
Tutti i media stanno riprendendo la notizia inizialmente lanciata da Reuters e da Il Sole 24 Ore (quindi testate piuttosto autorevoli) di una possibile fusione tra iliad e Vodafone. Per il momento se ne parla in maniera piuttosto generica, senza dare troppe specifiche di quello che potrebbe essere un progetto davvero gigantesco. E per il momento assolutamente teorico. Di fatto la cosa più interessante è che tutti gli indizi di queste settimane ci portano in maniera decisa ad un’ ipotesi di consolidamento del mercato della telefonia italiana.
Tutte le notizie su Iliad sono sul nostro canale dedicato 4Fan.it. Potete iscrivervi al nostro Canale Telegram cliccando qui…
Lo abbiamo già visto negli anni scorsi, quando a sposarsi furono Wind e Tre ed oggi possiamo dire che siamo in una fase del tutto simile. C’è bisogno di forti investimenti e quindi c’è necessità, per le compagnie, di marginalità. Gli operatori, un po’ tutti, sono disposti a vendere e qualcuno a comprare. Possiamo dire che nell’ipotesi fatta in queste ore di una unione tra iliad e Vodafone ci sono ottime probabilità che il soggetto acquirente in questo caso sia iliad.
La società controllata da Xavier Niel è da tempo uscita dalla Borsa e questa nuova condizione finanziaria regala maggiore flessibilità alla società permettendole anche di affrontare operazioni lunghe e complesse quale sarebbe l’acquisizione di un gigante come Vodafone. Naturalmente per quanto riguarda Vodafone, stiamo parlando esclusivamente delle attività italiane della compagnia multinazionale presente in tantissimi mercati
Dall’altra parte pare che Vodafone sia nella condizione di aver necessità di maggior liquidità concentrandosi magari su mercati ritenuti più strategici e maggiormente profittevoli. Dall’unione tra Wind e Tre, Vodafone è in una condizione di terzo gestore per numero di clienti e forse quello che subisce di più la pressione competitiva di iliad. Tant’è che Vodafone è stata costretta a scendere nell’agone della guerra dei prezzi, partorendo in fretta e furia il marchio ho mobile (definito da qualcuno, un boomerang in casa Vodafone, colpevole di aver ulteriormente abbassato la spesa media per singolo cliente).
Per il momento stiamo parlando esclusivamente di rumors (anche se piuttosto credibili) di ambito finanziario che dimostrano come la compagnia telefonica iliad sia in piena salute e assolutamente sul mercato come soggetto acquirente e in espansione.
Ora sicuramente tutta la nostra attenzione va però al 25 gennaio 2022 la data scelta per la grande seconda rivoluzione iliad. Quel giorno si aprirà il sipario su un nuovo profilo della compagnia, finalmente convergente, con offerte anche in fibra ottica. Ovviamente, noi seguiremo tutta la presentazione e racconteremo insieme a voi il mare di novità che stanno arrivando. Quindi come sempre appuntamento sul nostro canale via Telegram 4Fanit. Ora vogliamo sapere da voi: cosa ne pensate di una possibile fusione tra iliad e Vodafone?
E se portasse ad un riequilibrio di tutta Vodafone Italia? Magari portandola agli standard Iliad. Be tutti coloro oggi in Vodafone, sia fisso che mobile, non avranno a che preoccuparsi per chi é in Iliad magari non vedrà promozioni fantasma, cioè non cambierà nulla solo una famiglia allargata. Speriamo bene…
Vodafone è gestita in maniera pessima, nessuna trasparenza nelle tariffe, massima scorrettezza nei confronti dei clienti, tariffe troppo alte, totalmente inaffidabile. Iliad non deve fondersi con Vodafone, perderebbe la credibilità guadagnata presso i clienti.
Ho intenzione di passare ad Iliad ma in caso di fusione con Vodafone non se ne parla proprio, neanche in caso di rischio di morte.
Assolutamente sconsigliato. Ma se avesse iliad il 51%..ma nn sarà possibile. Vodafone costi alti e cattiva gestione.. E difficoltà di ricezione da molte parti!!
Credo, e spero , che Vodafone abbia già venduto il suo ramo italiano ad Iliad. Il giorno 25 sapremo la verità. Ora comincio a comprendere come mai la mia linea fissa di Vodafone avesse spesso grossi problemi. Ho da diversi anni il mobile Iliad e con loro mi trovo benissimo per cui…… aspettiamo
Semmai vodafone acquisisce Iliad per …. Terminarla! Scenario verosimile al contrario dell’acquisizione da parte di Iliad altamente improbabile.
Esatto farebbe il botto una vera rivoluzione, è chiaro che iliad se compra vodafone detta le proprie condizioni se è maggioritaria
Per me non è affatto una bella cosa! Xke in montagna, finché iliad rimane così prende di brutto sia chiamate che internet come windtre, se passerà sotto rete Vodafone non prenderà più nulla! Va a finire che se fanno questo passaggio, a malincuore, dovrò abbandonarla e restare con windtre che per me prende da per tutto!
Anch’io direi che la fusione è positiva ma la cosa più importante è che Iliad detti le regole, mantenendo i patti già in essere con i propri clienti e il successo è assicurato per Iliad.
In quale universo parallelo?
E Tim? In tutto ciò come reagisce? Quale sarà il ruolo di Tim in questi scenari dinamici?
E perché no?
Mixare la politica commerciale di “Iliad” che a mio modesto parere è la sua vera forza e le infrastrutture di “Vodafone”, ne verrebbe fuori una realtà uguale se non addirittura migliore di “Wind 3”
Ma cosa dici?? Vodafone mixerebbe solo i salassi
Si anche io penso che sia un’operazione commerciale interessante e favorevole ad entrambe le società per i motivi descritti da Ettore
Sarebbe il massimo sempre se dopo non vadano a toccare i prezzi, . Iliad è onesta , Vodafon è forte con il segnale farvela fusione sarebbe il top.
Vodafone??? I prezzi di iliad? 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣