano qualchosa per pagare?dovevate pensarci prima che mettete mani sul nostro conto senza nostro saputo. Non torneremo mai più.
La peggiore compagnia telefonica per il lato amministrativo e di collaborazione degli incompetenti nei negozi che non sanno mai darti un apporto qualificato .
Ho avuto un problema creato dal negozio e per disdire una cosa che non usavo ho dovuto pagare per un anno intero e se non avessi scritto per pec ancora continuavo a pagare.
Comunque non è solo la Wind3 è tutto il settore italiano da chiudere , fanno un sacco di soldi alle spalle del popolo italiano.
Purtroppo in Italia ci sono milioni di leggi ma nessuno le controlla !!!
Paese da terzo mondo 🌎
Dopo 8 Anni lascio il gestore Tre.
Non è possibile trovare un aumento di 2€ per un messaggio che non ho letto,non sono stato il primo a subire questa variazione. Ho chiamato mi hanno detto che dovevo leggere il messaggio, visto che mi inviano 3000 messaggi al giorno, questo mi è scappato,pe tanto loro non possono modificare questo nuovo incremento sulla tariffa.
SONO VERGOGNOSI NON HANNO NESSUN RISPETTO DEL CLIENTE,INCASSANO SOLO E NON DANNO NIENTE DI QUANTO CONTRATTUALMENTE STABILITO, BASTA SEGUIRE IL 159, UN FILTRO PER LE RICHIESTE LEGGITIME DEI CLIENTI, TANTO ALLA FINE SI STANCANO DI PROTESTARE
Ero cliente di wind3, ho cambiato perché le linea non funzionava più e i tecnici non venivano x riparare. Non essendo scaduti i termini confidano in una uscita senza problemi.Mi sbagliavo il burocrate mi ha fatto pagare tutto e a nulla valsero le mie rimostranze sul servizio non funzionante.Ho pagato tutto il dovuto ma w3 qui non entra neppure a gratis. Bravi continuate così e andrete dritti al fallimenti
Assistenza clienti veramente scarsa da parte del servizio Informati e sicuri
Anche io ero con 3. Poi i servizi
Diventarono un disastro..Parlare con un operatore? Giammai…Anche con gli altri e difficile parlare con un operatore però xostano meno..per ora
Wind paga il basso profilo dei manager non in grado di portare avanti l’azienda
La Wind è una società di buffoni, paga (e spero caro) le modifiche dei contratti at cazzum senza rispetto per gli utenti
Wind continua a perdere clienti!!!
Bella notizia. Tra poco lo farò anche io. Sono rimasta senza credito, avendomi cambiato tariffa, senza opportune comunicazioni. Società poco seria e anacronistica
Personalmente sono stata quasi un mese senza internet.. La wuind però se li scarica i soldi dal credito..
I problemi sono nati quando hanno cominciato ad addebitare sul prepagato in negativo, molti clienti avevano sim che ricaricavano al bisogno vedi Sim dati per casa vacanza o periodi di ferie.
Quest’anno non hanno fatto giga boom ma solo giga su nuova Sim.
A l’oca ingorda crepa il gozzo.
Si trovano in queste condizioni e si inventano la clausola dei prezzi che si adeguano all inflazione!!!! Io per primo ho mollato Wind quando se ne sono usciti con questa novità.
Con me si sono comportati malissimo quando hai fatto il contratto non ti considerano più chiamate a iosa messaggi mai risposto.Mi hanno chiamato solo quando ho mandato raccomandata x disdire che ancora non ci so o riuscita dopo messaggi e chiamate a vuoto.Fanno schifo come servizio clienti.
La politica wind tre con prezzi che non reggono la competizione con la concorrenza è lo specchio del .momento.
O cambiano rotta con promo e telefoni con proposte accattivanti o sarà caduta libera.
E poi nei negozi quando vai ti attivano Security Pro senza dirti niente…
Io ho stipulato un contratto con Wind 3 mobile con vincolo x 2 anni, e me ne sono pentito amaramente, la linea non prende nel 60% del tempo, io lavoro di notte e sono sempre in conferenza con i colleghi, mi prendo critiche perché mi cade continuamente la linea, e una vergogna , cambierò compagnia sicuramente .
Compagnia con copertura scadente e costi occulti, promo che si attivano da solo per sbaglio con un sms e fior fiore di avvocati per chiederti 20 euro di penali per recesso anticipato. Per me possono andare a farsi benedire
Wind paga per come ha trattato in passato i clienti.
Se dopo aver detto “la tua tariffa è x sempre”ti vedi l’addebito in banca più che raddoppiato…. Una domanda se la devono pur fare! La gente non è stupida!
Prossimo ad andare via, dopo contratto vantaggioso hanno rimodulato più fino ad essere ridicoli
…se ci lavori!..molti sono di bocca buona, basta il risparmio e riuscire a fare una telefonata ogni tanto
Bene continuassero a fare i furbi con le tariffe che sembrano il gioco delle tre carte,alla fine si chiameranno da soli
Io sono cliente Wind da sempre ma da quando si è associata alla 3 il telefono prende male c è poca copertura tutta questa fola 1euro per questo un euro per quello la gente si stanca sto guardando anche io di andare via
Wind3 si è inventata degli addebiti che non dovevano esserci, un’attivazione per schede già attivate da sei anni. Mi hanno addebitato 160 euro in due mesi, contro i soliti 32 mensili per le mie due schede telefoniche. Spero che falliscano.
Non si telefonava non c’era mai rete !
Ero un cliente fibra Wind tre. Avevo sottoscritto il contratto con Wind nel 2018 c’era da pagare 5.99 al mese per 24 mesi per il modem. Dopo 24 mesi hanno rinnovato il contratto mettendoci altri 24 mesi ,dopo qualche mese tra segnalazioni ,mille telefonate e avvocati mi hanno tolto queste rate aggiunte a loro piacimento. Dopo altri 4 mesi mi arriva in bolletta la decisione unilaterale di modifica del contratto aggiungendomi altri 5 euro al mese. Alla fine sono passato a iliad sia con la SIM che con fibra ,spendo molto meno e non ho mai problemi . In Wind sono dei truffatori, ovvio che perdano clienti. Sono stato loro cliente 5 anni è stata dall’inizio una guerra.
Questo è il risultato delle prese per il (_!_) che hanno sempre fatto ai clienti, con rimodulazioni seminascoste, attivazioni di servizi non richiesti, e nel caso della ex TRE, di addebiti, seppur di una paio di centesimi, solo per ever visitato pagine web secondo una non mai ben chiarita categoria. Anche se non farà bene alla concorrenza, io spero accada lo stesso a Tim e Vodafone, che si sono sempre comportate allo stesso modo.
Mia esperienza negativa.
Mi viene proposto il passaggio da Tim a Wind. Buone condizioni.
Peccato che da quando e’ stato fatto il passaggio ad oggi sono passati 20 giorni e non ho fisso né internet. Sono venuti i tecnici 4 volte ed in piu’ 2 volte mi hanno comunicato che sarebbero nuovamente venuto ma non si e’ visto nessuno.
Ancora senza fisso ed internet.
Esperienza estremamente negativa.
Io mi sono ritrovata a pagare 9.99 invece di 7.99, dal primo agosto, perché a maggio non ho risposto ad un sms che mi chiedeva se volevo confermare la mia tariffa. Cambierò gestore dopo anni con Wind. Idem mio marito.
Wind paga la sua politica di cambio delle tariffe ai clienti dopo aver inventato (proprio loro!) la formula delle tariffe “per sempre”
Corretto, in corso d’opera ti aumentano la tariffa e non puoi farci nulla, io sono ink. e cambierò gestore
Io avevo due numeri con windtre, dopo il cambio delle tariffe sono passato ad altro operatore, questo i novembre 2022. Ancora da dicembre 2022 a luglio 2023 continuo a ricevere le fatture. Nonostante più volte segnalato il problema con il 159 e nonostante una raccomandata, non sono ancora riuscito a risolvere il problema….. W. Windtre
Sono bugiardi poi ti Fano pagare le cose che non vano come da me internet mai andato o fatto la disdetta dopo 30 giorni come meano detto poi mia rivato da pagare 650 euro . Per coza non loso perché era tutto cratuitto. Sono bugiardi .
Prima o poi i nodi vengono sempre al pettine
Io sn cliente windtre da ormai molti anni ma ultimamente sta facendo veramente schifo la ricezione internet Crashia in continuazione fa veramente Schifo mi sa che dovrò cambiare compagnia perché nn ne saltano fuori dal problema siamo ormai più di un mese che và avanti così….
Nel mio caso rimodulazione continue hanno portato la ADSL da 22.90 a 34.90. Hanno ignorato la disdetta e pretendevano che pagassi fatture non dovute. Hanno continuato a chiedermi soldi con il recupero crediti anche con il contenzioso aperto (per legge italiana non potevano farlo). Dopo un anno e mezzo di telefonate, anche dal tono intimidatorio, sono stati costretti a pagarmi i danni. Io sapevo come muovermi, ma quanti utenti hanno subito questo sopruso? Su internet sembra moltissimi tanto da presumere che sia una prassi comune.
Considerato che i competitor sono sempre esistiti, penso che per mantenere il pacchetto dei propri clienti, aumentare il canone telefonico proponendo più ciga, sms ecc. non sia una strategia vincente.
Dal comportamento che Wind 3 ha adottato presto perderà più clienti. Mettere le proprie procedure e regole al di sopra di leggi e disposizioni agcom lasceranno il segno. Presto li porterò di fronte al Codacons . Se necessario in tribunale.
Il problema di Wind è il servizio assistenza. Io è da 1 anno che ho problemi di linea e pur chiamando il 159 di fatto dopo 8 mesi non è cambiato nulla. Non risolvono il problema e l’assistenza tecnica prende in giro. Anche io cambierò presto
Io vado possibilmente sempre per qualitá.
Io invece per truffe dei gestori verso i clienti
Personalmente truffata.
La qualità in wind dove la trovi?una volta c’era la convenienza infatti non c’era un extracomunitario badante ecc ecc che non aveva wind ora altri operatori sono più convenienti è wind li ha persi tutti io personalmente sotto una loro antenna mi dava inriperibile